A pochi giorni dall’avvio di Sanremo 2023, DeRev รจ tornata a stimare l’impatto delle community social sulla competizione. Da circa tre edizioni, infatti, il peso delle piattaforme si sta facendo sentire. I follower piรน ingaggiati sono in grado di mobilitarsi in occasione del televoto e, in generale, di far crescere il buzz intorno al proprio beniamino. In occasione della scorsa edizione, l’ampia analisi di DeRev aveva permesso di individuare alcuni trend che legano in modo evidente social media, andamento della gara e occasione di promozione e marketing per gli artisti. Una dinamica che si replicherร anche quest’anno, per misurare la quale abbiamo fissato il punto di partenza, soppesando il โfattore-communityโ dei cantanti alla vigilia della gara.
Metodologia di indagine
Lโanalisi per la valutazione della presenza dei cantanti di Sanremo 2023 sui social media ha preso in considerazione le principali piattaforme: Facebook, Instagram, Twitter e TikTok. I dati rilevati sono stati elaborati attraverso il DeRev Score, un algoritmo proprietario sviluppato per misurare lโefficacia della comunicazione sui social media a partire da tutti i principali indicatori, come il numero di follower, lโengagement, il numero di interazioni e il numero di post. Il numero complessivo di follower tra tutte le piattaforme rappresenta lโampiezza della fanbase. Per lโengagement รจ stata estrapolata una media in grado di rappresentare un valore applicabile trasversalmente ai singoli social media. La metodologia dโanalisi ha portato allโesclusione di Anna Oxa dallo studio, perchรฉ i profili social a lei riconducibili sono gestiti da un soggetto terzo e non si profilano come reale terreno di incontro e dialogo tra artista e fan.
I cantanti in gara a Sanremo 2023 sui social media: potenza Ultimo, seguito da Mengoni e Lazza
Il favorito Ultimo
I bookmaker lo danno sul podio e, probabilmente, a ragion veduta. Perchรฉ a spingere Ultimo ben lontano dalla posizione di cui porta il nome sarร soprattutto un esercito social tra i piรน caldi dellโedizione di Sanremo 2023. L’artista si trova a guidare la classifica grazie a quasi 5 milioni di follower e a un engagement medio dellโ1,22%. Quindi, sulla carta รจ quello che piรน puรฒ dare fastidio. Dietro a Ultimo, si posiziona Marco Mengoni. Di follower ne avrebbe piรน del primo in classifica (quasi 6 milioni), ma questi non appaiono altrettanto vivaci e coinvolti: lโengagement di Mengoni, infatti, รจ appena dello 0,6%. Al contrario di Lazza, che chiude il podio: meno follower di chi lo precede (1,8 milioni), ma un engagement che รจ preludio di battaglia (1,62%).
La carta cover e duetti
La serata dei duetti prevista a Sanremo 2023 porterร a molti artisti in gara un extra di visibilitร verso altre community sui social con cui potrebbero non aver mai avuto punti di contatto prima. ร il caso, ad esempio, proprio di Ultimo, che si esibirร con un altro big delle piattaforme social, quale รจ Eros Ramazzotti. Il cantante potrebbe portargli un significativo bottino, visto che conta su un esercito di 7,6 milioni di fan online, la maggior parte dei quali su Facebook, dove Ultimo รจ meno forte. Al contrario, Mengoni punta tutto su se stesso e non avrร rinforzi significativi in occasione della serata. Lazza punta alla fanbase da 12 milioni di Emma. Da considerare anche Gianluca Grignani e Ariete che godranno, rispettivamente, degli apporti di Arisa (2,3 milioni di follower) e Sangiovanni (2,4 milioni). Infine, cโรจ Giorgia: Elisa, probabilmente, proverร ad accendere i suoi 4,9 milioni di fan.
La variabile Fedez
La vera variabile che penderร su Sanremo 2023 si chiama Fedez. “La sua potenza social – ha spiegato il CEO di DeRev, Roberto Esposito – รจ impareggiabile. Non soltanto per i numeri in sรฉ, ma perchรฉ qui non stiamo piรน parlando di buona comunicazione tra chi fa un mestiere, il cantante, e chi lo segue principalmente per quello. Per Fedez i social media sono una professione in sรฉ, che ha dimostrato di padroneggiare anche piรน di sua moglie. La sua voce a latere, con Muschio Selvaggio su Rai2, e il suo volto sul palco accanto a J-AX, potrebbero sparigliare le carte a favore dellโamico ritrovatoโ.
Un’edizione giovane
In generale, i social media sono candidati a giocare un ruolo ancor piรน decisivo in questo Sanremo 2023. Cโรจ, infatti, unโimportante presenza di artisti-punto di riferimento della Gen Z, ma si รจ anche registrata una progressiva conquista di piattaforme a loro particolarmente vicine. Lโanno scorso, ad esempio, TikTok aveva molto poco peso: la maggior parte degli artisti non cโera; chi cโera, era alle prime armi (Matteo Romano a parte). Questโanno ci sono tutti e qualcuno registra engagement non da poco.ย Lo stesso Festival di Sanremo, per altro, รจ sbarcato su TikTok, accolto da una grandissima curiositร . Nel corso di gennaio, i follower sono aumentati rapidamente e si sono toccati picchi di engagement del 45%. Un trend che fa il paio con le performance su Instagram: rispetto alla fase pre-gara dello scorso anno, nel gennaio 2023 lโaccount del Festival ha registrato una maggiore interazione da parte dei follower.