DeRev
  • About
  • Services
    • Strategy
    • Content
    • Engagement
    • Marketing
    • Insight
  • Alterside
  • Lab
  • Newsroom
  • Manifesto
  • Press
  • Careers
  • Contact
DeRev
DeRev DeRev
  • About
  • Services
    • Strategy
    • Content
    • Engagement
    • Marketing
    • Insight
  • Alterside
  • Lab
  • Newsroom
  • Manifesto
  • Press
  • Careers
  • Contact
Twitch nel 2025, ecco cosa ci attende sulla piattaforma
  • Content & Social media

Twitch nel 2025, ecco cosa ci attende sulla piattaforma

  • 6 Marzo 2025
  • 6 minute read
  • 0CONDIVISIONI
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • WhatsApp
  • Email

Re dei live streaming o piattaforma in affanno? Twitch nel 2025 sembra attraversare una fase delicata, diviso tra risultati positivi, la minaccia di competitor piรน โ€œfreschiโ€ e alcuni segnali allarmanti.ย 

La piattaforma ci tiene a far sapere di essere in ottima salute, con oltre 21 milioni di streamer attivi (di cui 9,5 milioni arrivati nel 2024) e 20,35 miliardi di ore di video guardate. Tuttavia, uno studio Metricool descrive un anno complicato per il social violetto, con dati decrescenti ovunque, dalla frequenza di pubblicazione alle visualizzazioni, fino alle sottoscrizioni. A ciรฒ si aggiunge la fioritura di altre piattaforme competitor (leggi alle voci TikTok e YouTube), e il fatto che โ€œpapร โ€ Amazon ad oggi consideri Twitch un costo piรน che una risorsa. Per capire se e dove ha ancora senso investire nel marketing su questo social, vediamo piรน nel dettaglio dove รจ orientato in questo momento.

Le ultime novitร  introdotte

Aggiornamento del Programma Plus

Allโ€™inizio del 2024 Twitch ha aggiornato il Programma Partner Plus, quello con cui streamer selezionati ottengono una quota del ricavo degli abbonamenti del canale. Le nuove regole eliminano il limite di 100mila dollari precedentemente impostato, e modificano il modello di pagamento dellโ€™abbonamento Prime Gaming in una tariffa fissa per ogni Paese. Ciรฒ significa che gli streamer piรน grossi di Twitch nel 2025 avranno la possibilitร  di guadagnare maggiormente attraverso gli abbonamenti. Chissร  che in questa scelta non cโ€™entri la perdita di nomi importanti come TimTheTatman e DrLupo, migrati (come altri prima di loro) verso YouTube.

Creator Club

Ad agosto 2024 Twitch ha lanciato il programma Creator Club, pensato per aiutare gli streamer a fare community raccolte attorno ai loro interessi comuni. Esempi di Club sono quelli dedicati a DJ, Artisti, Musica, VTubers e Coworking. I membri di ciascun Club hanno accesso esclusivo a un server Discord dedicato, gestito dallo staff Twitch, dove possono connettersi con altri creator della stessa community. Il server Discord di Twitch nel 2025 ospita oltre 4.000 affiliati e partner in sei diversi Club.ย 

Funzioni collaborative

Twitch nel 2025 presenta una programmazione dello Streaming congiunto piรน semplice, per favorire lโ€™interazione tra diversi creator. Lo scorso anno la piattaforma ha inoltre introdotto ulteriori funzioni collaborative in questo stesso ambito, ossia la Chat condivisa e gli Spettatori condivisi. Con queste novitร , gli streamer possono rispettivamente riunire le proprie community sulla live chat e osservare il numero di visualizzazioni combinate della collaborazione.

Le prospettive di Twitch nel 2025, nelle parole del CEO

A febbraio di questโ€™anno il CEO Dan Clancy ha condiviso una lettera aperta con una panoramica delle prioritร  per lโ€™immediato futuro. In breve, Twitch nel 2025 sceglierร  ancora la creativitร  e la condivisione quali sue parole chiave, introducendo altre formule di supporto per la content creation. Gli obiettivi: aiutare gli streamer a guadagnare di piรน e raggiungere un pubblico piรน ampio, e promuovere una community sempre piรน estesa e inclusiva. Vediamo i punti salienti suddivisi per categorie:

  1. Collaborazione e interazione

Twitch nel 2025 spinge ancora lo Streaming Congiunto, che oggi si arricchisce dellโ€™Hype Train condiviso. Chi frequenta Twitch sa che lโ€™Hype Train รจ una sorta di celebrazione della community che si scatena quando un canale riceve un picco dei contributi da parte di piรน spettatori nellโ€™arco di 5 minuti. Dโ€™ora in avanti, la funzionalitร  riguarderร  anche i live gestiti da piรน streamer. Unโ€™altra piccola novitร  riguardante gli Streaming Congiunti sarร  la possibilitร  di avviare la Chat condivisa anche dallโ€™app mobile.

Per rafforzare il rapporto tra gli streamer e le loro community, invece, Twitch lancerร  una funzionalitร  per reagire a momenti specifici dello streaming con i bit e invitare altri a unirsi.

  1. Creazione

Twitch nel 2025 punta a migliorare lโ€™esperienza mobile, consentendo di trasmettere sia in formato orizzontale che verticale, e ottimizzando il feed di scoperta dei video. Sarร  poi piรน facile scoprire, modificare e condividere le clip, e anche capire come influiscono sulla crescita o meno della community. La piattaforma introduce quindi un editing semplificato, strumenti automatizzati per selezionare i momenti migliori dello streaming e nuove opportunitร  di promozione.

Nellโ€™ambito della creazione e condivisione, una novitร  non segnalata esplicitamente da Clancy consiste nella possibilitร  di esportare e modificare le clip direttamente su Instagram. La funzionalitร  era giร  disponibile per TikTok e YouTube Shorts, ma lโ€™aggiunta di Instagram potrebbe essere una mossa dettata dallโ€™attuale situazione incerta del social di ByteDance negli USA.

  1. Monetizzazione

La maggior parte degli streamer potranno accedere agli strumenti di monetizzazione come gli abbonamenti e i Bit, fin da subito. Queste tipologie di monetizzazione rappresentano attualmente il principale metodo con cui gli streamer possono generare attivamente introiti dalle proprie live. Lโ€™espansione di questi strumenti rappresenta un incentivo significativo per chiunque fosse scoraggiato dal lungo processo necessario per diventare Affiliato o Partner. Gli autori di Twitch nel 2025 potranno anche godere di piรน strumenti per la sponsorizzazione; il social si impegnerร  infatti a favorire la connessione tra streamer e brand. Maggiori opportunitร  di guadagno arriveranno poi da un aumento delle offerte promozionali, come sconti o abbonamenti in regalo, in particolare in occasione di eventi speciali. Infine, in linea con un trend osservato su altri social media, Twitch sta lavorando a unโ€™opzione che consenta ai creator di usare i propri guadagni per fare acquisti sulla piattaforma.

  1. Valorizzazione della community

Twitch nel 2025 intende potenziare anche il proprio supporto alla community. Lโ€™espansione globale dei programmi Unity Guild e Ambassador permetterร  una maggiore inclusione linguistica e culturale. In particolare, raddoppierร  il numero degli Ambassador, raggiungendo regioni come lโ€™America Latina.

Novitร  importanti in arrivo anche sul fronte della sicurezza e della moderazione, un tema โ€œcaldoโ€, causa di frequenti tensioni tra i Governi e le piattaforme. Twitch ha appena introdotto un sistema di violazioni con scadenza, che rimuove automaticamente le sanzioni minori dopo 90 giorni. Un esempio di unโ€™infrazione minore รจ uno streamer che bara in un gioco online. Le violazioni piรน importanti, come una condotta dโ€™odio, rimarranno invece attive da uno a due anni. In qualsiasi caso, la piattaforma fornirร  dettagli piรน chiari sulle infrazioni. Migliorerร  anche gli strumenti per i moderatori, definiti โ€œtra i protagonisti della communityโ€: ad esempio, arriveranno una Vista Moderatore per dispositivi mobile, e nuove impostazioni semplificate.

I punti di forza di Twitch oggi

รˆ evidente che Twitch nel 2025 stia soffrendo la competizione di altri social media incentrati sul video marketing; tuttavia, Dan Clancy non sembra preoccupato, anzi. In una recente intervista a Fast Company, ha dichiarato: โ€œ(TikTok) รจ stata la prima piattaforma che non ha semplicemente copiato Twitch. YouTube ha fatto Twitch su YouTube, Facebook ha fatto Twitch su Facebookโ€ฆ lo hanno copiato paro paroโ€. Lโ€™asso nella manica, secondo il suo punto di vista, รจ un approccio che mette il singolo creator al centro, piรน che la piattaforma.

Facciamo un passo indietro. Dopo il periodo dei lockdown per il Covid (un periodo dโ€™oro per Twitch), alcuni streamer, come accennato, hanno lasciato il social per creare video altrove. YouTube in particolare ha messo i bastoni tra le ruote a Twitch, proponendo agli influencer vantaggiosi contratti di esclusivitร . Alcuni di loro sono poi tornati sulla piattaforma che aveva dato loro la fama, con la scadenza di quegli stessi contratti. La ragione รจ che Twitch dร  agli streamer e alle loro community un senso di appartenenza difficile da replicare altrove. Ciรฒ non toglie che il social violetto, nel frattempo, รจ corso ai ripari, introducendo una clausola di esclusivitร  nellโ€™accordo di monetizzazione degli streamer. Tale novitร  rende piรน difficile ai creator fare soldi con il cross-streaming su diverse piattaforme. รˆ come se Twitch dicesse: โ€œScegli, o me o loroโ€.

Unโ€™altra caratteristica precipua di Twitch nel 2025 รจ la valorizzazione degli strumenti di moderazione, una scelta che lo contrappone ai social media basati sulle Community Notes. Il CEO di Twitch sostiene che la moderazione sulla piattaforma esiste per assicurarsi che questa non diventi โ€œtossicaโ€. Tra le iniziative in tal senso, cita il divieto del gioco d’azzardo con le crypto e le policy contro l’odio e le molestie.

Fare marketing su Twitch nel 2025

Twitch incoraggia sempre i brand a lavorare con gli streamer, dedicando alle sponsorizzazioni anche una landing page apposita. La piattaforma si sta attivando per fornire agli inserzionisti un accesso in modalitร  โ€œself-serviceโ€ con cui visualizzare i profili e parlare con gli streamer interessati a collaborare. Da questa futura sezione le aziende potranno anche impostare direttamente i parametri delle proprie campagne. Lato streamer, lโ€™introduzione di un nuovo Profilo Creator con tanto di infografica con tutti i dati del canale, aiuta a presentarsi meglio.

I vantaggi derivanti dal fare marketing su Twitch nel 2025 coincidono con i punti di forza sopraelencati. Vale a dire, in sintesi, la possibilitร  di accedere a community particolarmente solide e (forse) un ambiente piรน inclusivo rispetto ad altre piattaforme. Per il resto, si confermano le potenziali difficoltร  cui facevamo menzione nei nostri precedenti aggiornamenti riguardanti il social dei video live. E la necessitร  di affidarsi alla guida di esperti di piattaforme e comunicazione, per individuare i partner piรน adeguati ed elaborare una strategia coerente con il presidio e il suo pubblico.


  • 0CONDIVISIONI
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • WhatsApp
  • Email
Articolo Precedente
La comunicazione delle PMI nellโ€™era digitale
  • Digital marketing

La comunicazione delle PMI nellโ€™era digitale

  • 27 Febbraio 2025
LEGGI
Articolo Successivo
Dimensioni delle immagini social 2025: guida aggiornata
  • Content & Social media

Dimensioni delle immagini social 2025: guida aggiornata

  • 13 Marzo 2025
LEGGI
Potrebbe interessarti
Novitร  di Facebook 2025: come sta il social di Zuckerberg
LEGGI
  • Content & Social media

Novitร  di Facebook 2025: come sta il social di Zuckerberg

TikTok nel 2025: il punto su algoritmo e novitร 
LEGGI
  • Content & Social media

TikTok nel 2025: il punto su algoritmo e novitร 

I trend social dellโ€™estate 2025: cosa aspettarsi in ogni settore
LEGGI
  • Content & Social media

I trend social dellโ€™estate 2025: cosa aspettarsi in ogni settore

DEREV

DeRev รจ lโ€™azienda per la strategia, la comunicazione e il marketing digitale. Siamo specializzati nella gestione del posizionamento e della reputazione online, nel dialogo con le community sui social media e nella creazione di esperienze immersive in realtร  virtuale e aumentata per il metaverso.

Affianchiamo grandi aziende, organizzazioni, PA e personaggi pubblici nellโ€™interpretazione delle dinamiche online per raggiungere gli obiettivi strategici e misurarne lโ€™efficacia, per guidare i processi di innovazione e trasformazione digitale, per lanciare nuovi trend ed essere protagonisti sui social media e nei nuovi mondi virtuali.

Realizziamo progetti, campagne e contenuti creativi personalizzati a partire dallโ€™ascolto e dallโ€™analisi dei gusti e delle abitudini, dei comportamenti e delle reazioni emotive, dei flussi e delle dinamiche di consumo degli utenti in Rete.

RUBRICHE
  • Company news
  • Partnership e Best practice
  • Rassegna stampa
  • Consigliati da DeRev
  • Strategia digitale
  • Content & Social media
  • Community engagement
  • Crowdfunding
  • Digital marketing
  • Report & Insights
  • Metaverso e Realtร  virtuale
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli articoli del nostro blog, i consigli da parte di DeRev e restare aggiornato su digital e social media. Una volta al mese. Senza pubblicitร .

Per completare la tua iscrizione, clicca sul link nella mail di conferma che ti abbiamo inviato.

52kFollowers
10.1kFollowers
3.7kFollowers


ย  ย 

ย 

DeRev S.r.l. โ€“ Via dei Mille, 1 80121 Napoli โ€“ Via Pastrengo, 14 20159 Milano โ€“ 85 Great Portland Street, London โ€“ Codice fiscale / Partita IVA: 07255501210

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.