DeRev
  • About
  • Services
    • Strategy
    • Content
    • Engagement
    • Marketing
    • Insight
    • Fintech
  • Crowdfunding
  • Metaverse
  • Lab
  • Newsroom
  • Manifesto
  • Jobs
  • Contact
DeRev
DeRev DeRev
  • About
  • Services
    • Strategy
    • Content
    • Engagement
    • Marketing
    • Insight
    • Fintech
  • Crowdfunding
  • Metaverse
  • Lab
  • Newsroom
  • Manifesto
  • Jobs
  • Contact
Nasce Alterside, la startup che porta i brand nel metaverso
  • Company & Product News

Nasce Alterside, la startup che porta i brand nel metaverso

  • 17 Giugno 2022
  • 3 minute read
  • 0CONDIVISIONE
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • WhatsApp
  • Email

Si chiama Alterside ed è la nuova porta d’accesso al metaverso per brand e aziende. La Metaverse Agency è stata progettata per accompagnare aziende e marketing manager alla scoperta delle opportunità offerte dal mondo virtuale. Opera con approccio end-to-end nella realtà estesa, sia immersiva (VR) che aumentata (AR). Alterside arriva sul mercato con un'ampia offerta di servizi, tra i quali:

  • strategia per il posizionamento dei brand;
  • realizzazione di location e tour immersivi;
  • digital twins e NFT;
  • eventi e formazione;
  • e-commerce e virtual store;
  • meeting room e spazi di lavoro;
  • videogame ed esperienze;
  • progettazione e allestimento di spazi fisici deputati alla fruizione in sicurezza della realtà virtuale.

Una storia nuova che viene da lontano

La startup nasce dall’esperienza imprenditoriale di Roberto Esposito, già founder e CEO di DeRev e di Giffoni Innovation Hub, la cui exit strategy è stata completata con successo nel 2020. “Ho scommesso sui social media – ha ricordato Roberto Esposito – quando tutti si chiedevano a cosa servissero le community o perché bisognasse aprire una pagina Facebook. E ho scommesso sul crowdfunding quando nessuno sapeva cosa fosse. In questi anni il settore  digital è cambiato tantissimo, le tecnologie e le idee innovative si sono susseguite a ritmi forsennati, ma il metaverso merita tutta la nostra attenzione. Non sarà una rivoluzione, ma un’evoluzione; non sostituirà il digitale, ma aggiungerà una terza dimensione, non ci priverà di ciò che amiamo nella vita fisica di tutti i giorni, ma amplierà le nostre occasioni di scoperta, di incontro e di connessione”.

I servizi per i brand nel metaverso

Alterside si propone come porta d’accesso per i brand al metaverso che parte dal posizionamento del brand e lo sviluppo della tecnologia per realizzare progetti creativi, mondi virtuali e strategie per la vendita di prodotti e servizi, l’intrattenimento o l’interazione con gli utenti. Si replica quindi il modello di servizi perfezionato in anni di attività digitale che pone la Metaverse Agency come cabina di regia in grado di curare a 360 gradi tutti gli aspetti del percorso. Tanti i settori che possono pensare alla propria presenza nei mondi virtuali, dove molte applicazioni pratiche sono già disponibili, come la possibilità di avere un ufficio, una filiale o un negozio, vendere o esporre servizi e prodotti, lavorare su prototipi o formare il personale, coinvolgere gli utenti o coltivare il legame con le community. La startup lavora sia nei metaversi in 2D che in quelli immersivi.

L'Academy di Alterside

Oltre ai servizi alle imprese, Alterside nasce accompagnata da un’Academy specializzata dove divulgatori e ricercatori, esperti e tecnici saranno chiamati a formare chiunque vorrà scoprire, conoscere o approfondire il metaverso da molteplici punti di vista. “Ogni volta che ci troviamo in una situazione di trend nascente abbiamo bisogno di un forte impegno nella diffusione di competenze – ha spiegato Roberto Esposito -. Dai 30 anni di Internet dovremmo aver imparato che alcuni gap tendono a radicalizzarsi, escludendo grandi fette di popolazione e del mondo produttivo dai benefici offerti dal progresso tecnologico. Alterside debutta quindi con una duplice missione: da un lato accompagnare le aziende, dall’altro preparare il terreno perché chiunque possa acquisire la necessaria consapevolezza per rimanere al passo”.

L'offerta formativa

La Alterside Academy partirà con quattro proposte formative, delle quali una di orientamento scolastico dedicato ai ragazzi del triennio delle scuole secondarie superiori che potranno scoprire le opportunità professionali del settore e i corsi di laurea più adatti all’impiego nel metaverso. Sempre nell’ambito istruzione, sono previsti moduli specificatamente pensati per gli universitari che saranno attivati in collaborazione con gli Atenei. Due corsi sveleranno il metaverso con lezioni immersive in VR: uno per chiunque voglia saperne di più e cogliere da subito le opportunità; l’altro per i brand e i marketing manager che vogliono scoprire le applicazioni pratiche utili per l’azienda. Infine, un quarto corso pratico insegnerà a progettare e costruire mondi e oggetti digitali.


  • 0CONDIVISIONE
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • WhatsApp
  • Email
Articolo Precedente
Tutti trend dell'estate 2022 sui social media
  • Social media

Tutti trend dell’estate 2022 sui social media

  • 9 Giugno 2022
LEGGI
Articolo Successivo
9 step per diventare content creator sui social media
  • Social media

9 step per diventare content creator sui social media

  • 23 Giugno 2022
LEGGI
Potrebbe interessarti
LEGGI
  • Company & Product News

Cultura e digitale: DeRev e la collaborazione con il Giornale delle Fondazioni

LEGGI
  • Company & Product News

Identità digitale, DeRev lancia la sfida per l’innovazione sui social media di aziende e Pubblica Amministrazione

DeRev apre la nuova sede operativa nel Fintech District di Milano
LEGGI
  • Company & Product News

DeRev apre la nuova sede operativa nel Fintech District di Milano

Il binomio libri e social media può apparire quasi un ossimoro. In realtà, è proprio sulle piattaforme social che da qualche tempo la letteratura ha scoperto un territorio fertile per la promozione. È la naturale evoluzione di un settore che, a partire dall’affermazione di e-commerce ed e-book, ha subito una profonda trasformazione. ⁠ 12 0
C’era una volta il mito dell’influencer, oggi si sono fatti largo i ben più pragmatici creator. Un termine che indica un concetto più esteso e allo stesso tempo più specifico: creator è, infatti, chiunque produce contenuti di valore per un pubblico e li condivide in maniera continuativa. Per essere efficaci è essenziale gestire i contenuti sulla base di una strategia ragionata; questo vale non soltanto per chi punta alla celebrità, ma per chiunque voglia comunicare la propria professionalità sui social media.⁠ 15 0
Un po’ arte, un po’ collante di community, un po’ economia. Gli NFT e la blockchain si sono fatti strada nel gergo comune con un carico di opportunità nate sulla scia del Web3 e destinate ad espandersi con il progressivo sviluppo del metaverso. Tutti ne abbiamo sentito parlare, ma se non hai ancora capito di cosa si tratta, ecco cosa ti serve sapere per inquadrare il fenomeno. 20 0
🪐🖖👽 Fino a un anno fa, “metaverso” era una parola da libri e film di fantascienza. Poi è successo che Mark Zuckerberg, il padre di Facebook, ha annunciato il rebranding dell’azienda in Meta, e l’interesse globale verso esperienze e spazi virtuali è cresciuto esponenzialmente. 26 0
Tutto passa: persino le password, FIFA e l’iPod. In compenso, ci si connette a Internet da satellite. Il digital è un mondo in continua evoluzione, che non smette mai di stupire, come dimostrano le ultime novità del settore. Eccole ☝️ 21 0
Prima erano i film, poi i videogiochi. Oggi sono i contenuti sui social media a destare preoccupazioni nei genitori, con il crescente utilizzo delle piattaforme da parte dei giovanissimi. A scatenare il panico di recente è stato un peluche dal nome innocuo: Huggy Wuggy.⁠ 14 0
DEREV

L’azienda di strategia digitale, comunicazione e marketing specializzata nella costruzione del posizionamento e della reputazione online, nel dialogo con le community sui social media e nella raccolta fondi tramite il crowdfunding.

Progettiamo e realizziamo soluzioni creative per affiancare grandi aziende, pubbliche amministrazioni, organizzazioni e personaggi pubblici nell’affrontare le loro sfide sul web, guidare i processi di innovazione e trasformazione digitale, lanciare nuovi trend topic ed essere protagonisti delle conversazioni sui social media, generando valore per sé e per i propri clienti.

52kFollowers
8.4kFollowers
1.4kFollowers
RUBRICHE
  • Company & Product News
  • Consigliati da DeRev
  • Crowdfunding
  • Eventi e Premi
  • Lab, Report & Insights
  • Partnership e Best practice
  • Rassegna stampa
  • Social media
  • Strategia digitale
POTREBBE INTERESSARTI
    • Eventi e Premi
    Festival del Giornalismo Culturale, DeRev racconta crowdfunding e social media per le industrie creative
  • LinkedIn, ecco come funziona l’algoritmo e tutti i segreti delle nuove funzionalità
    • Social media
    LinkedIn, come funziona l’algoritmo e tutti i segreti delle nuove funzionalità
  • Facebook, tutti i parametri dell'algoritmo che mostra i post nel newsfeed
    • Social media
    Facebook, ecco come funziona l’algoritmo che sceglie i post da mostrare nel newsfeed
  • Roberto Speranza, capogruppo del Pd alla Camera, nello Speaker's Corner di DeRev
    • Eventi e Premi
    Roberto Speranza, capogruppo del Pd alla Camera, nello Speaker’s Corner di DeRev
DeRev S.r.l. – Via dei Mille, 1 80121 Napoli – Codice fiscale / Partita IVA: 07255501210 – Capitale sociale: €18.890,00 – REA: NA-871554

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Utilizziamo i cookie per fornirti un servizio più efficiente ed essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza su DeRev. Continuando a navigare su questo sito, accetti l'utilizzo dei nostri cookie.Ho capito