DeRev
  • About
  • Services
    • Strategy
    • Content
    • Engagement
    • Marketing
    • Insight
  • Alterside
  • Lab
  • Newsroom
  • Manifesto
  • Press
  • Careers
  • Contact
DeRev
DeRev DeRev
  • About
  • Services
    • Strategy
    • Content
    • Engagement
    • Marketing
    • Insight
  • Alterside
  • Lab
  • Newsroom
  • Manifesto
  • Press
  • Careers
  • Contact
Elezioni in Lombardia e Lazio: termometro della comunicazione social
  • Report & Insights

Elezioni in Lombardia e Lazio: termometro della comunicazione social

  • 2 Febbraio 2023
  • 5 minute read
  • 1CONDIVISIONE
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • WhatsApp
  • Email

Le elezioni in Lombardia e Lazio hanno segnato l’apertura del 2023 dal punto di vista politico. Il voto nazionale รจ alle spalle di appena pochi mesi e ha contribuito a fissare alcuni passaggi della comunicazione elettorale. Primo fra tutti, la sperimentazione di TikTok da pressochรฉ tutti i candidati, ma anche alcuni fraintendimenti dell’uditorio social che sono sfociati in epic fail e clamorosi flop. Basti citare la campagna “Scegli” del partito democratico, o il volo di Luigi Di Maio supportato da braccia di pizzaioli. Lo stretto giro di posta con cui parte della popolazione torna all’urna, permette di soppesare l’ereditร  delle Politiche nazionali. E anche un po’ di capire come sta evolvendo l’utilizzo dei canali social per intercettare e informare la cittadinanza nella massima espressione del moto democratico. Abbiamo analizzato la comunicazione dei candidati alla Presidenza delle due Regioni e abbiamo trovato due spaccati completamente differenti.

Metodologia di analisi nelle elezioni in Lombardia e Lazio

L’analisi per le elezioni in Lombardia e Lazio ha presto in considerazione le principali piattaforme social (Facebook, Instagram, Twitter e TikTok) nel periodo compreso tra l’1 dicembre 2022 e il 28 gennaio 2023. I dati rilevati sono stati elaborati attraverso il DeRev Score, un algoritmo proprietario sviluppato per misurare l’efficacia della comunicazione sui social media a partire da tutti i principali indicatori, come il numero di follower, l’engagement, il numero di interazioni e il numero di post. All’analisi quantitativa si รจ aggiunta un’osservazione qualitativa orientata a valutare le caratteristiche di utilizzo del mezzo di comunicazione.

La campagna elettorale in Lombardia

Letizia Moratti รจ la candidata piรน aggressiva. Ha messo in campo un investimento di 30mila euro in advertising e ben oltre mille post pubblicati. Lโ€™ex sindaco di Milano ha affrontato la campagna elettorale in modo muscolare, ma ha pagato una base di follower non particolarmente ampia (17mila tra tutte le piattaforme). Dallโ€™altro lato, Attilio Fontana ha potuto muoversi agevolmente grazie a una fanbase di quasi 370mila follower, costruita in cinque anni al vertice della Regione. Tra loro, lโ€™ottima perfomance di Pierfrancesco Majorino, che ha accresciuto del 13,77% il proprio seguito sui social. In generale, si tratta di una comunicazione matura, anche se restano margini di miglioramento. Tutti i candidati hanno dato prova di saper cogliere lโ€™importanza di questo canale per raggiungere i cittadini e il dato sulla spesa in sponsorizzazioni lo dimostra: non soltanto i 30mila euro di Moratti, ma anche gli 8.200 euro ciascuno di Fontana e Majorino.

Il DeRev Score in Lombardia

I tre candidati hanno presidiato Facebook, Instagram e Twitter con una predilezione per questโ€™ultima piattaforma da parte di Moratti e Majorino. Il Presidente uscente ha pubblicato 588 post nel periodo considerato, raggiungendo un engagement medio del 2,58%. Il DeRev Score applicato alle elezioni in Lombardia e Lazio attribuisce a Fontana un punteggio di 107. Sotto il profilo analitico รจ quindi lui il migliore tra i candidati. Si tratta perรฒ di un risultato che nasce da una rendita di posizione molto forte. Non soltanto per la visibilitร  ottenuta negli anni di Presidenza, ma anche per il modo con cui Fontana ha gestito la comunicazione in questo periodo. Secondo lโ€™annuale Report di DeRev che analizza le performance dei Presidenti di Regione, Fontana nel 2022 occupava la quinta posizione a livello nazionale per efficacia comunicativa sulle piattaforme social.ย Da un punto di vista di campagna elettorale tout court รจ piรน di tutti Majorino ad aver fatto un ottimo lavoro. Partiva da una presenza giร  abituale e lโ€™ha rafforzata. Il suo DeRev Score a 72 punti riflette una base di follower discretamente rappresentativa (86mila), un ottimo engagement medio (8,21%) e un buon numero di interazioni (382mila). Letizia Moratti, pur avendo speso tantissimo, ha totalizzato 129mila interazioni e appena 17mila follower. E, infatti, il suo DeRev Score si ferma a 36 puntiโ€.ย Decisamente staccata, e inefficace, Mara Ghidorzi che parla sui social appena a 1.275 persone, pubblicando meno di un post al giorno.

Il nodo TikTok

Secondo lโ€™analisi di DeRev, รจ comune a tutti il punto debole di questa campagna elettorale per le elezioni in Lombardia e Lazio. Sebbene Instagram sia ormai assimilato, per importanza, a Facebook, nessuno dei candidati ha tentato la via TikTok. โ€œรˆ stata, quindi, una campagna del tutto over 30 – spiega il CEO di DeRev, Roberto Esposito -. I candidati hanno rinunciato in partenza allโ€™elettorato piรน giovane. Certamente, ingaggiarsi nel dialogo con queste generazioni puรฒ essere molto difficile (non dimentichiamo alcune pessime prestazioni della campagna nazionale per il voto di settembre). Ma tirarsi indietro per paura o per fatica รจ anchโ€™esso un messaggio molto chiaro su quello che si intende fare da eletti. Investire sui giovani significa prima di tutto parlarci e coinvolgerliโ€.

Il confronto con il Lazio

Guardando alle elezioni in Lombardia e Lazio si scopre che la campagna elettorale lombarda sui social media ha surclassato quella che si sta svolgendo nel Lazio. Nessun candidato, a parte Alessio Dโ€™Amato, ha investito in advertising e la somma dei follower di tutti gli aspiranti alla Presidenza della Regione รจ di poco superiore alla fanbase della sola Letizia Moratti. Di fatto, la campagna elettorale sui social nel Lazio parla appena allo 0,6% della popolazione.

La campagna elettorale nel Lazio

Dall’analisi sulle elezioni in Lombardia e Lazio รจ emerso che soltanto Dโ€™Amato ha seriamente preso in considerazione le piattaforme social per la propria promozione elettorale, investendo 26mila e 500 euro in advertising. Si tratta dellla seconda cifra piรน alta dopo quella messa in campo da Letizia Moratti in Lombardia. Per altro, Dโ€™Amato ha un seguito sui social media che pure รจ simile a quello dellโ€™ex sindaco di Milano (17mila follower tra tutte le piattaforme). Il candidato del centro sinistra pubblica moltissimo (933 post tra il 1 dicembre e il 28 gennaio), portando a casa un engagement medio del 13,65%. Ma da questo punto di vista fanno meglio la candidata del Movimento 5 Stelle (19,46% di engagement) e quello del centrodestra (17,99%). Nonostante ciรฒ, questi ultimi hanno entrambi seriamente messo in crisi lโ€™efficacia della loro comunicazione con una scelta poco comprensibile.

La scelta di Bianchi e Rocca

Sia Donatella Bianchi che Francesco Rocca potevano contare su discrete fanbase di circa 50mila follower ciascuno grazie a profili vivi e coltivati nel tempo. Entrambi hanno invece preferito non dialogare con quel seguito e ripartire da zero a un mese dalle elezioni, aprendo nuovi profili dove oggi parlano davvero a pochissime persone. Alla chiusura dellโ€™analisi, si tratta di poco piรน di 9mila utentiย perย Bianchi e appena di 3mila Rocca. Questa decisione รจ del tutto in contraddizione con le piรน basilari logiche di comunicazione. Probabilmente, non hanno voluto rischiare di compromettere la propria reputazione personale e professionale in caso di perdita ma, messa cosรฌ, si tratta di una comunicazione inutile.

Elezioni in Lombardia e Lazio: termometro della comunicazione social

Il DeRev Score nel Lazio

Lโ€™analisi effettuata applicando il DeRev Score alle elezioni in Lombardia e Lazio associa a Dโ€™Amato un punteggio pari a 32, Bianchi segue con 25, Rocca con 12 e poi Fabrizio Pignalberi (2) e Rosa Rinaldi (1). Questi ultimi due risultano praticamente fuori dalla comunicazione social, considerando le scarse community (3.200 follower per Pignalberi, 1.500 per Rinaldi). Per dare una misura delle performance, possiamo ricordare i risultati emersi per la Lombardia, vale a dire il punteggio di 107 ad Attilio Fontana, di 72 a Pierfrancesco Majorino, di 36 a Letizia Moratti e di 4 a Mara Ghidorzi. Del tutto assente, invece, Sonia Pecorelli, i cui profili privati assommano un seguito di mera cerchia familiare.ย รˆ senza dubbio molto piรน difficile fare una buona comunicazione e riuscire ad emergere quando si รจ allโ€™ombra della massima politica nazionale, ma in questo caso l’intera comunicazione appare qui fiacca e improduttiva.


  • 1CONDIVISIONE
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • WhatsApp
  • Email
Articolo Precedente
Comunicare la sostenibilitร , una sfida per le aziende
  • Strategia digitale

Comunicare la sostenibilitร , una sfida per le aziende

  • 26 Gennaio 2023
LEGGI
Articolo Successivo
Sanremo 2023: la classifica dei cantanti sui social media
  • Report & Insights

Sanremo 2023: la classifica dei cantanti sui social media

  • 6 Febbraio 2023
LEGGI
Potrebbe interessarti
Guadagni degli influencer 2025: il listino DeRev per lโ€™Italia
LEGGI
  • Rassegna stampa
  • Report & Insights

Guadagni degli influencer 2025: il listino DeRev per lโ€™Italia

Regioni italiane piรน social: classifica 2025 della comunicazione
LEGGI
  • Rassegna stampa
  • Report & Insights

Regioni italiane piรน social: classifica 2025 della comunicazione

Sanremo 2025: la classifica dei cantanti sui social media
LEGGI
  • Rassegna stampa
  • Report & Insights

Sanremo 2025: la classifica dei cantanti sui social media

DEREV

DeRev รจ lโ€™azienda per la strategia, la comunicazione e il marketing digitale. Siamo specializzati nella gestione del posizionamento e della reputazione online, nel dialogo con le community sui social media e nella creazione di esperienze immersive in realtร  virtuale e aumentata per il metaverso.

Affianchiamo grandi aziende, organizzazioni, PA e personaggi pubblici nellโ€™interpretazione delle dinamiche online per raggiungere gli obiettivi strategici e misurarne lโ€™efficacia, per guidare i processi di innovazione e trasformazione digitale, per lanciare nuovi trend ed essere protagonisti sui social media e nei nuovi mondi virtuali.

Realizziamo progetti, campagne e contenuti creativi personalizzati a partire dallโ€™ascolto e dallโ€™analisi dei gusti e delle abitudini, dei comportamenti e delle reazioni emotive, dei flussi e delle dinamiche di consumo degli utenti in Rete.

RUBRICHE
  • Company news
  • Partnership e Best practice
  • Rassegna stampa
  • Consigliati da DeRev
  • Strategia digitale
  • Content & Social media
  • Community engagement
  • Crowdfunding
  • Digital marketing
  • Report & Insights
  • Metaverso e Realtร  virtuale
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli articoli del nostro blog, i consigli da parte di DeRev e restare aggiornato su digital e social media. Una volta al mese. Senza pubblicitร .

Per completare la tua iscrizione, clicca sul link nella mail di conferma che ti abbiamo inviato.

52kFollowers
10.1kFollowers
3.7kFollowers


ย  ย 

ย 

DeRev S.r.l. โ€“ Via dei Mille, 1 80121 Napoli โ€“ Via Pastrengo, 14 20159 Milano โ€“ 85 Great Portland Street, London โ€“ Codice fiscale / Partita IVA: 07255501210

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.