DeRev
  • About
  • Services
    • Strategy
    • Content
    • Engagement
    • Marketing
    • Insight
  • Alterside
  • Lab
  • Newsroom
  • Manifesto
  • Press
  • Careers
  • Contact
DeRev
DeRev DeRev
  • About
  • Services
    • Strategy
    • Content
    • Engagement
    • Marketing
    • Insight
  • Alterside
  • Lab
  • Newsroom
  • Manifesto
  • Press
  • Careers
  • Contact
I post social più popolari del 2024, da Instagram a Facebook
  • Rassegna stampa
  • Report & Insights

I post social più popolari del 2024, da Instagram a Facebook

  • 5 Dicembre 2024
  • 6 minute read
  • 3CONDIVISIONI
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • WhatsApp
  • Email

La fine dei Ferragnez spariglia le carte della classifica dei post social più popolari del 2024. Dopo anni di dominazione incontrastata della coppia più famosa del web, altri creator si fanno largo nei cuori degli utenti su Instagram. Diversa la tendenza nella community di Facebook, dove l’attenzione è tutta per video emozionali non legati a personaggi specifici.

Ecco le principali novità che emergono dal terzo report di DeRev riguardante i comportamenti social degli italiani nel corso dell’anno, riferito al 2024.

La Top 10 di Facebook: de-personalizzazione ed emozioni

Curiosamente rispetto al passato, un nome spicca tra i post social più popolari del 2024 su Facebook, ma non è un nome di persona. Si tratta di Fabiosa Media, editore specializzato in “contenuti virali” dalla carica fortemente emozionale. I suoi video, destinati all’engagement di un pubblico per lo più femminile, mostrano piccole storie di generosità, gentilezza, solidarietà e altruismo. Li troviamo in ben sei posizioni su dieci della Top 10 dei contenuti con più interazioni. Il primo ne ha totalizzate 478.841, l’ultimo (al 9° posto) 249.936. A emergere oltre questa nuova tendenza ci sono il Festival di Sanremo al secondo posto (Angelina Mango che canta La Rondine) e la Lega Serie A con un video di uno stop al volo di Osimhen al terzo. Infine, Benedetta Rossi che, con un post sul suo compleanno, piazza l’unico contenuto non video al decimo posto (quasi 247mila interazioni).

L’evoluzione del pubblico di Facebook

Come interpretare questi nuovi trend tra i post social più popolari del 2024? Spiega il CEO di DeRev, Roberto Esposito: “Il pubblico di Facebook è sempre più adulto e generalista e, come quello di altre piattaforme, sta virando verso un utilizzo passivo dei social. Per questo, approccia i contenuti come fossero i tradizionali televisivi, prediligendo narrazioni semplici, commoventi e sensazionali. In questo quadro, nuovi editori capaci di cogliere la sensibilità popolare riescono a generare un engagement significativo, anche perché gli algoritmi facilitano l’ulteriore diffusione dei post e degli account che hanno già incassato il favore degli utenti. E ciò spiega anche l’immutata presenza in classifica di Sanremo, del calcio e di Benedetta Rossi che, da anni, totalizzano milioni di interazioni in maniera continuativa”.

La classifica di Facebook

La vita è bella Un video emozionale
Festival di Sanremo Angelina Mango canta il papà
Lega Serie A Lo stop al volo di Osimhen
Fabiosa Italia Un video emozionale
Fabiosa Italia Un video emozionale
La vita è bella Un video emozionale
Fabiosa Fitness Italy Un video emozionale
uSiciliano Un post di orgoglio territoriale
Fabiosa Fitness Italy Un video emozionale
Fatto in casa da Benedetta Il compleanno di Benedetta Rossi

Instagram, la “caduta” dei Ferragnez

Come menzionato, Chiara Ferragni e Fedez sono i grandi assenti nella classifica dei contenuti più amati su Instagram. Milioni di follower in passato si sono emozionati per le vicende quotidiane dei Ferragnez, come se ne facessero parte, ponendole sulla vetta delle proprie preferenze. La crisi reputazionale della coppia, legata a doppio filo alla crisi privata, non poteva non avere ricadute sul numero di interazioni. Guardando ai post social più popolari del 2024 su Instagram, bisogna scorrere fino alla 18esima posizione per scorgere il rapper, con un post al mare insieme ai figli (quasi 2 milioni di interazioni). L’imprenditrice, invece, fa capolino alla 43esima, con una foto di madre e sorelle (poco più di 1 milione di interazioni).

La Top 10 di Instagram: l’importanza della reputazione

Altri creator sono cresciuti su Instagram laddove Ferragni e Fedez sono inciampati, ossia sui fronti della reputazione e dell’autenticità. Il post più popolare è dell’account Massi e Mino (rispettivamente padrone e cane) e mostra il rapporto del cucciolo con la piccola di famiglia. Totalizza 8 milioni di interazioni. Il secondo posto è del creator Florin Vitan, nato su TikTok. In questo reel da 5 milioni e 862mila interazioni propone una gag sulla tendenza femminile a rifiutare assaggi di cibo per domandarne subito dopo. Al terzo gradino del podio ci sono le doppiatrici Arianna Craviotto e Stefania Depeppe, al lavoro su Minions 2. 

La classifica Instagram dei post social più popolari prosegue con “pilastri” del digital come Khaby Lame e la pagina Calciatori Brutti, poi il creator Giovanni Brugnoli. Infine, brand importanti della moda e dello sport: Gucci, in collaborazione con Jin dei BTS, Juventus, Paulo Dybala e Versace.

Una community che sa ciò che vuole

L’elenco dei post social più popolari del 2024 rispecchia l’evoluzione di Instagram, un media che oggi può contare su un pubblico più ampio e consapevole. Come nota Roberto Esposito, “Instagram è una piattaforma matura della content creation e oggi è profondamente corale. Le persone la frequentano per fruire di contenuti che possano intrattenerle, divertirle o informarle e tendono a fidelizzarsi, premiando chi riesce nel trasferire loro valore. Sono però anche poco disposte ad ammettere errori o cambi di marcia. Il significativo calo di gradimento di Fedez e Chiara Ferragni lo dimostra. Soprattutto quello dell’influencer: non soltanto ha perso 845mila follower, ma ha registrato una sostanziale diminuzione delle interazioni che erano state 309,4 milioni e sono diventate 97,5 milioni nel 2024, molte delle quali, in realtà, di detrattori”. 

La classifica di Instagram

The MINOS (massi_e_mino) Il cane e la piccola di famiglia
Florin Vitan Una gag
Arianna Craviotto e Stefania Depeppe Al lavoro su Minions 2
Khaby Lame Una gag
Calciatori brutti Un calcio al telefono
Giovanni Brugnoli L’ossessione per i gatti
Gucci Il Global Brand Ambassador Jin
Juventus Una parata spettacolare
Paulo Dybala Il 31esimo compleanno
Versace Il Global Brand Ambassador Hyunjin

Gli altri social: X, TikTok e YouTube

Nel report DeRev sui post social più popolari del 2024 figurano anche altre piattaforme. La politica internazionale la fa da padrona su X: 140 milioni di post sono dedicati a #Trump e 12,5 milioni sono per #Gaza. Moltissimi anche i post che parlano di #Putin (11,6 milioni), #Russia (10,8 milioni) e #Netanyahu (5,3 milioni). Si fanno notare, infine, i 4,8 milioni di post sul padrone di casa #Musk. Trend tipicamente nostrano è #Sanremo2024 (4 milioni).

Post popolari 2024, anno social, gli hashtag più duraturi su X

Su TikTok hanno dominato #fashion (622mila post, 4 miliardi di views), #milano (569mila post, 6 miliardi di views), #gym, #workout, #lavoro e #Fortnite. Tra i creator italiani, anche qui il podio è di Giovanni Brugnoli, Massi e Mino e le doppiatrici dei Minions.

Post popolari 2024, gli italiani sui social, DeRev, gli hashtag di TikTok

Su YouTube è dove si sente maggiormente l’influenza dell’entertainment. Il maggior numero di ricerche ha interessato Geolier, ASMR, Me contro Te, Sanremo, Milan, Fortnite, Annalisa, Roblox, Inter, Ultimo e Angelina Mango.

I trend di ricerca su Google

Non soltanto post social più popolari del 2024 nel report di DeRev. Le questioni che stanno più a cuore agli utenti si leggono anche nelle maggiori ricerche su Google. Qui il nome di Jannik Sinner ha ottenuto l’interesse più alto e costante durante l’intero anno, riaccendendo i fari sul tennis tricolore. Il Festival di Sanremo, invece, ha ottenuto un interesse anche maggiore di Sinner, ma concentrato soltanto nella sua settimana. Sulla stessa scia, al quinto posto troviamo Angelina Mango, al settimo Annalisa e all’ottavo Geolier, soltanto su febbraio. Molte poi le ricerche riguardanti l’Intelligenza Artificiale, con un interesse mediamente elevato e costante nell’anno. 

Le questioni sociopolitiche portano il nome di Donald Trump, con due picchi a luglio (l’attentato che lo ha visto protagonista) e novembre (la vittoria delle elezioni). Segue la tendenza di ricerca relativa a Israele e guerra di Gaza.

Cosa emerge dai post social più popolari del 2024

Al di là dei mutamenti di gusto fisiologici dettati da trend in costante aggiornamento, resta ferma una certezza nella fruizione dei contenuti: il peso delle emozioni. Che si tratti del pubblico generalista di Facebook o dei giovani adulti di YouTube, gli utenti sono attratti da ciò che sentono vicino alla propria esperienza. Ciò che, in definitiva, produce valore scatenando in loro un sentimento. 

La capacità di leggere i desideri delle community dietro i post social più popolari del 2024 rappresenta il senso ultimo del nostro report. Ogni anno, DeRev fotografa i comportamenti degli utenti delle piattaforme per fornire una base solida alle strategie di comunicazione digital aziendali. Avere presenti le persone dietro dati e numeri è ciò che fa la differenza per la creazione di un progetto comunicativo di successo.


  • 3CONDIVISIONI
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • WhatsApp
  • Email
Articolo Precedente
Il marketing natalizio, dalle emozioni alle vendite
  • Digital marketing

Il marketing natalizio, dalle emozioni alle vendite

  • 28 Novembre 2024
LEGGI
Articolo Successivo
Le app di messaggistica nelle strategie di digital marketing
  • Digital marketing

Le app di messaggistica nelle strategie di digital marketing

  • 12 Dicembre 2024
LEGGI
Potrebbe interessarti
Sanremo 2025: la classifica dei cantanti sui social media
LEGGI
  • Rassegna stampa
  • Report & Insights

Sanremo 2025: la classifica dei cantanti sui social media

Politici sui social: i leader italiani più forti nel 2024
LEGGI
  • Rassegna stampa
  • Report & Insights

Politici sui social: i leader italiani più forti nel 2024

Web e social listening: come si lavora con i dati online
LEGGI
  • Report & Insights

Web e social listening: come si lavora con i dati online

DEREV

DeRev è l’azienda per la strategia, la comunicazione e il marketing digitale. Siamo specializzati nella gestione del posizionamento e della reputazione online, nel dialogo con le community sui social media e nella creazione di esperienze immersive in realtà virtuale e aumentata per il metaverso.

Affianchiamo grandi aziende, organizzazioni, PA e personaggi pubblici nell’interpretazione delle dinamiche online per raggiungere gli obiettivi strategici e misurarne l’efficacia, per guidare i processi di innovazione e trasformazione digitale, per lanciare nuovi trend ed essere protagonisti sui social media e nei nuovi mondi virtuali.

Realizziamo progetti, campagne e contenuti creativi personalizzati a partire dall’ascolto e dall’analisi dei gusti e delle abitudini, dei comportamenti e delle reazioni emotive, dei flussi e delle dinamiche di consumo degli utenti in Rete.

RUBRICHE
  • Company news
  • Partnership e Best practice
  • Rassegna stampa
  • Consigliati da DeRev
  • Strategia digitale
  • Content & Social media
  • Community engagement
  • Crowdfunding
  • Digital marketing
  • Report & Insights
  • Metaverso e Realtà virtuale
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli articoli del nostro blog, i consigli da parte di DeRev e restare aggiornato su digital e social media. Una volta al mese. Senza pubblicità.

Per completare la tua iscrizione, clicca sul link nella mail di conferma che ti abbiamo inviato.

52kFollowers
10kFollowers
3kFollowers


   

 

DeRev S.r.l. – Via dei Mille, 1 80121 Napoli – Via Pastrengo, 14 20159 Milano – 85 Great Portland Street, London – Codice fiscale / Partita IVA: 07255501210

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.