DeRev
  • About
  • Services
    • Strategy
    • Content
    • Engagement
    • Marketing
    • Insight
  • Alterside
  • Lab
  • Newsroom
  • Manifesto
  • Press
  • Careers
  • Contact
DeRev
DeRev DeRev
  • About
  • Services
    • Strategy
    • Content
    • Engagement
    • Marketing
    • Insight
  • Alterside
  • Lab
  • Newsroom
  • Manifesto
  • Press
  • Careers
  • Contact
  • Partnership e Best practice

Politica 3.0, quando le elezioni si vincono sui social: il caso Vincenzo De Luca

  • 5 Marzo 2015
  • 2 minute read
  • 5CONDIVISIONI
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • WhatsApp
  • Email

Certi successi hanno un gusto particolare. Il trionfo di Vincenzo De Luca alle primarie del PD in Campania è stato preceduto da una grande vittoria sui social media, come raccontato dalla stampa.

Oltre 134.000 iscritti su Facebook e 11.900 followers su Twitter (dove è anche stato Top Trend nazionale per tre giorni), una media di 1.600.000 persone raggiunte, 708.700 click e 224.400 interazioni a settimana, con una punta di 961.000 visualizzazioni per un singolo video. Sono i risultati del progetto di comunicazione strategica elaborato da DeRev per Vincenzo De Luca, ex sindaco di Salerno (peraltro colpito da decadenza per motivi di incompatibilità durante la campagna elettorale), che ha poi replicato il successo nelle urne.

DeRev Social Media - Vincenzo De Luca Primarie Facebook

Una performance raccolta e descritta da molti media, ma analizzata nel dettaglio dal blog politico votantonio.it, che ha messo in luce come l’incredibile distanza tra Vincenzo De Luca, dato per sconfitto in tutte le previsioni politiche ma con numeri sui social media dieci volte superiori rispetto all’altro candidato Andrea Cozzolino, sia legata a fattori non solo quantitativi ma anche e soprattutto qualitativi.

DeRev Social Media - Vincenzo De Luca Primarie Facebook

“Lo staff di De Luca ha curato in maniera pressoché perfetta la pagina Facebook dell’ex Sindaco di Salerno” è il giudizio, che poi si articola fino ad analizzare i fattori chiave nel posizionamento dell’identità social di De Luca, da quelli relativi ai contenuti (la gestione degli inconvenienti giudiziari patiti dal candidato in corso d’opera, la scelta di un’immagine sempre coerente e puntuale col personaggio) a quelli più marcatamente tecnici (lunghezza dei post, scelta e gestione di hashtag e slogan). Una vittoria su tutta la linea che ha dimostrato ulteriormente il peso della comunicazione sul web (anche) per la politica.

Fino a pochi anni fa, i numeri dei social network venivano liquidati dagli analisti politici come semplice folklore, inattendibili per valutare il reale andamento degli umori, dei desideri e delle aspirazioni degli elettori. Poi è stata l’onda anomala di Barack Obama a rivelare al mondo che le cose stavano cambiando, e che se anche i social media non sono una scienza (politica) esatta, di sicuro hanno acquisito una rilevanza sempre maggiore nel costruire un rapporto di dialogo quotidiano e di confronto trasparente con i cittadini, che genera la fiducia necessaria a trasformare un follower in sostenitore politico e poi elettore.

Esperienze come quella di De Luca, vincitore delle primarie da perfetto “underdog” (sfavorito, ndr) raccontano proprio di come la storia stia cambiando, in molti sensi. La verità sta anche nei social media, che in questo caso – secondo la Repubblica – “rappresentano una delle tre chiavi della netta vittoria del sindaco decaduto”.


  • 5CONDIVISIONI
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • WhatsApp
  • Email
Articolo Precedente
  • Company news

DeRev ospite a TIM4EXPO per la tavola rotonda sul crowdfunding

  • 26 Gennaio 2015
LEGGI
Articolo Successivo
La classifica delle Regioni più social d'Italia: pubblicato il Report della comunicazione istituzionale sul web
  • Report & Insights

La classifica delle Regioni più social d’Italia: pubblicato il Report della comunicazione istituzionale sul web

  • 15 Settembre 2015
LEGGI
Potrebbe interessarti
Realtà virtuale e innovazione, il caso di Confcommercio in Toscana
LEGGI
  • Metaverso e Realtà virtuale
  • Partnership e Best practice

Realtà virtuale e innovazione, il caso di Confcommercio in Toscana

Linee guida per gli influencer, DeRev al Tavolo tecnico dell'Agcom
LEGGI
  • Partnership e Best practice

Linee guida per gli influencer, DeRev al Tavolo tecnico dell’Agcom

Sostenibilità sui social media: la comunicazione vincente di Seda
LEGGI
  • Partnership e Best practice

Sostenibilità sui social media: la comunicazione vincente di Seda

DEREV

DeRev è l’azienda per la strategia, la comunicazione e il marketing digitale. Siamo specializzati nella gestione del posizionamento e della reputazione online, nel dialogo con le community sui social media e nella creazione di esperienze immersive in realtà virtuale e aumentata per il metaverso.

Affianchiamo grandi aziende, organizzazioni, PA e personaggi pubblici nell’interpretazione delle dinamiche online per raggiungere gli obiettivi strategici e misurarne l’efficacia, per guidare i processi di innovazione e trasformazione digitale, per lanciare nuovi trend ed essere protagonisti sui social media e nei nuovi mondi virtuali.

Realizziamo progetti, campagne e contenuti creativi personalizzati a partire dall’ascolto e dall’analisi dei gusti e delle abitudini, dei comportamenti e delle reazioni emotive, dei flussi e delle dinamiche di consumo degli utenti in Rete.

RUBRICHE
  • Company news
  • Partnership e Best practice
  • Rassegna stampa
  • Consigliati da DeRev
  • Strategia digitale
  • Content & Social media
  • Community engagement
  • Crowdfunding
  • Digital marketing
  • Report & Insights
  • Metaverso e Realtà virtuale
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli articoli del nostro blog, i consigli da parte di DeRev e restare aggiornato su digital e social media. Una volta al mese. Senza pubblicità.

Per completare la tua iscrizione, clicca sul link nella mail di conferma che ti abbiamo inviato.

52kFollowers
10.1kFollowers
3.7kFollowers


   

 

DeRev S.r.l. – Via dei Mille, 1 80121 Napoli – Via Pastrengo, 14 20159 Milano – 85 Great Portland Street, London – Codice fiscale / Partita IVA: 07255501210

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.