DeRev
  • About
  • Services
    • Strategy
    • Content
    • Engagement
    • Marketing
    • Insight
    • Fintech
  • Crowdfunding
  • Metaverse
  • Lab
  • Newsroom
  • Manifesto
  • Jobs
  • Contact
DeRev
DeRev DeRev
  • About
  • Services
    • Strategy
    • Content
    • Engagement
    • Marketing
    • Insight
    • Fintech
  • Crowdfunding
  • Metaverse
  • Lab
  • Newsroom
  • Manifesto
  • Jobs
  • Contact
Giffoni Film Festival lancia il Crowdfunding su DeRev: "Può essere decisivo"
  • Partnership e Best practice

Giffoni Film Festival lancia il Crowdfunding su DeRev: “Può essere decisivo”

  • 28 Luglio 2013
  • 1 minute read
  • 1CONDIVISIONE
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • WhatsApp
  • Email

GIFFONI VALLE PIANA, 27 luglio 2013 – Una vera e propria ”chiamata alle arti” quella lanciata oggi al Giffoni Film Festival in favore del crowdfunding, il sistema che facilita l’incontro tra la domanda di finanziamenti da parte di chi promuove progetti culturali e l’offerta di denaro da parte degli utenti del web.

Un argomento particolarmente attuale visto che proprio oggi arriva in Italia il regolamento Consob sul finanziamento delle start-up con il crowdfunding. In collaborazione con DeRev, una delle piattaforme più importanti in Italia specializzate nel nuovo sistema di finanziamento, Giffoni darà a tutti la possibilità di presentare la propria idea in uno spazio creato ad hoc sul sito www.derev.com e di poter realizzare, grazie al contributo degli utenti del web, il proprio progetto sia che si tratti di un cortometraggio, un lungometraggio, un documentario, una mostra o un’opera teatrale.

“Il Giffoni Experience sostiene il crowdfunding che, per sua stessa natura, si adatta perfettamente al desiderio di tanti ragazzi di talento di realizzare i propri progetti e può essere decisivo. Saremo in prima linea per seguire con attenzione gli sviluppi di questo nuovo percorso tutto ancora da scoprire”, ha detto Claudio Gubitosi, direttore del GFF.

E proprio da Giffoni è partito il progetto ”About image”, film della sezione denominata ”Chiamata alle arti”, di cui è stato mostrato il teaser e che punta proprio sul crowdfunding per essere realizzato. (ANSA)


  • 1CONDIVISIONE
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • WhatsApp
  • Email
Articolo Precedente
  • Eventi e Premi

Microsoft e il Parlamento europeo inseriscono DeRev nei Digital Democracy Leader

  • 18 Giugno 2013
LEGGI
Articolo Successivo
Coppa America Napoli 2013: la valutazione di impatto attraverso uno studio indipendente di DeRev sul web
  • Lab, Report & Insights

Coppa America Napoli 2013: la valutazione di impatto attraverso uno studio indipendente di DeRev sul web

  • 11 Settembre 2013
LEGGI
Potrebbe interessarti
L’ufficio stampa per la brand awareness, il caso Pharmap
LEGGI
  • Partnership e Best practice

L’ufficio stampa per la brand awareness, il caso Pharmap

La comunicazione sanitaria online, il caso ASC Italia
LEGGI
  • Partnership e Best practice

La comunicazione sanitaria online, il caso ASC Italia

LEGGI
  • Partnership e Best practice

DeRev e Sella Personal Credit, strategie e scelte di una collaborazione digital di successo

Opportunità, rischi, limiti e curiosità: come va con digital e social media nel resto del mondo. 31 0
Da giorni non si fa che parlare di ChatGPT, il bot basato su intelligenza artificiale che spaventa professori, giornalisti, marketer e pseudo luddisti. E se tutto questo fasciarsi la testa fosse solo una grande incomprensione?⁠ 22 0
Negli ultimi anni le aziende parlano così spesso di sviluppo sostenibile che viene da chiedersi se si tratti di impegno autentico o trend del nostro tempo.⁠ 6 0
Un vecchio spot Vodafone recitava “è tutto intorno a te”, e oggi questo claim potrebbe applicarsi ai contenuti su YouTube. 11 0
C’era una volta Netflix prima che fosse Netflix. Eravamo tra il 2012 e il 2013, e il brand di Los Gatos era un servizio di videonoleggio e streaming online in forte ascesa. Talmente forte da permettergli di entrare nella produzione: per un breve periodo, Netflix diventò nota per resuscitare serie create da altri e date per morte (Arrested Development, The Killing, Longmire).⁠ 11 0
Il mondo digital è sempre lo specchio del mondo fisico e, a distanza di tre anni, pare che lo spettro della pandemia smetterà di infestare i social media. Certo, molti comportamenti che osserviamo oggi sulle piattaforme sono la coda lunga di necessità emerse ai tempi dei lockdown. ⁠ 11 0
DEREV

L’azienda di strategia digitale, comunicazione e marketing specializzata nella costruzione del posizionamento e della reputazione online, nel dialogo con le community sui social media e nella raccolta fondi tramite il crowdfunding.

Progettiamo e realizziamo soluzioni creative per affiancare grandi aziende, pubbliche amministrazioni, organizzazioni e personaggi pubblici nell’affrontare le loro sfide sul web, guidare i processi di innovazione e trasformazione digitale, lanciare nuovi trend topic ed essere protagonisti delle conversazioni sui social media, generando valore per sé e per i propri clienti.

52kFollowers
8.4kFollowers
1.4kFollowers
RUBRICHE
  • Company & Product News
  • Consigliati da DeRev
  • Crowdfunding
  • Eventi e Premi
  • Lab, Report & Insights
  • Partnership e Best practice
  • Rassegna stampa
  • Social media
  • Strategia digitale
POTREBBE INTERESSARTI
  • Come calcolare l’obiettivo economico per una campagna di crowdfunding DeRev Academy
    • Crowdfunding
    Come calcolare l’obiettivo economico per una campagna di crowdfunding | DeRev Academy #13
    • Company & Product News
    Identità digitale, DeRev lancia la sfida per l’innovazione sui social media di aziende e Pubblica Amministrazione
  • Crowdfunding per le aziende, perché e come fare raccolta fondi in ottica CSR
    • Crowdfunding
    Crowdfunding per le aziende, perché e come fare raccolta fondi in ottica CSR
  • Siena 2019 tutti i numeri della strategia per vincere sui social media
    • Partnership e Best practice
    Siena 2019, tutti i numeri della strategia per (stra)vincere sui social media
DeRev S.r.l. – Via dei Mille, 1 80121 Napoli – Codice fiscale / Partita IVA: 07255501210 – Capitale sociale: €18.890,00 – REA: NA-871554

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.