DeRev
  • About
  • Services
    • Strategy
    • Content
    • Engagement
    • Marketing
    • Insight
    • Fintech
  • Crowdfunding
  • Metaverse
  • Lab
  • Newsroom
  • Manifesto
  • Jobs
  • Contact
DeRev
DeRev DeRev
  • About
  • Services
    • Strategy
    • Content
    • Engagement
    • Marketing
    • Insight
    • Fintech
  • Crowdfunding
  • Metaverse
  • Lab
  • Newsroom
  • Manifesto
  • Jobs
  • Contact
  • Lab, Report & Insights

Millennials e cultura digitale: DeRev nell’11esimo Rapporto Civita

  • 5 Aprile 2019
  • 2 minute read
  • 0CONDIVISIONE
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • WhatsApp
  • Email

Giovani, nativi digitali, curiosi, felici e ambiziosi: sono solo alcune delle caratteristiche della generazione Millennials, protagonisti dell’undicesimo rapporto dell’Associazione Civita intitolato “Millennials e cultura nell’era digitale. Consumi e progettualità culturale tra il presente e il futuro.” Un volume, edito da Marsilio Editori, volto ad approfondire il rapporto tra le nuove generazioni e la cultura digitale. La presentazione si è tenuta il 4 aprile 2019 presso la Galleria Nazionale d’Arte Moderna a Roma con numerosi interventi di personalità del mondo digital e istituzionale.

Il rapporto evidenzia come i nati tra la metà degli anni ottanta e primi del duemila rappresentino una risorsa preziosa per il Paese oltre ad essere un grande bacino di consumatori e produttori di cultura di domani. Un gruppo sociale e un target di mercato, quello dei Millennials, le cui attitudini di consumo sono, però, ancora sconosciute alle politiche sociali.

Claudio Calveri, Digital Strategist di DeRev, ha curato due parti del rapporto in particolare. La prima è una sintesi dei risultati della ricerca condotta tra i giovani partecipanti al Giffoni Film Festival, migliaia di ragazze e ragazzi che hanno fornito dati in modo da poter delineare il profilo della loro relazione con creatività e cultura. La seconda invece un’analisi delle community social dedicate ad arte e cultura più seguite dai giovani. Un’indagine dalla quale emerge l’inefficacia dei canali istituzionali cui fa da contraltare la capacità generativa ed aggregante di gruppi auto-organizzati dagli stessi utenti, che diventano dei veri e propri punti di riferimento. L’intera operazione è il contributo di DeRev ad un’osservazione ampia dei comportamenti e delle tendenze di fruizione e produzione culturale da parte di una parte essenziale – perchè proattiva – della popolazione italiana. 
 
DeRev, con il suo ruolo naturale di ambasciatore della cultura digitale, condivide il messaggio affidato all’epilogo del volume: è fondamentale che le politiche culturali abbiano come obiettivo principale quello di ristrutturare e rendere ingaggiante l’esperienza culturale del paese e, ancora di più, quello dei Millennials. La cultura digitale, in questo senso, rappresenta un potente strumento per migliorare la loro qualità di vita e per creare le basi per una società più solida. 

  • 0CONDIVISIONE
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • WhatsApp
  • Email
Articolo Precedente
  • Eventi e Premi

DeRev al convegno di Napoli sul disagio minorile

  • 29 Gennaio 2019
LEGGI
Articolo Successivo
  • Eventi e Premi

Roberto Esposito è il keynote speaker di Toastmasters

  • 10 Aprile 2019
LEGGI
Potrebbe interessarti
I post più popolari su Facebook e Instagram nel 2022
LEGGI
  • Lab, Report & Insights
  • Rassegna stampa

I post più popolari su Facebook e Instagram nel 2022

Governo e opposizione sui social media, l'analisi di DeRev
LEGGI
  • Lab, Report & Insights
  • Rassegna stampa

Governo e opposizione sui social media, l’analisi di DeRev

I temi della campagna elettorale sui social media
LEGGI
  • Lab, Report & Insights

I temi della campagna elettorale sui social media

Opportunità, rischi, limiti e curiosità: come va con digital e social media nel resto del mondo. 31 0
Da giorni non si fa che parlare di ChatGPT, il bot basato su intelligenza artificiale che spaventa professori, giornalisti, marketer e pseudo luddisti. E se tutto questo fasciarsi la testa fosse solo una grande incomprensione?⁠ 22 0
Negli ultimi anni le aziende parlano così spesso di sviluppo sostenibile che viene da chiedersi se si tratti di impegno autentico o trend del nostro tempo.⁠ 6 0
Un vecchio spot Vodafone recitava “è tutto intorno a te”, e oggi questo claim potrebbe applicarsi ai contenuti su YouTube. 11 0
C’era una volta Netflix prima che fosse Netflix. Eravamo tra il 2012 e il 2013, e il brand di Los Gatos era un servizio di videonoleggio e streaming online in forte ascesa. Talmente forte da permettergli di entrare nella produzione: per un breve periodo, Netflix diventò nota per resuscitare serie create da altri e date per morte (Arrested Development, The Killing, Longmire).⁠ 11 0
Il mondo digital è sempre lo specchio del mondo fisico e, a distanza di tre anni, pare che lo spettro della pandemia smetterà di infestare i social media. Certo, molti comportamenti che osserviamo oggi sulle piattaforme sono la coda lunga di necessità emerse ai tempi dei lockdown. ⁠ 11 0
DEREV

L’azienda di strategia digitale, comunicazione e marketing specializzata nella costruzione del posizionamento e della reputazione online, nel dialogo con le community sui social media e nella raccolta fondi tramite il crowdfunding.

Progettiamo e realizziamo soluzioni creative per affiancare grandi aziende, pubbliche amministrazioni, organizzazioni e personaggi pubblici nell’affrontare le loro sfide sul web, guidare i processi di innovazione e trasformazione digitale, lanciare nuovi trend topic ed essere protagonisti delle conversazioni sui social media, generando valore per sé e per i propri clienti.

52kFollowers
8.4kFollowers
1.4kFollowers
RUBRICHE
  • Company & Product News
  • Consigliati da DeRev
  • Crowdfunding
  • Eventi e Premi
  • Lab, Report & Insights
  • Partnership e Best practice
  • Rassegna stampa
  • Social media
  • Strategia digitale
POTREBBE INTERESSARTI
  • Nasce Alterside, la startup che porta i brand nel metaverso
    • Company & Product News
    Nasce Alterside, la startup che porta i brand nel metaverso
  • LINKEDIN, COME USARLO AL MEGLIO PER IL PERSONAL BRANDING
    • Social media
    LinkedIn, come usarlo al meglio per il personal branding
  • 9 step per diventare content creator sui social media
    • Social media
    9 step per diventare content creator sui social media
  • Dimensioni delle immagini social nel 2023
    • Social media
    Dimensioni delle immagini social nel 2023, la guida completa
DeRev S.r.l. – Via dei Mille, 1 80121 Napoli – Codice fiscale / Partita IVA: 07255501210 – Capitale sociale: €18.890,00 – REA: NA-871554

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.