“Social Media e avvocati: professioni forensi 4.0”, il titolo dello studio presentato da Claudio Calveri, Digital Strategist di DeRev, ai partecipanti all’VIII Congresso Nazionale dell’ANF, l’associazione sindacale degli avvocati italiani, svoltasi a Palermo. Una ricerca quali-quantitativa sui flussi della comunicazione giuridica sui social media in Italia e sulle modalitร di interazione degli utenti.
L’appuntamento รจ stato inserito nell’ambito della Tavola Rotonda “La professione legal tech: le nuove tecnologie e lโintelligenza artificiale in ambito forense”, una sessione del Congresso Nazionale dell’ANF dedicata ai temi dell’innovazione. Un incontro che mira a inquadrare in modo costruttivo e propositivo l’impatto e le implicazioni concrete dell’evoluzione tecnologica sulla professione forense.
L’occasione di ripercorrere la panoramica dello scenario complessivo individuando le sfide e indicando soluzioni possibili per contestualizzare nel modo piรน corretto ed efficace le competenze dell’avvocato e le dinamiche dello studio legale in coerenza con gli strumenti dell’innovazione.
Economia 4.0, smart working, lawtech, life-long learning, soft skill, comunicazione digitale: argomenti attuali ed effettivi da interpretare nel modo piรน corretto ed efficace, analizzati insieme ad esperti dei diversi settori, a confronto con gli avvocati.
La ricerca che studia la prospettiva social per l’informazione giuridica รจ stata realizzata dal DeRev Lab per proporre un approfondimento sulle potenzialitร degli strumenti di comunicazione innovativa nel tradizionale rapporto tra avvocato e utente. Una prima occasione di collaborazione e incontro che segna l’inizio di un percorso di osservazione comune del legaltech, dei fenomeni digitali applicati e applicabili alla professione forense, da sviluppare tra associazioni professionali di categoria e l’azienda. Obiettivo รจ quello di individuare strumenti e pratiche utili alla definizione dello “smart lawyer” come nuova dimensione possibile dell’avvocato 4.0.