DeRev
  • About
  • Services
    • Strategy
    • Content
    • Engagement
    • Marketing
    • Insight
    • Fintech
  • Crowdfunding
  • Lab
  • Newsroom
  • Press
  • Manifesto
  • Jobs
  • Contact
DeRev
DeRev DeRev
  • About
  • Services
    • Strategy
    • Content
    • Engagement
    • Marketing
    • Insight
    • Fintech
  • Crowdfunding
  • Lab
  • Newsroom
  • Press
  • Manifesto
  • Jobs
  • Contact
Siena 2019 tutti i numeri della strategia per vincere sui social media
  • Partnership e Best practice

Siena 2019, tutti i numeri della strategia per (stra)vincere sui social media

  • 12 Novembre 2014
  • 2 minute read
  • 0CONDIVISIONE
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • WhatsApp
  • Email

Matera sarà la Capitale Europea della Cultura, ma Siena 2019 – altra candidata – ha vinto la sua gara sul web grazie al progetto speciale realizzato da DeRev per il rilancio della sua identità sui social media.

Prima del verdetto finale, la performance è stata infatti riconosciuta e asseverata da Arte.it, uno dei principali siti dedicati alla cultura italiana, ha analizzato i dati e stilato una classifica di impatto della comunicazione digitale, consegnando alla città toscana la vittoria assoluta sui social media.

Arte.it - Per il web e i social, Siena ha già vinto

Nel corso di Ravello Lab 2014, think tank internazionale sui temi della cultura e delle industrie creative in programma dal 23 al 25 ottobre presso Villa Rufolo, DeRev è stata invitata a tenere un seminario su cultura e social media rivolto a tutti gli operatori internazionali presenti, ivi inclusi tutti i rappresentanti delle città finaliste per il titolo di Capitale Europea della Cultura 2019.

“Oggi le storie si raccontano in modo diverso, la cosa esaltante è riuscire a raggiungere e dialogare con milioni di persone interagendo sui social network. Le frontiere per l'innovazione nella scrittura sono sempre più ampie, ed esplorare è la regola”, ha detto Claudio Bocci, Direttore Marketing di Federculture e consigliere di amministrazione di Ravello Lab, aggiungendo che “la cultura non può e non deve lasciarsi scappare l'occasione di evolvere, adeguandosi al dialogo e all'interazione digitale con il pubblico”.

I numeri

La campagna di Siena 2019 è stata definita best practice in considerazione dei risultati e del processo che li ha innescati. In particolare, la strategia si è sviluppata dal 26 maggio al 17 ottobre, e in poco meno di cinque mesi ha portato la città toscana dall'ultimo posto della classifica (con meno di 5.000 sostenitori) fino a primeggiare – nel giorno della proclamazione – con una comunità di oltre 30.000 tifosi digitali e più di 7.000 unità di distacco sulla seconda (Ravenna).

La bontà della strategia è testimoniata anche dai numeri legati alle interazioni, che hanno superato di gran lunga le medie delle pagine dedicate alla cultura sui social network.

# DIFFUSIONE

Copertura totale: 17.263.005 visualizzazioni totali dei contenuti associati alla Pagina

Portata di diffusione: 5.665.446 utenti unici hanno visualizzato almeno uno dei contenuti associati alla Pagina

Copertura della Pagina: 1.674.430 utenti unici hanno visualizzato i post pubblicati dalla Pagina

Visualizzazioni totali: 5.146.112 visualizzazioni da tutti i post pubblicati dalla Pagina

# INTERAZIONI

Coinvolgimento: 277.699 utenti unici hanno interagito con la Pagina attraverso click, commenti o creazione di nuovi contenuti

Consumatori totali: 234.305 utenti unici hanno cliccato su almeno uno dei contenuti. Non sono incluse le notizie create senza cliccare su un contenuto della Pagina (ad esempio quando qualcuno clicca su “Mi piace” sul diario della Pagina).

Utilizzo Pagina: 728.874 click sui contenuti pubblicati dalla Pagina. Non sono conteggiate le notizie generate senza click sul contenuto della Pagina (ad esempio gli apprezzamenti per la Pagina nel diario).

Siena 2019 infografica - Con DeRev Siena è Capitale Europea della Cultura… sui social media!


  • 0CONDIVISIONE
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • WhatsApp
  • Email
Articolo Precedente
  • Partnership e Best practice

Se l’antropologia raccoglie oltre 3.000 euro in 24 ore con il crowdfunding

  • 12 Settembre 2014
LEGGI
Articolo Successivo
  • Eventi e Premi

Luca Corsolini, l’uomo dello Sport di DeRev, è tra i Digital Champion italiani

  • 20 Novembre 2014
LEGGI
Potrebbe interessarti
LEGGI
  • Partnership e Best practice

DeRev e Sella Personal Credit, strategie e scelte di una collaborazione digital di successo

Il Ddl Zan sui social media, tantissimi a favore ma c'è l'effetto bolla
LEGGI
  • Partnership e Best practice
  • Rassegna stampa

Il Ddl Zan sui social media, tantissimi a favore ma c’è l’effetto bolla

Comunicazione politica, la strategia social di Salvini e Meloni analizzata per il Corriere della Sera
LEGGI
  • Partnership e Best practice
  • Rassegna stampa

Comunicazione politica, la strategia social di Salvini e Meloni analizzata per il Corriere della Sera

Aggiornamenti mirati a soddisfare i nostri bisogni, anche inconsapevoli, ad affermare la nostra esistenza, a corrispondere i nostri gusti e interessi: dietro lo sforzo innovativo delle Big Tech ci siamo noi. Ogni novità risponde, e allo stesso tempo contribuisce a condizionare, l’evoluzione del nostro tempo in termini di domande, abitudini e costumi. 17 0
Mentre su Twitter Elon Musk invoca la libertà di espressione, su TikTok e YouTube crescono le lamentele per la quantità di commenti inappropriati ai post. Una situazione che ha portato i due social a prendere provvedimenti mirati.⁠ 15 0
Il primo è stato Barack Obama, quando ancora pareva fantascienza. Puntare sui social media oggi è invece uno step irrinunciabile per ogni strategia di comunicazione politica.⁠ 12 0
Opportunità, rischi, limiti e curiosità: come va con digital e social media nel resto del mondo.

#DeRev #digitale #comunicazione #socialmedia #community #comunicazionedigitale 30 0
Si chiama "doomscrolling" e ci siamo passati un po' tutti. Scorrere la home di Instagram per ore, controllare Whatsapp ogni due minuti, spiare le foto di un ex su Facebook: il doomscrolling è proprio questo, la tendenza a controllare in modo compulsivo i nostri account social, le email o i messaggi, come una vera e propria dipendenza. 17 0
Il digitale ha un grande valore perché offre ai cittadini maggiori possibilità di esercitare pienamente i diritti correlati alla cittadinanza: la comunicazione sui social media andrebbe, quindi, propriamente intesa come strumento di empowerment e abilitazione della partecipazione attiva. ⁠ 16 0
DEREV

L’azienda di strategia digitale, comunicazione e marketing specializzata nella costruzione del posizionamento e della reputazione online, nel dialogo con le community sui social media e nella raccolta fondi tramite il crowdfunding.

Progettiamo e realizziamo soluzioni creative per affiancare grandi aziende, pubbliche amministrazioni, organizzazioni e personaggi pubblici nell’affrontare le loro sfide sul web, guidare i processi di innovazione e trasformazione digitale, lanciare nuovi trend topic ed essere protagonisti delle conversazioni sui social media, generando valore per sé e per i propri clienti.

52kFollowers
4.1kFollowers
8.4kFollowers
1.4kFollowers
RUBRICHE
  • Company & Product News
  • Consigliati da DeRev
  • Crowdfunding
  • Eventi e Premi
  • Lab, Report & Insights
  • Partnership e Best practice
  • Rassegna stampa
  • Social media
  • Strategia digitale
POTREBBE INTERESSARTI
  • Piano editoriale, perché il content marketing deve partire da qui
    • Strategia digitale
    Piano editoriale, perché il content marketing deve partire da qui
  • 10 step per creare una community di successo sui social media
    • Social media
    • Strategia digitale
    10 step per creare una community di successo sui social media
  • 5 consigli di comunicazione post-Covid per ristoranti
    • Strategia digitale
    5 consigli di comunicazione post-Covid per ristoranti
  • 9 tool per analizzare la performance dei canali digitali, dal sito web agli account social
    • Consigliati da DeRev
    9 tool per analizzare la performance dei canali digitali, dal sito web ai social
DeRev S.r.l. – Via dei Mille, 1 80121 Napoli – Codice fiscale / Partita IVA: 07255501210 – Capitale sociale: €18.890,00 – REA: NA-871554

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Utilizziamo i cookie per fornirti un servizio più efficiente ed essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza su DeRev. Continuando a navigare su questo sito, accetti l'utilizzo dei nostri cookie.Ho capito