DeRev
  • About
  • Services
    • Strategy
    • Content
    • Engagement
    • Marketing
    • Insight
    • Fintech
  • Crowdfunding
  • Metaverse
  • Lab
  • Newsroom
  • Manifesto
  • Careers
  • Contact
DeRev
DeRev DeRev
  • About
  • Services
    • Strategy
    • Content
    • Engagement
    • Marketing
    • Insight
    • Fintech
  • Crowdfunding
  • Metaverse
  • Lab
  • Newsroom
  • Manifesto
  • Careers
  • Contact
  • Lab, Report & Insights

Giffoni Big Data: l’identikit dei nativi digitali di DeRev e Giffoni Innovation Hub

  • 14 Luglio 2017
  • 2 minute read
  • 0CONDIVISIONE
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • WhatsApp
  • Email

La 47esima edizione del Giffoni Film Festival si apre con la presentazione di Giffoni Big Data, il report nato dalla collaborazione tra DeRev e Giffoni Innovation Hub, creative agency che progetta e implementa strategie, format e eventi nel mondo dell’innovazione per i giovani.

È l’identikit dei nativi digitali, che snobbano il posto fisso, vogliono diventare imprenditori, e identificano le risorse indispensabili per allenare la creatività più negli spazi disponibili che nei tutor. L’indagine – che ha coinvolto circa 2.000 ragazzi divisi in fasce di età dai 10 ai 22 anni – genera così un ritratto sui teenager e i millennial italiani, attori primi e privilegiati dei processi di innovazione sociale, fornendo spunti di riflessione strategica e operativa sulla loro sensibilità e sul loro approccio costruttivo.

Con il primo report sui Big Data, Giffoni Hub si pone come osservatorio sulle tendenze, i gusti e i comportamenti dei giovani italiani: una piattaforma in grado di misurare costantemente le abitudini di consumo e produzione digitale e culturale dei teenager e dei millennial italiani, che in qualità di trend-setter e di early adopters dettano le tendenze e influenzano le dinamiche di acquisto delle famiglie.

Emerge il profilo di una generazione decisamente intraprendente: ambisce al lavoro dipendente e senza grosse responsabilità solo l’8,27% degli intervistati, contro il 52% che spera di affermarsi nella libera professione per gestire il lavoro secondo scelte e tempi autonomi. Risultano pragmatici senza però rinunciare ai sentimenti: per inseguire un sogno non sono disposti a fare rinunce sul piano dei rapporti personali (4181 punti) e degli affetti familiari (3426 punti) ma non temono di sacrificare tempo libero (7107 punti) e soldi (5826 punti).

Riconoscono alle tecnologie un ruolo fondamentale o importante (58%) per ottenere i propri obiettivi, e ritengono di avere competenze altamente competitive verso l’uso degli strumenti tech (oltre il 90%). Anche sul piano dei social network e delle app utilizzate crollano diversi stereotipi: le preferenze d’uso nei principali canali social e app individuano nei sistemi di messaggistica diretta il mezzo essenziale per la comunicazione interpersonale con Whatsapp (8181 punti) a surclassare colossi come Facebook (5040 punti), Instagram (5660 punti) e Twitter (1852 punti), mentre se la cava decisamente meglio Youtube (7225).

Solo una ristretta cerchia è molto attiva (3,75%), ossia pubblica contenuti tutti i giorni e più volte al giorno, mentre oltre il 46% si dichiara semplice spettatore di quel che postano gli altri, presenza che emerge attraverso like, reazioni e condivisioni dei post (5920 punti) piuttosto che pubblicando video. Dato che scalfisce la grande rilevanza attribuita al linguaggio audiovisivo tra i giovani: sono foto e video a uscire vincitori, i ragazzi li preferiscono di gran lunga (7122 punti) agli status di solo testo (3998 punti).

Scarica e leggi il report completo cliccando qui.


  • 0CONDIVISIONE
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • WhatsApp
  • Email
Articolo Precedente
  • Partnership e Best practice

La più grande community sulla prevenzione tumori: la sfida di DeRev per ASC Italia

  • 13 Luglio 2017
LEGGI
Articolo Successivo
  • Partnership e Best practice

Pizzeria Da Zero, dal cuore del Cilento al top di Milano con la strategia social di DeRev

  • 16 Agosto 2017
LEGGI
Potrebbe interessarti
Regioni italiane sui social media e presidenti, classifica italia, chi comunica meglio
LEGGI
  • Lab, Report & Insights
  • Rassegna stampa

Regioni italiane sui social media: chi comunica meglio nel 2023?

PD sui social: le primarie non tirano e la crisi è strutturale
LEGGI
  • Lab, Report & Insights

PD sui social: le primarie non tirano e la crisi è strutturale

Sanremo 2023: la classifica dei cantanti sui social media
LEGGI
  • Lab, Report & Insights

Sanremo 2023: la classifica dei cantanti sui social media

Pochi luoghi oggi permettono di raggiungere un vasto numero di persone in modo rapido e diretto come i social media. Ecco perché una comunicazione istituzionale efficace non può prescindere da queste piattaforme, soprattutto a livello locale, dove si sente più forte l’esigenza di un dialogo senza intermediari. 44 1
Un tempo se volevi parlare di libri online c’erano solo Goodreads e Anobii. Poi la situazione si è stravolta: come ha raccontato il nostro CEO @robertoesposito85, ospite di Sky Tg24 al Salone del libro, i consigli di lettura hanno invaso i social per così dire mainstream, da Instagram a Facebook, ma soprattutto TikTok.⁠ 20 0
E perché proprio Facebook?⁠ 37 2
In DeRev siamo contro ogni tipo di discriminazione, nella vita privata come sul lavoro. Ecco perché oggi, nella Giornata mondiale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia, ci teniamo a sottolineare il ruolo che i social media (con cui lavoriamo ogni giorno) hanno nella costruzione di una società più inclusiva. 14 0
Roba anni ’80, come i paninari e il Crystal Ball: così si tende a vedere l’AIDS.⁠ 17 1
🚨 ATTENZIONE 🚨 È la vostra copywriter di quartiere che vi parla, per dirvi che nessun social media manager o graphic designer è stato maltrattato nella produzione di questo post. ⁠ 23 0
DEREV

DeRev è l’azienda per la strategia, la comunicazione e il marketing digitale. Siamo specializzati nella gestione del posizionamento e della reputazione online, nel dialogo con le community sui social media e nella creazione di esperienze in realtà virtuale e aumentata per il metaverso.

Affianchiamo grandi aziende, organizzazioni, PA e personaggi pubblici nell’interpretazione delle dinamiche online per raggiungere gli obiettivi strategici e misurarne l’efficacia, per guidare i processi di innovazione e trasformazione digitale, per lanciare nuovi trend ed essere protagonisti sui social media e nei nuovi mondi virtuali.

Realizziamo progetti, campagne e contenuti creativi personalizzati a partire dall’ascolto e dall’analisi dei gusti e delle abitudini, dei comportamenti e delle reazioni emotive, dei flussi e delle dinamiche di consumo degli utenti in Rete.

RUBRICHE
  • Company & Product News
  • Consigliati da DeRev
  • Crowdfunding
  • Eventi e Premi
  • Lab, Report & Insights
  • Partnership e Best practice
  • Rassegna stampa
  • Social media
  • Strategia digitale
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli articoli del nostro blog, i consigli da parte di DeRev e restare aggiornato su digital e social media. Una volta al mese. Senza pubblicità.

Per completare la tua iscrizione, clicca sul link nella mail di conferma che ti abbiamo inviato.

52kFollowers
8.4kFollowers
1.9kFollowers
DeRev S.r.l. – Via dei Mille, 1 80121 Napoli – Codice fiscale / Partita IVA: 07255501210 – Capitale sociale: €18.890,00 – REA: NA-871554

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.