DeRev
  • About
  • Services
    • Strategy
    • Content
    • Engagement
    • Marketing
    • Insight
  • Alterside
  • Lab
  • Newsroom
  • Manifesto
  • Press
  • Careers
  • Contact
DeRev
DeRev DeRev
  • About
  • Services
    • Strategy
    • Content
    • Engagement
    • Marketing
    • Insight
  • Alterside
  • Lab
  • Newsroom
  • Manifesto
  • Press
  • Careers
  • Contact
  • Crowdfunding

Vantaggi e benefici del crowdfunding per l’autore del progetto | DeRev Academy #1

  • 8 Ottobre 2017
  • 3 minute read
  • 16CONDIVISIONI
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • WhatsApp
  • Email

Il crowdfunding è uno strumento innovativo che consente di lanciare una campagna di raccolta fondi sul web allo scopo di finanziare idee e progetti con il contributo diffuso di un gran numero di persone attraverso la Rete. Artisti, innovatori, associazioni, enti, aziende e organizzazioni possono raccogliere capitali per autofinanziare un progetto, ottenendo inoltre un’enorme visibilità, feedback e partecipazione attiva da parte della community di appassionati e sostenitori.

Accettando i contributi economici – inquadrati fiscalmente come donazioni – gli autori si impegnano a realizzare il progetto e ad utilizzare i fondi esclusivamente a tale scopo, e se ne assumono la responsabilità giuridica nei confronti dei propri finanziatori. Negli ultimi anni, il crowdfunding di DeRev ha avuto una crescita esponenziale grazie ad alcune caratteristiche che lo rendono uno strumento particolarmente efficace e apprezzato:

  • DEMOCRATICO: A determinare il successo di una campagna sono gli utenti della Rete, che scelgono di finanziare i progetti più validi, meritevoli e di qualità.
  • TRASPARENTE: L’autore illustra in modo chiaro e dettagliato le caratteristiche del progetto, le competenze del team e l’uso dei fondi, consentendo ai sostenitori di seguire l’intero percorso di realizzazione.
  • VIRALE: Il sostegno della prima cerchia di sostenitori e un’attenta strategia consentono di trasformare una campagna in un fenomeno virale, che si diffonde e si autoalimenta attraverso i social media.
  • ACCESSIBILE: La presenza in Rete consente di consultare e sostenere una campagna 24 ore al giorno, 365 giorni all’anno, da qualsiasi dispositivo e con qualsiasi metodo di pagamento tracciabile.

Inoltre, finanziare la realizzazione di un prodotto e lanciarlo sul mercato attraverso il crowdfunding offre una serie di benefici e rischi per l’autore di un progetto. Evenienze che è bene tenere presente nella formulazione delle proprie scelte prima di esporre la propria idea alla prova di una campagna di crowdfunding. In particolare, i possibili vantaggi – in aggiunta a quelli finanziari – per chi lancia una campagna di crowdfunding su DeRev sono:

1. Un miglioramento della credibilità e della reputazione: una campagna di successo rappresenta anche una grande operazione di marketing in quanto è in grado di catturare l’attenzione del pubblico, generando fortissimi effetti positivi sul brand e sul profilo professionale dell’autore, aumentandone la reputazione e la fiducia.

2. Un test market sul campo: il crowdfunding consente ai creatori di verificare se esista un mercato reale per la propria idea basandosi sulla risposta del pubblico. Se la raccolta ha avuto successo, anche qualora la cifra raccolta non sia elevatissima, la campagna offre dei dati utili per poter dialogare anche con investitori tradizionali, dimostrando la potenzialità di un progetto che è stato in grado di raccogliere fondi anche se promosso con le sole energie degli autori. Anche nel caso di una raccolta infruttuosa possono ricavarsi indicazioni importanti per valutare l’impatto generato (in termini di pubblico coinvolto, di sostenitori, di donatori). Il fallimento può suggerire delle correzioni di rotta per modificare l’idea o semplicemente la sua esposizione (a seconda di cosa emerga dall’analisi).

3. L’aggregazione di un pubblico di sostenitori: gli sforzi che vengono sostenuti online e offline per la comunicazione del progetto producono comunque un effetto promozionale che anche molte aziende tradizionali stanno sfruttando (come indicato nei trend del settore), in particolare in relazione alle formule di prevendita di nuovi prodotti.

4. Il coinvolgimento attivo del pubblico: tutti gli osservatori e gli operatori sono concordi nel sostenere che la campagna di crowdfunding diventa una sorta di “luogo comune” attorno al quale l’interazione tra autori e pubblico produce un valore aggiunto e un enorme scambio di opinione.


  • 16CONDIVISIONI
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • WhatsApp
  • Email
Articolo Precedente
  • Partnership e Best practice

Pizzeria Da Zero, dal cuore del Cilento al top di Milano con la strategia social di DeRev

  • 16 Agosto 2017
LEGGI
Articolo Successivo
DeRev apre la nuova sede operativa nel Fintech District di Milano
  • Company news

DeRev apre la nuova sede operativa nel Fintech District di Milano

  • 13 Ottobre 2017
LEGGI
Potrebbe interessarti
Come fare crowdfunding, 10 step essenziali per una campagna di raccolta fondi
LEGGI
  • Crowdfunding

Come fare crowdfunding, 10 step essenziali per una campagna di raccolta fondi

Crowdfunding per le aziende, perché e come fare raccolta fondi in ottica CSR
LEGGI
  • Crowdfunding

Crowdfunding per le aziende, perché e come fare raccolta fondi in ottica CSR

Raccolta fondi, tutte le novità della piattaforma di crowdfunding DeRev
LEGGI
  • Crowdfunding

Raccolta fondi, tutte le novità della piattaforma di crowdfunding DeRev

DEREV

DeRev è l’azienda per la strategia, la comunicazione e il marketing digitale. Siamo specializzati nella gestione del posizionamento e della reputazione online, nel dialogo con le community sui social media e nella creazione di esperienze immersive in realtà virtuale e aumentata per il metaverso.

Affianchiamo grandi aziende, organizzazioni, PA e personaggi pubblici nell’interpretazione delle dinamiche online per raggiungere gli obiettivi strategici e misurarne l’efficacia, per guidare i processi di innovazione e trasformazione digitale, per lanciare nuovi trend ed essere protagonisti sui social media e nei nuovi mondi virtuali.

Realizziamo progetti, campagne e contenuti creativi personalizzati a partire dall’ascolto e dall’analisi dei gusti e delle abitudini, dei comportamenti e delle reazioni emotive, dei flussi e delle dinamiche di consumo degli utenti in Rete.

RUBRICHE
  • Company news
  • Partnership e Best practice
  • Rassegna stampa
  • Consigliati da DeRev
  • Strategia digitale
  • Content & Social media
  • Community engagement
  • Crowdfunding
  • Digital marketing
  • Report & Insights
  • Metaverso e Realtà virtuale
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli articoli del nostro blog, i consigli da parte di DeRev e restare aggiornato su digital e social media. Una volta al mese. Senza pubblicità.

Per completare la tua iscrizione, clicca sul link nella mail di conferma che ti abbiamo inviato.

52kFollowers
10kFollowers
3kFollowers


   

 

DeRev S.r.l. – Via dei Mille, 1 80121 Napoli – Via Pastrengo, 14 20159 Milano – 85 Great Portland Street, London – Codice fiscale / Partita IVA: 07255501210

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.