DeRev
  • About
  • Services
    • Strategy
    • Content
    • Engagement
    • Marketing
    • Insight
  • Alterside
  • Lab
  • Newsroom
  • Manifesto
  • Press
  • Careers
  • Contact
DeRev
DeRev DeRev
  • About
  • Services
    • Strategy
    • Content
    • Engagement
    • Marketing
    • Insight
  • Alterside
  • Lab
  • Newsroom
  • Manifesto
  • Press
  • Careers
  • Contact
Didascalie social, come scriverle in modo efficace
  • Content & Social media

Didascalie social, come scriverle in modo efficace

  • 24 Ottobre 2024
  • 9 minute read
  • 0CONDIVISIONI
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • WhatsApp
  • Email

Lโ€™introduzione dei video brevi, su TikTok prima e su Instagram poi, ha cambiato il modo in cui i contenuti sulle diverse piattaforme vengono fruiti. Eppure, un reel di 15 secondi potrebbe avere un senso diverso, o piรน ampio, se accompagnato da un testo. In questo modo, si arricchisce il messaggio di ulteriori significati, approfondendone la portata con informazioni, storytelling e punti di vista alternativi. รˆ in questa cornice che le didascalie social mantengono una fondamentale importanza nella content creation.

Le (nuove) didascalie social

Si tende a pensare che le persone non leggano e che quindi non valga la pena spendersi in didascalie lunghe o di particolare effetto. Molto spesso perรฒ, soprattutto in determinati settori, vale il contrario: gli utenti si soffermerebbero sulle caption se queste fossero davvero ingaggianti.

Le didascalie social rivestono ancora un ruolo importante e non vanno riempite solo ed esclusivamente con una citazione e un elenco di hashtag. Se impostate nel modo giusto, possono attrarre lโ€™attenzione del target e spingere a lasciare una reaction o un commento oppure a condividere il post. Il testo che accompagna la foto o il video รจ ciรฒ che gli dร  un senso ulteriore, stimolando una risata o un pensiero in piรน.ย 

Non dimentichiamo che, come tutti gli altri formati che hanno a che fare con la scrittura o con foto e video, le didascalie social esprimono la personalitร  del brand o del creator. Questo permette di creare un legame emotivo e mettere in atto dei giochi di significato o delle abitudini di lettura che si rafforzano di post in post. Oppure, ancora, di far sentire gli utenti parte di una conversazione piรน ampia, con sensi e rimandi che li coinvolgono nellโ€™universo dellโ€™azienda.

Le didascalie social sono importanti anche per una ragione pratica. Gli algoritmi di Instagram, Threads, Facebook e X favoriscono i post che generano alta interazione. Una caption ben scritta migliora la visibilitร  dei contenuti, contribuendo al loro successo. E, per rimando, aumentando l’efficacia dellโ€™intera strategia di comunicazione digitale.

Gli elementi comuni delle didascalie piรน coinvolgenti

Ogni piattaforma ha le sue regole in fatto di lunghezza della caption e di condivisione dei contenuti in senso piรน ampio. Ciรฒ che rende una didascalia persuasiva su Instagram non funzionerร  su TikTok. Tantomeno su X. Dโ€™altra parte, non esistono formule magiche che vadano bene per tutti i social e caption che aumentino automaticamente i follower e i like.

Ma ci sono alcuni elementi che rendono particolarmente attraenti i testi che accompagnano video e foto. E che spingono gli utenti a cliccare su โ€œaltroโ€ per continuare a leggere.

1. Incipit accattivante

La didascalia di un post social ha il compito di arricchire di senso il contenuto visivo o fotografico condiviso. Ma anche di stimolare una riflessione, scatenare una risata oppure invitare a compiere unโ€™azione.ย 

Perchรฉ catturi lโ€™attenzione del lettore, puรฒ contenere una provocazione, suggerire unโ€™immagine vivida, porre una domanda che incuriosisca e induca a volerne saperne di piรน. Ma puรฒ anche stabilire un contatto emotivo attraverso sentimenti ed emozioni che lโ€™utente conosce bene come lโ€™amore, la rabbia, la perdita o la meraviglia. Oppure, ancora, puรฒ fare leva sulle situazioni che sicuramente ha vissuto e che possono chiamarlo direttamente in causa, favorendone lโ€™immedesimazione.

Gli incipit che funzionano sono concisi e potenti: utilizzando poche parole arrivano dritti al punto con un dettaglio o un punto di vista stimolante.

2. Utilizzo di parole chiave

Per migliorare la visibilitร  dei post รจ necessario utilizzare delle parole chiave relative allโ€™argomento trattato allโ€™interno delle didascalie. Queste infatti aiutano gli algoritmi delle piattaforme a posizionare i contenuti, ma anche gli utenti ad individuare piรน facilmente ciรฒ che stanno cercando. Non dimentichiamo infatti che molte persone, soprattutto le piรน giovani, utilizzano i social come motori di ricerca per ottenere informazioni su tematiche e tendenze specifiche.

Le keywords possono anche costituire degli ottimi hashtag in grado di posizionare il post sui social. Per scoprirlo, basta utilizzare la barra di ricerca e visualizzarne la rilevanza allโ€™interno della piattaforma.

3. Storytellingย 

Chi, navigando sui social, arriva a un determinato contenuto ha piรน chance di soffermarsi e interagire se si sente emotivamente coinvolto. Lo storytelling รจ la tecnica di copywriting proprio incentrata sul narrare e puรฒ aiutare a stabilire un legame autentico tra brand e lettore, facilitandone la fidelizzazione.ย 

Si tratta di creare un percorso espositivo che vada al di lร  della semplice condivisione delle informazioni. Il trucco รจ ideare un messaggio che abbia un valore autentico per chi legge e che sia intrinsecamente connesso con lโ€™offerta e la mission del brand. Ma anche presentare un conflitto da risolvere o un obiettivo da raggiungere. Lโ€™importante รจ che la didascalia social sia adatta alla comprensione del target e generi interesse e ispirazione.

Una storia, cosรฌ come un aneddoto, ha piรน possibilitร  di essere ricordata proprio perchรฉ fa leva sui sentimenti. Immedesimandosi nel testo, lโ€™utente potrร  ricordare non solo il contenuto, ma anche lโ€™azienda che lโ€™ha condiviso. E sarร  propenso a leggere tutta la didascalia social e interagire con il post oppure a condividerlo.

4. Tono di voce adatto

Altro aspetto da tenere in considerazione รจ il tono di voce. Esso rappresenta il modo in cui un brand comunica a livello visivo e testuale. Per dirlo con unโ€™unica parola: la sua personalitร . Puรฒ essere serio, ironico, informativo, misterioso, formale, provocatorio e via dicendo e viene stabilito in fase di creazione della brand identity. Si tratta quindi di un aspetto da tenere in considerazione in ogni messaggio dellโ€™azienda.

Adottare il giusto tono di voce nella didascalia social, quindi, รจ essenziale per non generare discrepanze tra i diversi contenuti condivisi dal brand. Anche se in pochi caratteri, come nel caso di X o di Threads, รจ necessario comunque rispettare questa coerenza per essere riconoscibili. Utilizzare il tono di voce del brand nel modo corretto, inoltre, permette di aumentare lโ€™engagement e le conversioni. Alcune aziende ne hanno fatto un vero elemento distintivo.

Didascalie social: le regole di ogni piattaforma

Scrivere post per i social media significa tenere conto di una serie di fattori e criteri. Alcuni – come abbiamo visto – riguardano il brand e il suo modo di comunicare e di coinvolgere il target. Altri invece sono peculiari di ogni piattaforma e dei suoi formati fissi.

Scrivere didascalie efficaci per Facebook

Il capostipite di tutti i social media รจ anche quello che offre la possibilitร  di scrivere contenuti piรน lunghi. Il limite massimo di caratteri per un post Facebook รจ di 63.206. Anche se รจ possibile cimentarsi in esperimenti davvero interessanti, fare in modo che i post non superino i 2.500 caratteri รจ un buon compromesso tra lo storytelling immersivo e la soglia dellโ€™attenzione dellโ€™utente.

Per ottimizzare le didascalie su Facebook, รจ fondamentale puntare su un copy incisivo e coerente con l’immagine o il video pubblicato, perchรฉ la sinergia tra testo e visual รจ ciรฒ che attira davvero l’attenzione degli utenti. A prescindere dalla lunghezza del testo, risulta strategico riservare le prime righe a unโ€™introduzione interessante. Una domanda, una riflessione spiazzante o una frase provocatoria invoglieranno a proseguire la lettura. Anche la condivisione di numeri e dati puรฒ attirare lโ€™attenzione, purchรฉ veritieri, soprattutto nei post piรน informativi.

Una volta scritto il messaggio, รจ bene formattarlo suddividendo il testo in paragrafi brevi per facilitare la lettura. Ma anche utilizzando emoji pertinenti per accompagnare il lettore lungo la narrazione. Facebook dร  la possibilitร  di inserire dei link cliccabili allโ€™interno della didascalia. Se lโ€™obiettivo del post รจ quello di portare lโ€™utente su una pagina web esterna al social, รจ possibile quindi farlo direttamente.

Facebook premia i contenuti significativi, pertinenti e informativi. Che poi sono quelli di cui lโ€™utente puรฒ parlare con i propri contatti, o suggeriti dallโ€™algoritmo in base allo storico della sua esperienza, o quelli che possono risultare nuovi e interessanti. Questi livelli possono servire da guida non solo per individuare le tematiche del piano editoriale, ma anche per la scrittura di didascalie social efficaci.

Ottimizzare le didascalie Instagram

Spesso Instagram viene percepita come la piattaforma dedicata esclusivamente a reel e contenuti visual. In realtร , anche questo social offre la possibilitร  di spaziare con il testo.

Le didascalie di Instagram hanno un limite di 2.200 caratteri e anche se si sente spesso dire che รจ meglio optare per la brevitร  con caption da 125 battute. In realtร  se un post รจ ben scritto puรฒ aggiunge valore all’esperienza degli utenti e, per questo, vale la pena sfruttare lo spazio a disposizione.ย 

Anche su Instagram vige la regola di curare bene lโ€™incipit. Solo le prime due righe di testo sono visibili, dopodichรฉ bisogna cliccare su โ€œaltroโ€ per leggere tutto il post. รˆ necessario quindi inserire le informazioni importanti allโ€™inizio, a meno che non siano giร  ben individuabili nellโ€™immagine o nella copertina scelta per il reel. In questo caso si puรฒ spostare lโ€™attenzione del lettore su un angolo della tematica, giocando sulla curiositร  per indurlo a scoprire di piรน.

Come su Facebook, รจ consigliabile suddividere il testo in paragrafi e, se previsto dal tono di voce del brand, utilizzare le emoji. Se la strategia e le finalitร  del messaggio lo prevedono, รจ possibile inserire una call to action come una domanda, un invito a commentare o taggare altri utenti. Inutile inserire i link nella didascalia di Instagram perchรฉ non saranno cliccabili. Se la necessitร  รจ quella di portare lโ€™utente a visitare un sito o una landing page, bisognerร  aggiornare la sezione bio con il link in questione e invitare chi legge a visitarla.ย 

La chiave di volta per creare engagement sta nella stimolazione di un dialogo. In questo modo si favorisce lโ€™algoritmo di Instagram che considera proprio le interazioni come una metrica essenziale per premiare un determinato post. Scrivere in modo autentico e umano favorirร  un senso di vicinanza con lโ€™utente.

Come scrivere i post di Threads

Lโ€™ultimo nato in casa Meta sta guadagnando lโ€™attenzione degli utenti, soprattutto come alternativa a X. Threads, infatti, si differenzia da questโ€™ultimo per lunghezza e tipologia di contenuti pubblicati.ย 

Chi utilizza Threads puรฒ mettere like, ripubblicare, rispondere o citare altri thread. Il limite massimo di caratteri consentito per ogni contenuto รจ di 500 caratteri. Gli utenti possono anche condividere fino a 10 foto in un solo post, 6 immagini in piรน rispetto a quanto consentito da X. Il social, infine, รจ integrato con Instagram e permette unโ€™estensione della rete che va oltre il suo stesso feed.ย 

Anche in questo caso, le didascalie possono essere ottimizzate per massimizzare lโ€™engagement degli altri utenti. Bisogna perรฒ tenere in considerazione i parametri diversi dagli altri social. A differenza delle altre piattaforme, che offrono la possibilitร  di scrivere post piรน lunghi, su Threads รจ necessario mantenere i testi brevi e incisivi. Qui gli utenti prediligono contenuti immediati, in grado di catturare lโ€™attenzione fin dalle prime righe.ย 

รˆ possibile utilizzare emoji e inserire inviti allโ€™azione per incoraggiare ad interagire con i post. Essendo una piattaforma che stimola la conversazione tra utenti, รจ preferibile mantenere un linguaggio naturale e chiedere lโ€™opinione dei follower in modo semplice e diretto.

Piccola menzione a parte meritano gli hashtag. Su Threads non sono ancora cosรฌ centrali per la scoperta dei post. Basandosi su un feed cronologico, che premia le connessioni, รจ bene focalizzarsi sul contenuto facendo in modo che possa aggiungere valore allโ€™esperienza utente.ย 

Post di X: cosa rende le didascalie efficaciย 

Per ottimizzare le didascalie su X รจ cruciale combinare creativitร  e strategia mantenendo allo stesso tempo la chiarezza del messaggio e la coerenza con il tono di voce del brand. Fin da quando รจ stata fondata con il nome di Twitter, la piattaforma รจ famosa per i post molto piรน brevi rispetto alle altre. Se allโ€™inizio il limite di caratteri era di 140 caratteri, oggi รจ aumentato a 280 con la possibilitร  di condividere link cliccabili.ย 

In presenza di limitazioni cosรฌ stringenti, รจ importante scrivere dei post brevi e diretti che includano le parole chiave della tematica trattata. รˆ importante considerare che su X la popolaritร  dei post รจ determinata dalla capacitร  di cavalcare gli argomenti di tendenza. In questo senso, oltre alle keywords, sono gli hashtag ad aiutare a far emergere i contenuti sui feed degli utenti interessati allโ€™argomento.ย 

Per spingere i follower a interagire si puรฒ fare leva su call to action che invitano a dire la propria e a condividere esperienze reali. Aggiungere immagini, GIF ed emoji aiuta a sintetizzare il messaggio anche in chiave visual.

Didascalie efficaci su ogni social media

Gestire diversi social per uno stesso brand presuppone cambi di approcci spesso sostanziali. Significa adattare uno stesso messaggio ai formati di ogni piattaforma mantenendo coerenza con la comunicazione dellโ€™azienda nel complesso. Ma anche avere la capacitร  di trarre il massimo da ogni tipologia di feed.ย Non si tratta di un processo casuale ma di una vera e propria strategia multicanale, che va ideata e implementata da professionisti del settore. Solo con una consulenza di esperti che hanno giร  testato le diverse funzionalitร  di ogni social รจ possibile massimizzare gli sforzi editoriali cosรฌ come dellโ€™intero piano di comunicazione.


  • 0CONDIVISIONI
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • WhatsApp
  • Email
Articolo Precedente
Web e social listening: come si lavora con i dati online
  • Report & Insights

Web e social listening: come si lavora con i dati online

  • 17 Ottobre 2024
LEGGI
Articolo Successivo
Algoritmo YouTube nel 2024: tutte le novitร ย della piattaforma
  • Content & Social media

Algoritmo YouTube nel 2024: tutte le novitร ย della piattaforma

  • 31 Ottobre 2024
LEGGI
Potrebbe interessarti
Novitร  di Facebook 2025: come sta il social di Zuckerberg
LEGGI
  • Content & Social media

Novitร  di Facebook 2025: come sta il social di Zuckerberg

TikTok nel 2025: il punto su algoritmo e novitร 
LEGGI
  • Content & Social media

TikTok nel 2025: il punto su algoritmo e novitร 

I trend social dellโ€™estate 2025: cosa aspettarsi in ogni settore
LEGGI
  • Content & Social media

I trend social dellโ€™estate 2025: cosa aspettarsi in ogni settore

DEREV

DeRev รจ lโ€™azienda per la strategia, la comunicazione e il marketing digitale. Siamo specializzati nella gestione del posizionamento e della reputazione online, nel dialogo con le community sui social media e nella creazione di esperienze immersive in realtร  virtuale e aumentata per il metaverso.

Affianchiamo grandi aziende, organizzazioni, PA e personaggi pubblici nellโ€™interpretazione delle dinamiche online per raggiungere gli obiettivi strategici e misurarne lโ€™efficacia, per guidare i processi di innovazione e trasformazione digitale, per lanciare nuovi trend ed essere protagonisti sui social media e nei nuovi mondi virtuali.

Realizziamo progetti, campagne e contenuti creativi personalizzati a partire dallโ€™ascolto e dallโ€™analisi dei gusti e delle abitudini, dei comportamenti e delle reazioni emotive, dei flussi e delle dinamiche di consumo degli utenti in Rete.

RUBRICHE
  • Company news
  • Partnership e Best practice
  • Rassegna stampa
  • Consigliati da DeRev
  • Strategia digitale
  • Content & Social media
  • Community engagement
  • Crowdfunding
  • Digital marketing
  • Report & Insights
  • Metaverso e Realtร  virtuale
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli articoli del nostro blog, i consigli da parte di DeRev e restare aggiornato su digital e social media. Una volta al mese. Senza pubblicitร .

Per completare la tua iscrizione, clicca sul link nella mail di conferma che ti abbiamo inviato.

52kFollowers
10.1kFollowers
3.7kFollowers


ย  ย 

ย 

DeRev S.r.l. โ€“ Via dei Mille, 1 80121 Napoli โ€“ Via Pastrengo, 14 20159 Milano โ€“ 85 Great Portland Street, London โ€“ Codice fiscale / Partita IVA: 07255501210

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.