DeRev
  • About
  • Services
    • Strategy
    • Content
    • Engagement
    • Marketing
    • Insight
  • Alterside
  • Lab
  • Newsroom
  • Manifesto
  • Press
  • Careers
  • Contact
DeRev
DeRev DeRev
  • About
  • Services
    • Strategy
    • Content
    • Engagement
    • Marketing
    • Insight
  • Alterside
  • Lab
  • Newsroom
  • Manifesto
  • Press
  • Careers
  • Contact
Comunicazione digitale: gli strumenti utili alla presenza online
  • Digital marketing

Comunicazione digitale: gli strumenti utili alla presenza online

  • 23 Gennaio 2025
  • 6 minute read
  • 0CONDIVISIONI
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • WhatsApp
  • Email

La presenza online di un brand richiede la selezione e lโ€™utilizzo di un mix strategico di strumenti in grado di integrarsi correttamente con le dinamiche del web. Il content marketing, lโ€™ufficio stampa, le media relations, le digital PR e lโ€™influencer marketing sono alcune tra le principali leve che permettono di raggiungere gli obiettivi di comunicazione e marketing. In questo articolo, esploreremo le modalitร  con le quali questi strumenti possono essere utilizzati per farsi trovare dal proprio pubblico, ricordare e scegliere.

Il content marketing nella comunicazione digitale

Con il termine content marketing ci si riferisce alla produzione e pubblicazione online di contenuti che riguardano il settore in cui il brand opera. Si tratta di articoli di blog pensati per rispondere alle curiositร  e alla domanda di informazione degli utenti. Facendo leva sull’abitudine ad ottenere informazioni facilmente e rapidamente, questo strumento si propone di rendere noto e poi affidabile il nome di un brand o di un’azienda posizionandolo attraverso i risultati di ricerca.ย Ciรฒ comporta che il contenuto debba essere pensato e scritto in modo che l’utente trovi utilitร  nel leggerlo. I contenuti che funzionano, insomma, apportano valore. Quindi non si deve incentrare la comunicazione in modo esclusivo sui servizi, ma far passare potenzialitร  di prodotti o servizi, attraverso un meccanismo di utilitร  e, nel luogo periodo, di fiducia. Sarร  proprio questo andamento a favorire una conversione quando il consumatore ne sentirร  l’esigenza.

Obiettivi del content marketing

Il content marketing รจ un valido strumento per la comunicazione digitale e puรฒ essere funzionale a molteplici obiettivi, spesso anche contemporaneamente. Il primo, come abbiamo visto, รจ forse il maggiormente diretto e riguarda l’awareness e il posizionamento. Pubblicare regolarmente e indicizzare i contenuti fa sรฌ che, con il tempo, si possa migliorare la riconoscibilitร  del brand, chiarendo in via mediata il posizionamento dell’azienda, le sue attivitร , il suo modo di fare business e i valori che lo guidano.

Rispondendo alle domande e agli interessi online, inoltre, se questi sono ben individuati e quindi reali, si favorisce il traffico al sito. Se questo, poi, viene fatto con regolaritร , รจ probabile che gli utenti si abituino ad associare quel brand a un determinato settore, ritenendolo autorevole, e per questo affidabile, nell’ambito degli argomenti trattati. In questo caso, il content marketing avrร  contribuito a raggiungere un obiettivo di opinion leading.

Infine, anche la conversione puรฒ essere un obiettivo del content marketing, con post che presentano link ai prodotti o contenuti social con chiare call to action allโ€™acquisto. In generale, perรฒ, รจ sempre bene considerare come fine prioritario del contenuto quello di informare chi legge o, comunque, di essere di valore.

Il ruolo della SEO nel content marketing

Se il content marketing รจ lo strumento di comunicazione digitale attraverso il quale si fa in modo che gli utenti scoprano il brand, la SEO รจ l’insieme di tecniche che rende questa scoperta possibile.ย La SEO (Search Engine Optimization) fa riferimento alle attivitร  di ottimizzazione di un sito e dei contenuti che vi vengono pubblicati, con lo scopo di renderlo visibile ai motori di ricerca come Google. Questโ€™ultimo, grazie allo spider Googlebot, scansiona il web con due tipi di crawler. La deep-crawl (mensile) e la fresh-crawl (quasi quotidiana), per comprendere i contenuti dei siti e organizzarli nelle SERP, le pagine sue dei risultati di ricerca. La gerarchia di questi risultati si basa sui criteri di pertinenza e autorevolezza: la SEO incide sulla prima a breve termine e sulla seconda a lungo termine.

Tecniche SEO nel content marketing

Per essere rintracciati online, i contenuti devono rispondere alle domande effettivamente poste dagli utenti. Lo si fa utilizzando le parole chiave pertinenti utilizzate nelle ricerche, definite query, che vengono inserite allโ€™interno degli articoli in modo che risultino come elementi del testo. Si lavora, quindi, per ottenere un ottimo punteggio SEO. Si tratta del valore assegnabile a un contenuto in base a diversi criteri come la leggibilitร , la lunghezza di titolo, sottotitolo e periodi, l’utilizzo delle parole chiave, i tag delle intestazioni e la classificazione gerarchica dei contenuti. Su WordPress, ad esempio, รจ possibile utilizzare il widget Yoast per verificare il punteggio dei propri articoli. รˆ anche importante verificare che il testo rispetti lโ€™indice di Flesch o quello di Gulpease ovvero che sia leggibile sulla base di criteri che premiano frasi brevi, forme attive e paragrafi che non superano le 150 parole.

Ufficio stampa, media relations e digital PRย 

Nellโ€™ambito della comunicazione digitale, il lavoro di ufficio stampa e media relations รจ funzionale alla costruzione di una solida brand awareness. Questa viene legittimata da testate giornalistiche che giร  godono di autorevolezza sui motori di ricerca come Google. Puรฒ trattarsi di unโ€™attivitร  episodica legata a novitร  e attivitร  del brand, oppure continuativa. Nel secondo caso, in particolare, si riesce a dare vita ad uno storico digitale particolarmente attendibile, che perdura nel tempo.ย Lโ€™obiettivo dellโ€™ufficio stampa รจ individuare le occasioni di notiziabilitร  all’interno dell’attivitร  del brand, costruendo una narrazione valida. Questa deve essere interessante per il giornalista e vantaggiosa per l’azienda. Le media relations, di pari passo, prevedono lโ€™interazione a lungo termine con i media al fine di coltivare rapporti di fiducia e individuare potenziali posizionamenti dellโ€™azienda allโ€™interno del flusso di notizie.

Anche le digital PR migliorano e preservano la reputazione online di aziende e individui. Perseguono quindi lo stesso obiettivo delle PR tradizionali (che si concentrano su giornali, radio e televisione) sfruttando perรฒ presidi digitali come le testate online, i blog e i social media. Le due tipologie di public relations possono essere utilizzate separatamente oppure in maniera congiunta a seconda della notizia da veicolare e dal target da raggiungere. Oltre a rafforzare la visibilitร  del brand sul web e a preservarne la reputazione, l’attivitร  di digital PR puรฒ migliorare il coinvolgimento degli utenti stimolando conversazioni su determinate tematiche. Ma anche fare opinion leading e migliorare la SEO off-site tramite il link building. Puรฒ inoltre aiutare ad aumentare la visibilitร  durante le prime fasi di una strategia di comunicazione online, scegliendo dei partner ai quali associarsi come testate giornalistiche specifiche o influencer e blogger con un certo seguito nel settore.ย 

Influencer marketing nelle strategie di comunicazione digitale

Altro strumento importante della comunicazione digitale รจ lโ€™influencer marketing, che fa leva sulla fiducia che gli utenti ripongono in personaggi e creator che operano sulle diverse piattaforme social. Lโ€™influencer marketing permette di parlare alla propria audience di riferimento e raggiungere diversi obiettivi aziendali. Puรฒ infatti rafforzare dellโ€™awareness e contribuire allโ€™aumento dellโ€™engagement, delle vendite o delle conversioni. Cosรฌ come stimolare la creazione di contenuti generati dagli utenti (UGC), sostenere cause sociali oppure supportare il lancio di nuovi prodotti o la partecipazione ad eventi.

Collaborando con influencer e creator, i brand possono raggiungere nicchie di mercato estremamente settoriali. Questa possibilitร  si amplifica nel caso dei content creator che, spesso, verticalizzano cosรฌ tanto i propri contenuti che finiscono per creare community molto attive in settori molto specifici.

La collaborazione tra brand e influencer

Perchรฉ una strategia di influencer marketing funzioni, bisogna per prima cosa individuare gli obiettivi dell’azienda e i relativi KPI. Questi verranno poi misurati al termine della campagna. Nella fase di selezione dell’influencer bisogna prendere in considerazione diversi fattori:

  • i temi che tratta, i valori ai quali aderisce e lo stile di comunicazione, che devono corrispondere a quelli del brand
  • l’ampiezza della fanbase
  • il tasso di coinvolgimento degli utenti, cioรจ l’engagement dei contenuti pubblicati sullโ€™account individuato.

Anche il compenso dellโ€™influencer รจ una discriminante importante, perchรฉ si tratta di cifre estremamente variabili. Ogni anno a partire dal 2021, DeRev aggiorna il listino dei compensi degli influencer in Italia. Il tariffario riporta i range dei compensi tra i quali gli influencer oscillano. I fattori di riferimento sono la complessitร  del contenuto richiesto, il grado di autorevolezza presso il suo pubblico e il settore nel quale opera. Tutto parte dalla classificazione degli influencer sulla base di numero di follower ed engagement rate. Il costo per post riportato dal listino utilizza un parametro unitario. Tuttavia, quasi sempre non si tratta di un post unico ma di una collaborazione che prevede piรน contenuti o la combinazione con un set di storie.

Una volta individuato l’influencer piรน adatto alla campagna, si procede con la scelta della modalitร  di collaborazione. Questa puรฒ essere impostata in 9 modi diversi. Ogni tipologia di collaborazione ha scopi e modalitร  di ingaggio molto differenti tra loro, รจ importante quindi scegliere la piรน adatta in base ai propri obiettivi. Puรฒ concretizzarsi nel brand ambassador, cioรจ lโ€™invio di prodotti specifici che vengono mostrati senza che lโ€™influencer riceva una remunerazione. Oppure nel testimonial, cioรจ la collaborazione nella quale l’influencer diventa un vero e proprio ambasciatore del brand. Oppure ancora nel take over, durante il quale il profilo del brand viene gestito in toto dall’influencer.ย 

Comunicazione digitale: affidarsi agli specialisti giusti

Gli strumenti utili al raggiungimento degli obiettivi di business sono, nellโ€™ambito della comunicazione digitale, molteplici. Quelli che abbiamo approfondito in questo articolo sono una selezione di un ventaglio molto piรน ampio. La sfida consiste nel comprendere quali attivare in base agli obiettivi da raggiungere e alle specificitร  del target. Ma anche padroneggiare tecnicamente ogni singola peculiaritร  di ognuno di essi per far sรฌ che lโ€™investimento non sia vano e venga ben ripagato. La complessitร  di progetti di questa portata richiede la presenza di un team in grado di gestire e orchestrare il tutto con esperienza, professionalitร  e capacitร  di intercettare i cambiamenti digitali in arrivo.


  • 0CONDIVISIONI
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • WhatsApp
  • Email
Articolo Precedente
Trend social 2025: cosa ci attende sulle piattaforme
  • Content & Social media

Trend social 2025: cosa ci attende sulle piattaforme

  • 16 Gennaio 2025
LEGGI
Articolo Successivo
Lead generation marketing, le strategie piรน efficaci
  • Digital marketing

Lead generation marketing, le strategie piรน efficaci

  • 31 Gennaio 2025
LEGGI
Potrebbe interessarti
Podcast aziendali, come dare nuova voce al brand
LEGGI
  • Digital marketing

Podcast aziendali, come dare nuova voce al brand

Come ottimizzare una landing page, guida completa
LEGGI
  • Digital marketing

Come ottimizzare una landing page, guida completa

Gestione campagne social, i tool offerti dalle piattaforme
LEGGI
  • Digital marketing

Gestione campagne social, i tool offerti dalle piattaforme

DEREV

DeRev รจ lโ€™azienda per la strategia, la comunicazione e il marketing digitale. Siamo specializzati nella gestione del posizionamento e della reputazione online, nel dialogo con le community sui social media e nella creazione di esperienze immersive in realtร  virtuale e aumentata per il metaverso.

Affianchiamo grandi aziende, organizzazioni, PA e personaggi pubblici nellโ€™interpretazione delle dinamiche online per raggiungere gli obiettivi strategici e misurarne lโ€™efficacia, per guidare i processi di innovazione e trasformazione digitale, per lanciare nuovi trend ed essere protagonisti sui social media e nei nuovi mondi virtuali.

Realizziamo progetti, campagne e contenuti creativi personalizzati a partire dallโ€™ascolto e dallโ€™analisi dei gusti e delle abitudini, dei comportamenti e delle reazioni emotive, dei flussi e delle dinamiche di consumo degli utenti in Rete.

RUBRICHE
  • Company news
  • Partnership e Best practice
  • Rassegna stampa
  • Consigliati da DeRev
  • Strategia digitale
  • Content & Social media
  • Community engagement
  • Crowdfunding
  • Digital marketing
  • Report & Insights
  • Metaverso e Realtร  virtuale
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli articoli del nostro blog, i consigli da parte di DeRev e restare aggiornato su digital e social media. Una volta al mese. Senza pubblicitร .

Per completare la tua iscrizione, clicca sul link nella mail di conferma che ti abbiamo inviato.

52kFollowers
10.1kFollowers
3.7kFollowers


ย  ย 

ย 

DeRev S.r.l. โ€“ Via dei Mille, 1 80121 Napoli โ€“ Via Pastrengo, 14 20159 Milano โ€“ 85 Great Portland Street, London โ€“ Codice fiscale / Partita IVA: 07255501210

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.