DeRev
  • About
  • Services
    • Strategy
    • Content
    • Engagement
    • Marketing
    • Insight
    • Fintech
  • Crowdfunding
  • Lab
  • Newsroom
  • Press
  • Manifesto
  • Jobs
  • Contact
DeRev
DeRev DeRev
  • About
  • Services
    • Strategy
    • Content
    • Engagement
    • Marketing
    • Insight
    • Fintech
  • Crowdfunding
  • Lab
  • Newsroom
  • Press
  • Manifesto
  • Jobs
  • Contact
  • Partnership e Best practice

Campagna di crowdfunding per la ricostruzione di Città della Scienza

  • 7 Marzo 2013
  • 2 minute read
  • 0CONDIVISIONE
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • WhatsApp
  • Email

In seguito al tragico incendio di Città della Scienza di Napoli, che nella notte del 4 marzo ha distrutto 12.000 mq di esposizioni scientifiche, exhibit interattivi e laboratori didattici, DeRev si è immediatamente attivata mettendo a disposizione le competenze, gli strumenti e il lavoro del proprio team per garantire qualsiasi forma di sostegno e assistenza alla Fondazione Idis. In particolare, trattandosi di una piattaforma specializzata nel crowdfunding, DeRev ha garantito la propria disponibilità – a titolo completamente gratuito, senza alcun compenso o commissione sulle donazioni – ad organizzare, gestire e ospitare la campagna di raccolta fondi per la ricostruzione di Città della Scienza.

Di conseguenza, la Fondazione Idis – Città della Scienza ha aperto su DeRev.com l'unica campagna ufficiale e riconosciuta di raccolta fondi, disponibile all'indirizzo www.derev.com/ricostruiamo-citta-della-scienza, come annunciato dal relativo comunicato stampa (disponibile sul sito ufficiale www.cittadellascienza.it) e ribadito dal Consigliere delegato Vincenzo Lipardi nel video pubblicato all'interno della pagina su DeRev.

Invitando a diffidare dei numerosi link e IBAN che in queste ore circolano sul web, DeRev conferma che le uniche modalità riconosciute per effettuare donazioni sono quelle indicate all'interno della suddetta pagina: oltre alle coordinate dei due conti correnti bancari, è possibile versare i propri contributi tramite carta di credito, PayPal o carta prepagata (es. Postepay) utilizzando la piattaforma DeRev. Si precisa che tutti gli importi versati tramite la campagna ufficiale di raccolta fondi vengono accreditati direttamente sui conti bancari intestati alla Fondazione Idis – Città della Scienza.

Tutti i contributi inviati tramite pagamento online vengono registrati in tempo reale e aggiunti al conteggio complessivo su DeRev; per i contributi inviati tramite bonifico bancario, l'aggiornamento avviene ogni 24 ore.

“Il rogo di Città della Scienza è un attacco alla cultura e alla città di Napoli: ogni cittadino deve sentirsi personalmente colpito e ferito da questa vicenda” dichiara Roberto Esposito, fondatore e CEO di DeRev, “la nostra piattaforma nasce con l'obiettivo di stimolare e sostenere il cambiamento e l'innovazione attraverso il web: di fronte a un episodio così grave abbiamo sentito l'esigenza di reagire dando un contributo concreto. Non sono – ovviamente – mancate illazioni e calunnie sul ruolo di DeRev, arrivando a ipotizzare che la nostra azienda operi nel settore immobiliare e addirittura che l'intera campagna ufficiale della Fondazione Idis sia una truffa: di fronte alla gravità di queste accuse, stiamo valutando eventuali azioni legali nei confronti dei responsabili”.

In conclusione, considerando le numerose iniziative spontanee che stanno nascendo in tutta Italia, invitiamo a versare i contributi raccolti esclusivamente attraverso le modalità ufficiali indicate all'indirizzo www.derev.com/ricostruiamo-citta-della-scienza, in modo da garantire la trasparenza e la tracciabilità di tutte le transazioni.


  • 0CONDIVISIONE
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • WhatsApp
  • Email
Articolo Precedente
  • Company & Product News

DeRev: 1,25 milioni di investimento per la startup campana

  • 8 Agosto 2012
LEGGI
Articolo Successivo
Roberto Speranza, capogruppo del Pd alla Camera, nello Speaker's Corner di DeRev
  • Eventi e Premi

Roberto Speranza, capogruppo del Pd alla Camera, nello Speaker’s Corner di DeRev

  • 3 Giugno 2013
LEGGI
Potrebbe interessarti
LEGGI
  • Partnership e Best practice

DeRev e Sella Personal Credit, strategie e scelte di una collaborazione digital di successo

Il Ddl Zan sui social media, tantissimi a favore ma c'è l'effetto bolla
LEGGI
  • Partnership e Best practice
  • Rassegna stampa

Il Ddl Zan sui social media, tantissimi a favore ma c’è l’effetto bolla

Comunicazione politica, la strategia social di Salvini e Meloni analizzata per il Corriere della Sera
LEGGI
  • Partnership e Best practice
  • Rassegna stampa

Comunicazione politica, la strategia social di Salvini e Meloni analizzata per il Corriere della Sera

Aggiornamenti mirati a soddisfare i nostri bisogni, anche inconsapevoli, ad affermare la nostra esistenza, a corrispondere i nostri gusti e interessi: dietro lo sforzo innovativo delle Big Tech ci siamo noi. Ogni novità risponde, e allo stesso tempo contribuisce a condizionare, l’evoluzione del nostro tempo in termini di domande, abitudini e costumi. 17 0
Mentre su Twitter Elon Musk invoca la libertà di espressione, su TikTok e YouTube crescono le lamentele per la quantità di commenti inappropriati ai post. Una situazione che ha portato i due social a prendere provvedimenti mirati.⁠ 15 0
Il primo è stato Barack Obama, quando ancora pareva fantascienza. Puntare sui social media oggi è invece uno step irrinunciabile per ogni strategia di comunicazione politica.⁠ 12 0
Opportunità, rischi, limiti e curiosità: come va con digital e social media nel resto del mondo.

#DeRev #digitale #comunicazione #socialmedia #community #comunicazionedigitale 30 0
Si chiama "doomscrolling" e ci siamo passati un po' tutti. Scorrere la home di Instagram per ore, controllare Whatsapp ogni due minuti, spiare le foto di un ex su Facebook: il doomscrolling è proprio questo, la tendenza a controllare in modo compulsivo i nostri account social, le email o i messaggi, come una vera e propria dipendenza. 17 0
Il digitale ha un grande valore perché offre ai cittadini maggiori possibilità di esercitare pienamente i diritti correlati alla cittadinanza: la comunicazione sui social media andrebbe, quindi, propriamente intesa come strumento di empowerment e abilitazione della partecipazione attiva. ⁠ 16 0
DEREV

L’azienda di strategia digitale, comunicazione e marketing specializzata nella costruzione del posizionamento e della reputazione online, nel dialogo con le community sui social media e nella raccolta fondi tramite il crowdfunding.

Progettiamo e realizziamo soluzioni creative per affiancare grandi aziende, pubbliche amministrazioni, organizzazioni e personaggi pubblici nell’affrontare le loro sfide sul web, guidare i processi di innovazione e trasformazione digitale, lanciare nuovi trend topic ed essere protagonisti delle conversazioni sui social media, generando valore per sé e per i propri clienti.

52kFollowers
4.1kFollowers
8.4kFollowers
1.4kFollowers
RUBRICHE
  • Company & Product News
  • Consigliati da DeRev
  • Crowdfunding
  • Eventi e Premi
  • Lab, Report & Insights
  • Partnership e Best practice
  • Rassegna stampa
  • Social media
  • Strategia digitale
POTREBBE INTERESSARTI
  • L'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) sceglie DeRev per la sua strategia digitale contro le fake news
    • Partnership e Best practice
    L’Agenzia Italiana del Farmaco sceglie DeRev per la sua strategia digitale contro le fake news
  • Crowdfunding per le aziende, perché e come fare raccolta fondi in ottica CSR
    • Crowdfunding
    Crowdfunding per le aziende, perché e come fare raccolta fondi in ottica CSR
  • I 3 motivi per cui gli utenti finanziano una campagna di crowdfunding | DeRev Academy #5
    • Crowdfunding
    Crowdfunding, i 3 motivi per cui gli utenti finanziano una campagna | DeRev Academy #5
  • Leadership Arena, Roberto Esposito entra nei 10 Italian Leaders
    • Eventi e Premi
    Leadership Arena, Roberto Esposito inserito tra i 10 Italian Leaders
DeRev S.r.l. – Via dei Mille, 1 80121 Napoli – Codice fiscale / Partita IVA: 07255501210 – Capitale sociale: €18.890,00 – REA: NA-871554

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Utilizziamo i cookie per fornirti un servizio più efficiente ed essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza su DeRev. Continuando a navigare su questo sito, accetti l'utilizzo dei nostri cookie.Ho capito