DeRev
  • About
  • Services
    • Strategy
    • Content
    • Engagement
    • Marketing
    • Insight
    • Fintech
  • Crowdfunding
  • Metaverse
  • Lab
  • Newsroom
  • Manifesto
  • Careers
  • Contact
DeRev
DeRev DeRev
  • About
  • Services
    • Strategy
    • Content
    • Engagement
    • Marketing
    • Insight
    • Fintech
  • Crowdfunding
  • Metaverse
  • Lab
  • Newsroom
  • Manifesto
  • Careers
  • Contact
Giffoni Film Festival e DeRev: nasce l'hub per progetti e startup culturali finanziati con il crowdfunding
  • Partnership e Best practice

Giffoni Film Festival e DeRev: nasce l’hub per progetti e startup culturali finanziati con il crowdfunding

  • 21 Luglio 2014
  • 3 minute read
  • 0CONDIVISIONE
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • WhatsApp
  • Email

In occasione della sua 44ma edizione, il più prestigioso Festival internazionale del cinema per ragazzi lancia Giffoni Innovation Hub, il nuovo dipartimento di ricerca e sviluppo che unisce tecnologia e creatività per progetti artistici e startup culturali. L’incubatore e acceleratore di giovani talenti del Giffoni Film Festival diventa il luogo di condivisione e confronto, dove le buone idee in ambito artistico e culturale possono crescere ed essere realizzate.

Chiunque può presentare la propria idea – che sia un’opera artistica o una startup nel settore della cultura – e confrontarsi con mentor, investitori, partner, aziende e produttori da tutto il mondo: grazie alla partnership tra il Giffoni Innovation Hub e DeRev, i progetti selezionati entreranno nel programma Giffoni Idea e potranno essere finanziati attraverso il crowdfunding su www.derev.com.

Tutti i partecipanti saranno inoltre seguiti da un prestigioso team di mentor – tra cui Gianluca Dettori di dPixel, Alex Giordano di Ninja Marketing e Etnografia Digitale, Roberto Esposito di DeRev e Luca Ruju di LR Ventures – e parteciperanno a diversi workshop e iniziative fino ad incontrare i potenziali investitori e produttori della loro idea.

Giffoni Digital Education

Educazione digitale

Con oltre 25.000 ragazzi che ogni anno partecipano al Festival, il Giffoni Innovation Hub investe anche sull’educazione digitale e punta allo sviluppo di nuovi modelli formativi coinvolgendo associazioni, insegnanti, istituzioni e partner tecnologici.

L’obiettivo è quello di realizzare un format condiviso che consenta all’Italia di emergere tra i protagonisti della rivoluzione educativa in atto in tutto il mondo, quella che utilizza il coding e l’insegnamento della programmazione come strumento per il salto di qualità verso un utilizzo consapevole e costruttivo di Internet e una cultura dell’informatica nel ruolo di maker oltre che consumer. Al centro, come sempre, i più giovani che parteciperanno a tutte le fasi di sviluppo del progetto.

Giffoni Innovation Hub

I progetti lanciati

Il Giffoni Film Festival, in corso dal 18 al 27 luglio, è anche l’occasione per presentare al pubblico, alla stampa e agli investitori i primi progetti selezionati dall’Innovation Hub.

La prima startup nata all’interno dell’incubatore è Giffoni Idea (giffonifilmfestival.it/idea), la piattaforma nata dalla collaborazione tra Giffoni Experience e DeRev per accelerare il percorso di realizzazione dei progetti e delle startup attraverso il crowdfunding e la promozione del brand Giffoni. I progetti che hanno già lanciato la propria campagna di raccolta fondi rispettano alla perfezione i valori e la filosofia del Festival:

  • The Last Samuchef (derev.com/samuchef), la web series che unisce cucina e intrattenimento
  • Georgia: Working on tomorrow (derev.com/georgia), il reportage fotografico a cura di Roberto Salomone
  • Her (derev.com/her), il progetto fotografico di Isabella Borrelli sul corpo delle donne che hanno lottato
  • Der Sandmann (derev.com/dersandmann), il cortometraggio gotico tratto dal racconto “L’uomo della sabbia”
  • Ethanks (derev.com/ethanks), il social network che premia la gentilezza e la disponibilità

 Crowdfunding per creativi: il workshop di DeRev

Nel corso della 44esima edizionel del festival, inoltre, il Giffoni Innovation Hub ha organizzato una serie di workshop aperti al pubblico su digital fabrication, crowdfunding, storytelling digitale, identità rurale e mestieri green, smart city, mercato delle webseries e digital education.

Tra i protagonisti in questa serie di appuntamenti c’è anche DeRev, che giovedì 24 luglio racconterà la propria esperienza in un workshop sul Crowdfunding come strumento di finanziamento di progetti artistici e iniziative culturali: l’evento, che si terrà alle 10:30 presso il Giffoni Innovation Hub all’interno dell’Antica Ramiera di Giffoni (SA), illustrerà ai giovani artisti, associazioni, enti pubblici e fondazioni come lanciare una campagna di raccolta fondi sul web per produrre un progetto e – allo stesso tempo – ottenere visibilità, feedback e partecipazione attiva dalla community di appassionati e sostenitori.

E’ possibile iscriversi e partecipare gratuitamente al workshop iscrivendosi su Facebook all’indirizzo facebook.com/events/1505800339652637.


  • 0CONDIVISIONE
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • WhatsApp
  • Email
Articolo Precedente
  • Company & Product News

Digital Magics investe in DeRev, la startup innovativa di crowdfunding

  • 20 Marzo 2014
LEGGI
Articolo Successivo
Tre cose che la storia di un'insalata di patate ci insegna sul crowdfunding
  • Crowdfunding

Tre cose che la storia di un’insalata di patate ci insegna sul crowdfunding

  • 26 Agosto 2014
LEGGI
Potrebbe interessarti
L’ufficio stampa per la brand awareness, il caso Pharmap
LEGGI
  • Partnership e Best practice

L’ufficio stampa per la brand awareness, il caso Pharmap

La comunicazione sanitaria online, il caso ASC Italia
LEGGI
  • Partnership e Best practice

La comunicazione sanitaria online, il caso ASC Italia

LEGGI
  • Partnership e Best practice

DeRev e Sella Personal Credit, strategie e scelte di una collaborazione digital di successo

Ci sono due tipologie di proteste social: quelle contro “i politici”, o il “sistema” e quelle che, in qualche modo, finiscono per essere contro “i cittadini”.⁠ 13 5
Tra minacce di ban e accuse di violazione della privacy, TikTok negli ultimi tempi è nell’occhio del ciclone.⁠ 11 0
Le novità recenti di aziende come Whatsapp, Apple e Instagram ci dicono che c’è sempre margine per ripensare le interazioni, sul web e non solo. 27 0
Mai come in questi giorni il tema è attuale, all’indomani dei disastri in Emilia-Romagna: Google ha diffuso anche in Europa Flood Hub, piattaforma capace di prevedere le inondazioni fluviali.⁠ 16 0
Pochi luoghi oggi permettono di raggiungere un vasto numero di persone in modo rapido e diretto come i social media. Ecco perché una comunicazione istituzionale efficace non può prescindere da queste piattaforme, soprattutto a livello locale, dove si sente più forte l’esigenza di un dialogo senza intermediari. 45 1
Un tempo se volevi parlare di libri online c’erano solo Goodreads e Anobii. Poi la situazione si è stravolta: come ha raccontato il nostro CEO @robertoesposito85, ospite di Sky Tg24 al Salone del libro, i consigli di lettura hanno invaso i social per così dire mainstream, da Instagram a Facebook, ma soprattutto TikTok.⁠ 21 0
DEREV

DeRev è l’azienda per la strategia, la comunicazione e il marketing digitale. Siamo specializzati nella gestione del posizionamento e della reputazione online, nel dialogo con le community sui social media e nella creazione di esperienze in realtà virtuale e aumentata per il metaverso.

Affianchiamo grandi aziende, organizzazioni, PA e personaggi pubblici nell’interpretazione delle dinamiche online per raggiungere gli obiettivi strategici e misurarne l’efficacia, per guidare i processi di innovazione e trasformazione digitale, per lanciare nuovi trend ed essere protagonisti sui social media e nei nuovi mondi virtuali.

Realizziamo progetti, campagne e contenuti creativi personalizzati a partire dall’ascolto e dall’analisi dei gusti e delle abitudini, dei comportamenti e delle reazioni emotive, dei flussi e delle dinamiche di consumo degli utenti in Rete.

RUBRICHE
  • Company & Product News
  • Consigliati da DeRev
  • Crowdfunding
  • Eventi e Premi
  • Lab, Report & Insights
  • Partnership e Best practice
  • Rassegna stampa
  • Social media
  • Strategia digitale
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli articoli del nostro blog, i consigli da parte di DeRev e restare aggiornato su digital e social media. Una volta al mese. Senza pubblicità.

Per completare la tua iscrizione, clicca sul link nella mail di conferma che ti abbiamo inviato.

52kFollowers
8.4kFollowers
1.9kFollowers
DeRev S.r.l. – Via dei Mille, 1 80121 Napoli – Codice fiscale / Partita IVA: 07255501210 – Capitale sociale: €18.890,00 – REA: NA-871554

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.