DeRev
  • About
  • Services
    • Strategy
    • Content
    • Engagement
    • Marketing
    • Insight
    • Fintech
  • Crowdfunding
  • Metaverse
  • Lab
  • Newsroom
  • Manifesto
  • Jobs
  • Contact
DeRev
DeRev DeRev
  • About
  • Services
    • Strategy
    • Content
    • Engagement
    • Marketing
    • Insight
    • Fintech
  • Crowdfunding
  • Metaverse
  • Lab
  • Newsroom
  • Manifesto
  • Jobs
  • Contact
  • Eventi e Premi

DeRev al convegno di Napoli sul disagio minorile

  • 29 Gennaio 2019
  • 2 minute read
  • 0CONDIVISIONE
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • WhatsApp
  • Email

Lo storytelling digitale può avere un ruolo nel contrasto all’abuso di alcol e droga da parte degli adolescenti. È la sostanza del contributo di DeRev al convegno organizzato dal Comune di Napoli presso la Sala dei Baroni del Maschio Angioino.

Un incontro-evento con i ragazzi delle scuole e operatori del settore voluto dall’Assessore alle Politiche Sociali Roberta Gaeta, che ha scelto il titolo “Disagio minorile: un dialogo tra adulti e adolescenti” con l’obiettivo di “recuperare il concetto di ‘dialogo’ per parlare dei giovani, con i giovani”. Un confronto sui temi della consapevolezza e dell’identità alla ricerca di soluzioni valide per arginare i fenomeni sempre più dirompenti prodotti dall’uso e abuso di sostanze stupefacenti e bevande alcoliche che coinvolge giovani e giovanissimi.

Insieme alla fondazione EMA – Pesciolino Rosso e all’associazione 31SalvaTutti, nata da un comitato civico di genitori aggregati in un gruppo Facebook con oltre 3.000 iscritti attivi, hanno preso la parola anche i ragazzi che partecipano ai Progetti Adolescenti promossi proprio dall’Assessorato alle Politiche Sociali dell’amministrazione cittadina.

DeRev ha fornito un contributo specifico sulla base di una consolidata esperienza in tema di sharing economy e digital data analysis, per focalizzare quale possa essere il ruolo dei social media nell’impostazione di soluzioni concrete al problema.

Claudio Calveri, digital strategist di DeRev, ha presentato un intervento dedicato in particolare ai luoghi comuni sui social. “I media molto spesso riportano dati parziali sugli effetti psicologici dell’uso dei social media sugli adolescenti. Si dà molta eco ai risvolti negativi, ma i dati complessivi restituiti da un’indagine complessiva svolta dalla Royal Society for Public Health (ente britannico) che racconta come – a fronte di effetti negativi legati al bullismo e al public shaming – il dialogo digitale è utile e produttivo (se ben impostato) proprio per far sentire meno soli i ragazzi su temi di interesse collettivo, come quelli relativi alle dipendenze.”

L’impegno di DeRev è quello di collaborare con l’associazione 31Salvatutti nell’elaborare dei format laboratoriali che usino (anche) il digitale per facilitare il dialogo con i giovani su questi temi.


  • 0CONDIVISIONE
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • WhatsApp
  • Email
Articolo Precedente
Social media, la Campania è la prima regione in Italia per utenti e interazioni
  • Partnership e Best practice

Social media, la Campania è la prima regione in Italia per utenti e interazioni

  • 2 Gennaio 2019
LEGGI
Articolo Successivo
  • Lab, Report & Insights

Millennials e cultura digitale: DeRev nell’11esimo Rapporto Civita

  • 5 Aprile 2019
LEGGI
Potrebbe interessarti
Malawi, storie di diversity e inclusione a DeRev per fare la differenza
LEGGI
  • Eventi e Premi

Malawi, storie di diversity e inclusione a DeRev per fare la differenza

LEGGI
  • Eventi e Premi

Digitale, innovazione e futuro: DeRev alla seconda edizione di BiDigital

LEGGI
  • Eventi e Premi

Roberto Esposito è il keynote speaker di Toastmasters

Opportunità, rischi, limiti e curiosità: come va con digital e social media nel resto del mondo. 31 0
Da giorni non si fa che parlare di ChatGPT, il bot basato su intelligenza artificiale che spaventa professori, giornalisti, marketer e pseudo luddisti. E se tutto questo fasciarsi la testa fosse solo una grande incomprensione?⁠ 22 0
Negli ultimi anni le aziende parlano così spesso di sviluppo sostenibile che viene da chiedersi se si tratti di impegno autentico o trend del nostro tempo.⁠ 6 0
Un vecchio spot Vodafone recitava “è tutto intorno a te”, e oggi questo claim potrebbe applicarsi ai contenuti su YouTube. 11 0
C’era una volta Netflix prima che fosse Netflix. Eravamo tra il 2012 e il 2013, e il brand di Los Gatos era un servizio di videonoleggio e streaming online in forte ascesa. Talmente forte da permettergli di entrare nella produzione: per un breve periodo, Netflix diventò nota per resuscitare serie create da altri e date per morte (Arrested Development, The Killing, Longmire).⁠ 11 0
Il mondo digital è sempre lo specchio del mondo fisico e, a distanza di tre anni, pare che lo spettro della pandemia smetterà di infestare i social media. Certo, molti comportamenti che osserviamo oggi sulle piattaforme sono la coda lunga di necessità emerse ai tempi dei lockdown. ⁠ 11 0
DEREV

L’azienda di strategia digitale, comunicazione e marketing specializzata nella costruzione del posizionamento e della reputazione online, nel dialogo con le community sui social media e nella raccolta fondi tramite il crowdfunding.

Progettiamo e realizziamo soluzioni creative per affiancare grandi aziende, pubbliche amministrazioni, organizzazioni e personaggi pubblici nell’affrontare le loro sfide sul web, guidare i processi di innovazione e trasformazione digitale, lanciare nuovi trend topic ed essere protagonisti delle conversazioni sui social media, generando valore per sé e per i propri clienti.

52kFollowers
8.4kFollowers
1.4kFollowers
RUBRICHE
  • Company & Product News
  • Consigliati da DeRev
  • Crowdfunding
  • Eventi e Premi
  • Lab, Report & Insights
  • Partnership e Best practice
  • Rassegna stampa
  • Social media
  • Strategia digitale
POTREBBE INTERESSARTI
  • Social media, la Campania è la prima regione in Italia per utenti e interazioni
    • Partnership e Best practice
    Social media, la Campania è la prima regione in Italia per utenti e interazioni
  • TikTok, come può essere utile ai brand per il marketing
    • Social media
    TikTok, come può essere utile ai brand per il marketing
  • Equity crowdfunding, 10 step per finanziare una startup innovativa
    • Consigliati da DeRev
    • Crowdfunding
    Equity crowdfunding, 10 step per finanziare una startup innovativa
    • Lab, Report & Insights
    Giffoni Big Data: l’identikit dei nativi digitali di DeRev e Giffoni Innovation Hub
DeRev S.r.l. – Via dei Mille, 1 80121 Napoli – Codice fiscale / Partita IVA: 07255501210 – Capitale sociale: €18.890,00 – REA: NA-871554

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.