DeRev
  • About
  • Services
    • Strategy
    • Content
    • Engagement
    • Marketing
    • Insight
    • Fintech
  • Crowdfunding
  • Lab
  • Newsroom
  • Press
  • Manifesto
  • Jobs
  • Contact
DeRev
DeRev
  • About
  • Services
    • Strategy
    • Content
    • Engagement
    • Marketing
    • Insight
    • Fintech
  • Crowdfunding
  • Lab
  • Newsroom
  • Press
  • Manifesto
  • Jobs
  • Contact

Social media, crowdfunding e innovazione: interpretiamo la cultura digitale in tutte le sue applicazioni e nella sua evoluzione quotidiana.

DeRev è l'azienda italiana fondata da Roberto Esposito che si occupa di strategia e identità digitale, fintech e crowdfunding, community engagement e comunicazione sui social media, sviluppando progetti e soluzioni innovative per brand, soggetti istituzionali e Pubblica Amministrazione, personaggi pubblici e politici.

Nel 2012 DeRev chiude una delle più rilevanti operazioni di early stage per una startup digitale, ricevendo un investimento di 1,25 milioni di euro dal fondo di venture capital Vertis Venture e da un gruppo di prestigiosi business angel riuniti nel brand Withfounders. Nel 2014 DeRev riceve un secondo investimento da Digital Magics, venture incubator quotato su AIM di Borsa Italiana, che acquisisce il 17,5% dell'azienda. Successivamente, Roberto Esposito riacquista nel 2020 l'intera partecipazione del fondo Vertis Venture e nel 2021 quella di Digital Magics.

DeRev opera a livello internazionale con sedi a Milano e Napoli, dove il team di giovani talenti sviluppa strategie, prodotti e servizi innovativi. Nel 2013 DeRev ospita la più grande campagna di reward crowdfunding in Italia (1.465.000 euro per ricostruire Città della Scienza a Napoli) e viene nominata Digital Democracy Leader da Parlamento Europeo e Microsoft, nel 2014 è indicata come leader del mercato italiano dalla rivista Forbes, nel 2016 viene certificata da Altroconsumo per la qualità e la trasparenza dei servizi, mentre nel 2017 è inclusa dalla Commissione Europea tra i 5 operatori di sharing economy più influenti in Europa per la capacità di generare empowerment.

In nove anni dalla sua nascita, DeRev ha ricevuto oltre 3.500 menzioni e articoli sulla stampa e sui media, è stata ospite di circa 450 eventi nel mondo e 82 studenti universitari l'hanno scelta come caso di studio per la propria tesi di laurea. Con circa 2 milioni di utenti iscritti al proprio network sui social media, DeRev ha ricevuto fin da subito l'attenzione di prestigiosi partner e clienti, costruendo un network di relazioni operative a livello internazionale per lavorare sull'innovazione digitale, sociale e culturale.

DeRev

52kFollowers
4.1kFollowers
8.4kFollowers
1.4kFollowers

Clienti e Partner

 
Actionaid
Seda
Comune di Mantova
Banca d
Intesa Sanpaolo
Altroconsumo
Caffè Borbone
Terravision
Istituto Lazzaro Spallanzani
Unicef
Giffoni Hub
America
Fondazione Veronesi
AIFA
Banca Patrimoni Sella & C.
Regione Campania
Compass
Symbola
Il Sole 24 Ore
Acea
AIRC
Comune di Siena
Sella
Pharmap
Fastweb
Ministero della Salute
LUISS Enlabs
Askanews
CheBanca
Smartika
Agenzia Nazionale per i Giovani
Telecom
Salone del libro di Torino
Wind
Coca-Cola
Parlamento Europeo
Mediobanca
EY
Faro 2027
Alitalia
 

Esperienze e traguardi

DeRev Roberto Esposito posiziona il logo della startup di crowdfunding social media e strategia digitale

Nata come startup innovativa dedicata al crowdfunding, DeRev ha progressivamente sviluppato la sua vocazione alle strategie digitali e all'audience engagement ampliando sempre più la sua offerta di servizi e prodotti innovativi.

Nel 2013 lancia la piattaforma di crowdfunding DeRevCrowdfunding.com per finanziare progetti creativi, civici e sociali, ospitando la più grande campagna di raccolta fondi mai realizzata in Italia che raggiunge 1.465.000 euro per la ricostruzione di Città della Scienza a Napoli. Nello stesso anno a Bruxelles, DeRev viene inserita tra i Digital Democracy Leaders dal Parlamento Europeo in collaborazione con Microsoft, riconoscendo il valore del suo impatto sulle community digitali anche attraverso progetti come Crowdfunding World, il report sull'industria della raccolta fondi online che ottiene il patrocinio dei maggiori operatori internazionali.

Nel 2014 DeRev lancia l'offerta di servizi dedicata specificamente alle strategie digitali e alla comunicazione sui social media, dando il via alle prime collaborazioni con brand e grandi aziende, Pubblica Amministrazione e personaggi pubblici. Parallelamente DeRev pubblica la prima valutazione di impatto social relativa al progetto di comunicazione digitale realizzato per l'America's Cup World Series, che raggiunge 1.960.000 utenti in occasione delle regate in Italia.

Dal 2015 si intensifica l'attività di consulenza e affiancamento nella gestione dell'identità digitale di leader politici e soggetti istituzionali, tra cui il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin, il vice Presidente e ministro Luigi Di Maio, l’ex Ministro dell’Economia Giulio Tremonti, il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, il vice Presidente del Parlamento Europeo Gianni Pittella.

Nello stesso anno, inoltre, ha inizio la partnership con Giffoni Film Festival per un percorso condiviso sulle industrie creative e l'innovazione culturale; parallelamente DeRev realizza il primo report sulla comunicazione istituzionale delle Regioni italiane sui social media, analizzando lo stato delle amministrazioni in tema di dialogo e interazione online.

Nel 2016 hanno inizio nuove collaborazioni con brand di rilievo come Coca-Cola, Wind, Il Sole 24Ore e Salone del Libro di Torino, mentre altri riconoscimenti internazionali scandiscono un percorso sempre più definito: la Commissione Europea inserisce DeRev tra i cinque operatori di sharing economy più influenti in Europa per la capacità di generare empowerment, mentre Altroconsumo la certifica come prima piattaforma in Italia per qualità e trasparenza del servizio.

Il 2017 è l'anno in cui nascono significative collaborazioni con i principali operatori del settore sanitario, istituzionale e bancario, in primis Banca d'Italia, Ministero della Salute, Regione Campania, AIFA Agenzia Italiana del Farmaco e Gruppo Mediobanca, che affida a DeRev la cura dei brand CheBanca!, Compass e Mediobanca Credit Solutions. Un filone che, grazie alla forte specializzazione nel gestire progetti complessi e attività di comunicazione, engagement e reputazione in ambiti sensibili, continua a crescere anche negli anni successivi grazie agli incarichi ricevuti da Intesa Sanpaolo, Daiichi-Sankyo e EY, attraverso cui DeRev lavora anche per Fastweb e Alitalia.

Panoramica degli uffici di DeRev nella splendida cornice del Fintech District di Milano

Roberto Esposito founder e CEO di DeRev la startup innovativa di crowdfunding, social media, digital listening, strategia digitale, reputation e web marketing

Nel 2018, inoltre, DeRev lancia la sua offerta di servizi rivolta alle Piccole e Medie Imprese per la digitalizzazione delle attività commerciali e professionali, mentre si conferma leader del civic crowdfunding sviluppando piattaforme e format rivolti a brand ed enti pubblici – tra cui il Comune di Mantova – per la raccolta e la distribuzione virtuosa dei fondi destinati a iniziative sociali e progetti di sviluppo territoriale.

Nel 2019 nasce una proficua sinergia tra DeRev e il Gruppo Banca Sella, da cui scaturiscono numerose collaborazioni tra cui Sella Personal Credit, Banca Sella Holding, Smartika e Sella News. Inoltre, prosegue il percorso di crescita di DeRev fondato su ricerca e sperimentazione, rafforzando ulteriormente la divisione interna specializzata in Digital Listening & Big Data attraverso cui analizza gusti e abitudini, comportamenti e reazioni emotive, flussi e dinamiche di consumo degli utenti in Rete, potendo contare anche su un patrimonio di oltre 2 milioni di iscritti al proprio network di canali attivi sui social media.

Nel 2020 DeRev sceglie di affrontare l’anno pandemico investendo e contribuendo in maniera attiva alla gestione dell’emergenza sanitaria: la piattaforma di crowdfunding viene aperta gratuitamente a tutte le campagne di raccolte fondi legate alla pandemia e viene scelta dall’Istituto Lazzaro Spallanzani di Roma per finanziare la ricerca contro il Covid-19; allo stesso tempo, l'azienda mette a disposizione i propri esperti di comunicazione istituzionale per affiancare le Pubbliche Amministrazioni nell'informare correttamente i cittadini attraverso i canali digitali e contrastare fake news e disinformazione. Nel corso dell'anno, inoltre, DeRev avvia un ulteriore percorso di investimento per rinnovare la propria brand identity e l'offerta commerciale, far crescere il proprio team e progettare una piattaforma di crowdfunding di respiro internazionale che saranno lanciati nel 2021.

Leadership

Roberto Esposito – Founder & CEO

Roberto Esposito (1985) è un imprenditore, blogger e autore. Si occupa di strategie di comunicazione e di innovazione digitale, culturale e sociale, riuscendo a far decollare i propri progetti attraverso operazioni di marketing non convenzionale che ottengono un fortissimo impatto mediatico e sociale. A 21 anni il Mensa International lo include nel 2% delle persone con il Quoziente Intellettivo più alto al mondo, nel 2013 viene inserito nei Digital Democracy Leader dal Parlamento Europeo e Microsoft, mentre nel 2018 viene scelto tra i 10 Italian Leaders da Leadership Arena.

Nel 2009 crea un blog di opinione che supera i 180.000 visitatori al giorno, mentre nel 2011 entra nel Guinness World Record per il maggior numero di commenti ad un singolo post di Facebook, che in 3 mesi viene commentato da oltre 600.000 persone. Su invito di Greenpeace International, prende parte alla campagna “Facebook: Unfriend coal” per sensibilizzare il social network ad utilizzare energia pulita, che coinvolge oltre 82.000 persone in tutto il mondo diventando il nuovo Guinness World Records per il post con più commenti al mondo in meno di 24 ore, ma soprattutto convincendo Facebook a cambiare la sua politica energetica.

L’America's Cup World Series affida a Roberto la strategia di comunicazione e il marketing digitale delle regate italiane, che registrano 250.000 spettatori dal vivo e oltre 740.000 utenti in Rete mentre nel 2013 raggiungono 1.960.000 persone, contro i 40mila delle altre edizioni nel mondo. Nello stesso anno firma un contratto editoriale con il gruppo Mondadori e pubblica il primo libro realizzato attraverso una campagna di crowdsourcing e scrittura collaborativa che coinvolge e raccoglie i contributi di 700.000 persone sul web.

Dal 2012 è fondatore e CEO di DeRev, startup innovativa che si occupa di strategie digitali, crowdfunding e comunicazione sui social media per brand e grandi aziende, istituzioni e Pubblica Amministrazione, personaggi pubblici e politici. Nel 2015 è co-fondatore di Giffoni Innovation Hub, creative agency che realizza progetti, eventi e format nel mondo della creatività e della cultura digitale in collaborazione con il Giffoni Film Festival, e che vende con successo nel 2020 portando a compimento la sua exit strategy. Nel 2019 crea Forekeep, azienda impegnata in Life Science, welfare e prevenzione sanitaria attraverso i Big Data per allungare e migliorare la vita sana delle persone.

Inoltre, negli ultimi anni ha tenuto lezioni in 6 università italiane, 82 studenti universitari hanno scelto di analizzare la sua esperienza e quella delle sue aziende nella propria tesi di laurea, ed è stato ospite, speaker e opinionista in oltre 350 eventi di prestigio internazionale, tra cui TEDx, Eurocity Culture Forum, Meeting di Rimini, Festival dell’Economia, Maker Faire, Internet Festival, Crowdsourcing Week Summit, Innovation Day, Google Startup Grind, Toastmasters e il World Festival of Youth and Students.

Withfounders

Withfounders nasce dall'incontro di cinque professionisti costruttori di startup di successo nel mercato dell'editoria e dei servizi online. Withfounders è un business angel che ricerca imprenditori che hanno buone idee: ne finanzia il lancio sul mercato e li aiuta a costruire l'azienda mettendo a disposizione competenze, conoscenze, esperienza e credibilità.

Withfounders ha aiutato a far nascere in Italia diverse aziende innovative con una grande ambizione internazionale. Fra le startup di successo costruite con il suo contributo ci sono Buongiorno, Vitaminic, Saldiprivati, Jobrapido, Glamoo, Promoqui, Autoxy, Digitouch, Seolab, Jusp.

Ufficio Legale: Studio Polizzy – Financial advisory: SeRI S.r.l.

Aggiornamenti mirati a soddisfare i nostri bisogni, anche inconsapevoli, ad affermare la nostra esistenza, a corrispondere i nostri gusti e interessi: dietro lo sforzo innovativo delle Big Tech ci siamo noi. Ogni novità risponde, e allo stesso tempo contribuisce a condizionare, l’evoluzione del nostro tempo in termini di domande, abitudini e costumi. 17 0
Mentre su Twitter Elon Musk invoca la libertà di espressione, su TikTok e YouTube crescono le lamentele per la quantità di commenti inappropriati ai post. Una situazione che ha portato i due social a prendere provvedimenti mirati.⁠ 15 0
Il primo è stato Barack Obama, quando ancora pareva fantascienza. Puntare sui social media oggi è invece uno step irrinunciabile per ogni strategia di comunicazione politica.⁠ 12 0
Opportunità, rischi, limiti e curiosità: come va con digital e social media nel resto del mondo.

#DeRev #digitale #comunicazione #socialmedia #community #comunicazionedigitale 30 0
Si chiama "doomscrolling" e ci siamo passati un po' tutti. Scorrere la home di Instagram per ore, controllare Whatsapp ogni due minuti, spiare le foto di un ex su Facebook: il doomscrolling è proprio questo, la tendenza a controllare in modo compulsivo i nostri account social, le email o i messaggi, come una vera e propria dipendenza. 17 0
Il digitale ha un grande valore perché offre ai cittadini maggiori possibilità di esercitare pienamente i diritti correlati alla cittadinanza: la comunicazione sui social media andrebbe, quindi, propriamente intesa come strumento di empowerment e abilitazione della partecipazione attiva. ⁠ 16 0
DEREV

L’azienda di strategia digitale, comunicazione e marketing specializzata nella costruzione del posizionamento e della reputazione online, nel dialogo con le community sui social media e nella raccolta fondi tramite il crowdfunding.

Progettiamo e realizziamo soluzioni creative per affiancare grandi aziende, pubbliche amministrazioni, organizzazioni e personaggi pubblici nell’affrontare le loro sfide sul web, guidare i processi di innovazione e trasformazione digitale, lanciare nuovi trend topic ed essere protagonisti delle conversazioni sui social media, generando valore per sé e per i propri clienti.

52kFollowers
4.1kFollowers
8.4kFollowers
1.4kFollowers
RUBRICHE
  • Company & Product News
  • Consigliati da DeRev
  • Crowdfunding
  • Eventi e Premi
  • Lab, Report & Insights
  • Partnership e Best practice
  • Rassegna stampa
  • Social media
  • Strategia digitale
POTREBBE INTERESSARTI
  • Trend topic estate 2021 sui social media: Food, Turismo, Beauty e Sport
    • Social media
    Trend topic estate 2021 sui social: Food, Turismo, Beauty e Sport
  • Piano editoriale, perché il content marketing deve partire da qui
    • Strategia digitale
    Piano editoriale, perché il content marketing deve partire da qui
  • Digital advertising, perché e come fare pubblicità su Google e Bing
    • Strategia digitale
    Digital advertising, perché e come fare pubblicità su Google e Bing
    • Eventi e Premi
    DeRev ospite all’inaugurazione della nuova sede di Flixbus Italia
DeRev S.r.l. – Via dei Mille, 1 80121 Napoli – Codice fiscale / Partita IVA: 07255501210 – Capitale sociale: €18.890,00 – REA: NA-871554

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Utilizziamo i cookie per fornirti un servizio più efficiente ed essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza su DeRev. Continuando a navigare su questo sito, accetti l'utilizzo dei nostri cookie.Ho capito