Cos'è un rebranding, che differenza c'è con il restyling, e come realizzarlo in modo efficace, evitando gli errori più comuni e monitorando i i KPI più importanti.
La comunicazione delle PMI è utile a far conoscere i propri prodotti o per posizionarsi come brand. L'importante è che risponda a una strategia ben ragionata.
Dalla strategia alla scelta dei canali fino al monitoraggio dei risultati: come si lavora per il posizionamento digitale di brand, professionisti e personaggi pubblici.
Non solo social media: in un mondo digitale dominato da strategie altamente personalizzate e coinvolgenti, il sito web offre ancor molte possibilità di successo.
Giochi, notifiche per rafforzare la rete di contatti e nuove funzionalità dedicate alle pagine: ecco le novità dell’algoritmo di LinkedIn 2024 per interazioni di valore.
Ci sono molti strumenti tra i quali un'azienda può scegliere per il servizio di Digital Customer Care. Ciascuno ha i propri vantaggi specifici da considerare.
Nonostante siano illegali e rappresentino un rischio reputazionale, il web è pieno di recensioni false: da quelle generate dalle imprese a quelle di chi vuole danneggiarle.
Il politicamente corretto ha un ruolo nella comunicazione digitale: serve per evitare che qualcuno si senta offeso, ma è utile anche per diffondere i valori. Purché siano veri.