In occasione dell’ultima giornata della rassegna di innovazione Next Generation, Giffoni Innovation Hub e DeRev hanno organizzato un incontro dedicato alla “raccolta di fondi online” e fare il punto sul grado di penetrazione del fenomeno in Italia quale metodo innovativo per finanziare nuovi progetti, attivitร imprenditoriali o idee: รจ nato cosรฌ il “Crowdfunding Day“.
In platea, i ragazzi della Masterclass di Giffoni Experience hanno potuto ascoltare le ultime novitร del settore raccontate da esperti come Massimo Angelini e Deborah Coccoย di Wind Italia, Anna Maria Siccardi di Rete del dono, Giacomo ed Egidia Cassinese di Crowdfest, Claudio Calveri di DeRev e Matteo Masserdotti di Tipventures.
“Il crowdfunding รจ una risorsa di raccolta fondi straordinaria e gli italiani stanno cominciano a scoprirne i frutti” ha spiegato Massimo Angelini, Direttore Public Relations di Wind. “Attraverso lโutilizzo del credito telefonico e degli abbonamenti sugli smartphone il crowdfunding acquisirebbe una forza incredibile. Con un semplice click dal proprio telefonino quello che oggi si fa con le campagne di sms โ che arrivano a raccogliere 25 milioni di euro lโanno โ si potrebbe fare anche con il crowdfunding, ottenendo risultati maggiori”.
Ragioni queste che hanno spinto Wind a scegliere DeRev per lanciare la sua piattaforma di crowdfunding Wind For Fundย per sostenere progetti civici utili alla valorizzazione delle esperienze nei diversi territori italiani, sostenendo organizzazioni e associazioni no-profit, start-up innovative e singoli cittadini.