DeRev
  • About
  • Services
    • Strategy
    • Content
    • Engagement
    • Marketing
    • Insight
    • Fintech
  • Crowdfunding
  • Metaverse
  • Lab
  • Newsroom
  • Manifesto
  • Jobs
  • Contact
DeRev
DeRev DeRev
  • About
  • Services
    • Strategy
    • Content
    • Engagement
    • Marketing
    • Insight
    • Fintech
  • Crowdfunding
  • Metaverse
  • Lab
  • Newsroom
  • Manifesto
  • Jobs
  • Contact
Digitale e Connettività pervasiva, è la quarta rivoluzione industriale DeRev al Festival dell'Economia 2018
  • Eventi e Premi

Digitale e Connettività pervasiva, è la quarta rivoluzione industriale: DeRev al Festival dell’Economia 2018

  • 6 Giugno 2018
  • 2 minute read
  • 13CONDIVISIONI
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • WhatsApp
  • Email

Dopo la rivoluzione della macchina a vapore, dell’energia elettrica, dell’informatica e delle telecomunicazioni, la quarta rivoluzione industriale è quella del digitale e della connettività pervasiva. Ma quali sono gli effetti di questa trasformazione sul modo di fornire prodotti e servizi?

Big Data, Internet of Things, Mobile, Sharing Economy, Blockchain e Intelligenza Artificiale sono i motori di questa rivoluzione: ne sentiamo ormai parlare ovunque e in molti casi, senza neanche rendercene conto, fanno già parte della nostra vita quotidiana. Abbiamo avuto l’occasione di parlarne nei giorni scorsi al Festival dell’Economia 2018, dove il fondatore e CEO di DeRev Roberto Esposito è stato invitato come speaker sul tema “Il Digitale: la quarta rivoluzione industriale” a cura di Altroconsumo.

“Facendo un passo indietro, credo che il punto in comune tra tutti gli elementi di questa rivoluzione sia l’abbattimento delle barriere grazie al digitale. Abbiamo libero e illimitato accesso alla conoscenza, agli strumenti, al pubblico. Se hai delle buone idee e il giusto know-how, in realtà molto orizzontale e democratico, puoi provare a realizzare qualsiasi progetto seguendo strade totalmente alternative a quelle classiche. – ha raccontato Roberto durante il suo intervento – DeRev è nata così, e continua ad evolversi creando valore nella relazione collettiva tra le persone che, attraverso il web e i canali digitali, si uniscono in diverse community sia per creare e produrre nuovi contenuti e servizi sia per acquistarli o utilizzarli, rendendo davvero collaborativo il modello economico in tutta la sua espressione, dalla creazione alla distribuzione al consumo finale.”

“In conclusione, credo che non abbia molto senso discutere sul fatto che questa rivoluzione sia positiva o negativa. Un cambiamento, per sua definizione, va sempre a stravolgere gli equilibri e le logiche del passato generando un giusto timore per le imprese, le istituzioni e i cittadini. – ha aggiunto, rispondendo alle domande del pubblico – Tuttavia, è un’onda inarrestabile e chi prova ad opporsi ne viene inevitabilmente travolto. Quindi la scelta è se cavalcarla, cercando innanzitutto di comprendere cosa sta succedendo e come trarne il meglio, magari anticipando i tempi, oppure subirla in modo passivo nel vano tentativo di evitarla, facendosi così trascinare senza neanche rendersene conto.”

Ancora una volta, la parola chiave è Consapevolezza. Quello che gli inglesi chiamano empowerment, ovvero comprendere la realtà dei fatti ed essere consapevoli della propria capacità di cambiare le cose.


  • 13CONDIVISIONI
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • WhatsApp
  • Email
Articolo Precedente
  • Social media

Instagram, ecco le 6 regole con cui l’algoritmo sceglie le immagini da mostrare

  • 5 Giugno 2018
LEGGI
Articolo Successivo
  • Eventi e Premi

Il contributo di DeRev alla Settimana del Benessere Psicologico

  • 11 Ottobre 2018
LEGGI
Potrebbe interessarti
Malawi, storie di diversity e inclusione a DeRev per fare la differenza
LEGGI
  • Eventi e Premi

Malawi, storie di diversity e inclusione a DeRev per fare la differenza

LEGGI
  • Eventi e Premi

Digitale, innovazione e futuro: DeRev alla seconda edizione di BiDigital

LEGGI
  • Eventi e Premi

Roberto Esposito è il keynote speaker di Toastmasters

C’è un trend in corso sui social media, che potrebbe cambiare il volto delle piattaforme per sempre. È quello delle funzionalità a pagamento, che da Twitter si è propagato sui brand Meta, e ha tutta l’aria di affermarsi sempre più. ⁠ 9 0
🤖 L’Intelligenza Artificiale si sta facendo sempre più spazio nelle nostre vite, soprattutto al lavoro. Con luci e ombre, come ogni tecnologia. 42 0
Che TikTok non sia un social per anziani è risaputo. 👧 La cosa preoccupante è quando i suoi utenti si scagliano apertamente contro “i vecchi”, soprattutto se i bersagli non sono vecchi per nulla.⁠ 20 0
📸 Spesso si paragona il digital assessment a una fotografia, perché in effetti è questo che fa: fotografa la presenza online di un brand o una persona. Questo però lo fa sembrare un’azione statica, quando invece per molti aspetti è una delle più dinamiche della strategia digitale.⁠ 13 0
Social che vanno, social che vengono, social che si fanno la guerra. E intanto LinkedIn, zitto zitto, il 5 marzo ha compiuto 20 anni. Ma “zitto zitto” neanche troppo: perché mai come oggi la piattaforma ha dimostrato di amare le parole. 20 0
Nome in codice: P92. Ma forse sarebbe più appropriato “Twitter 2.0”. 🐦⁠ 19 0
DEREV

L’azienda di strategia digitale, comunicazione e marketing specializzata nella costruzione del posizionamento e della reputazione online, nel dialogo con le community sui social media e nella raccolta fondi tramite il crowdfunding.

Progettiamo e realizziamo soluzioni creative per affiancare grandi aziende, pubbliche amministrazioni, organizzazioni e personaggi pubblici nell’affrontare le loro sfide sul web, guidare i processi di innovazione e trasformazione digitale, lanciare nuovi trend topic ed essere protagonisti delle conversazioni sui social media, generando valore per sé e per i propri clienti.

52kFollowers
8.4kFollowers
1.8kFollowers
RUBRICHE
  • Company & Product News
  • Consigliati da DeRev
  • Crowdfunding
  • Eventi e Premi
  • Lab, Report & Insights
  • Partnership e Best practice
  • Rassegna stampa
  • Social media
  • Strategia digitale
POTREBBE INTERESSARTI
    • Social media
    Fake News, 5 trucchi per verificare se una notizia è una bufala
  • Ddl Zan: la disputa social tra Renzi e Ferragnez spiegata dal CEO di DeRev
    • Partnership e Best practice
    • Rassegna stampa
    Ddl Zan: la disputa social tra Renzi e Ferragnez spiegata dal CEO di DeRev
  • Tutti trend dell'estate 2022 sui social media
    • Social media
    Tutti trend dell’estate 2022 sui social media
    • Eventi e Premi
    DeRev ospite a TIM4EXPO per la tavola rotonda sul crowdfunding
DeRev S.r.l. – Via dei Mille, 1 80121 Napoli – Codice fiscale / Partita IVA: 07255501210 – Capitale sociale: €18.890,00 – REA: NA-871554

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Utilizziamo i cookie per fornirti un servizio più efficiente ed essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza su DeRev. Continuando a navigare su questo sito, accetti l'utilizzo dei nostri cookie.Ho capito