DeRev
  • About
  • Services
    • Strategy
    • Content
    • Engagement
    • Marketing
    • Insight
  • Alterside
  • Lab
  • Newsroom
  • Manifesto
  • Press
  • Careers
  • Contact
DeRev
DeRev DeRev
  • About
  • Services
    • Strategy
    • Content
    • Engagement
    • Marketing
    • Insight
  • Alterside
  • Lab
  • Newsroom
  • Manifesto
  • Press
  • Careers
  • Contact
  • Company news

Social media, Sharing Economy e Industrie Creative: le round table al Giffoni Film Festival

  • 20 Luglio 2016
  • 3 minute read
  • 0CONDIVISIONI
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • WhatsApp
  • Email

Pubblica Amministrazione 3.0, Sharing Economy e Industrie Creative sono i temi affrontati in occasione delle rispettive round table moderate da DeRev perย Giffoni Innovation Hub, all’interno del Giffoni Film Festival. Esperti del mondo digitale e personaggi di spicco del settore si sono riuniti per tracciare un percorso tra business ed innovazione, incontri utili a mettere in evidenza i problemi e scoprire le eventuali soluzioni, sotto l’attenta guida di Claudio Calveri, Content Manager di DeRev e moderatore dei tre appuntamenti.

La prima tavola rotonda ha visto confrontarsi Costantino Caroppo, Chief Corporate Development Officer di axรฉlero, Egidio Murru, Head of Digital Sales Training di axรฉlero,ย Stefano Cereseto, COO di axรฉlero, Mario De Rosa, responsabile per la comunicazione multimediale del Presidente della Regione Campania, Roberta Maggio, coordinatrice comunicazione web Palazzo Chigi,ย Ewelina Jelenkowska-Lucร , responsabile Media e Social media Commissione Europea in Italia, Paolo Neirotti, docente di Economia ed Organizzazione Aziendale e di Strategy and Organization presso il Politecnico di Torino, e Giuseppe Ariano, social media strategist della Galleria degli Uffizi.

All’incontro, si sono poi aggiunti Valeria Fascione, assessore alle startup, innovazione e internazionalizzazione della Regione Campania ed il ministro del Lavoro e delle Politiche Socialiย Giuliano Poletti. Il brainstorming si รจ posto lโ€™obiettivo di trovare spunti interessanti per colmare il gap tra Pubblica Amministrazione e il nuovo mondo digitale. Un processo che non riguarda solo le istituzioni nazionali ma anche quelle europee, come ha confermato Ewelina Jelenkowska.

“La Pubblica amministrazione deve agevolare lโ€™interazione con i cittadini e le nuove generazioni โ€“ ha commentato Stefano Cereseto di axรฉlero โ€“ I social media sono lo strumento piรน forte per parlare alle persone giuste nel momento giusto. Coinvolgere i giovani รจ fondamentale. Ecco perchรจ siamo oggi qui insieme a voi per condividere e costruire.”

Durante il secondo incontro, invece, sono emerse numerose linee guida per promuovere la sharing economy, un business che in Italia viene “soffocato” rispetto ai competitor internazionali che operano in regimi piรน liberi; si รจ poi discusso su come tutelare i consumatori dal rischio di non potersi rivalere di un cattivo servizio, per concludere con la promozione di politiche che inducano gli utenti a fare una prima esperienza.

“La tavola rotonda โ€“ spiega Orazio Maria Di Martino, COO di Giffoni Hub โ€“ รจ il primo step per lโ€™elaborazione nei prossimi mesi di un report illustrativo che definisca tendenze, criticitร  e potenzialitร  del modello economico collaborativo, fondato sulla condivisione e sullo scambio. Un modello in inarrestabile espansione come confermano le previsioni che ne valutano gli impatti finanziari entro il 2025 attraverso la crescita del valore delle transazioni che passerร  dagli attuali 28 miliardi a 570 miliardi (PwC). Questo nonostante il caos normativo e lโ€™assenza di ricerche reali che intercettino il fenomeno”.

Il terzo ed ultimo appuntamento, creato in collaborazione con il British Council, ha visto la presenza del sociologo Domenico De Masi, Andrea Coluccia della Creative Europe Desk Media Italia, Rosario Mattera, Presidente Malazรจ,ย Fabio Mazzeo, Presidente Fondazione Exclusiva,ย Gabriella Brignone della Fondazione Exclusiva, Giorgia Turchetto, Cultural Manager Fondazione Torino Musei, Christian Zegna, di Socializers, Daniela Bianchi, Consigliere Regionale e Vice Presidente Commissione Cultura Regione Lazio, Amleto Picerno Ceraso, responsabile del Mediterranean FabLab, Marco Cavalcoli, cofondatore della cooperativa E-Production e i due padroni di casa, Mario Ferrara della Fondazione Giffoni e Orazio Maria Di Martino, COO di Giffoni Innovation Hub.

“Lโ€™obiettivo di questa tavola rotonda โ€“ ha dichiarato Orazio Maria Di Martino โ€“ รจ quello di catalizzare il flusso degli hub creativi presenti sul territorio nazionale, valorizzarlo in modo efficace supportandolo con strumenti utili alla progettazione, promozione, distribuzione dellโ€™offerta. Vogliamo cercare di definire nuovi contorni della realtร  degli hub creativi, provare a oltrepassare la definizione tradizionale di semplici aggregatori e definire nuovi scenari di collaborazione che mettano i ragazzi e le loro necessitร  professionali al primo posto. Il cambiamento del mondo Giffoni risiede in questi nuovi approcci programmatici e nuove strategie operative, mission principale di Giffoni Innovation Hub”.

Dall’incontro il concetto chiave che ha dominato sugli altri รจ stato il bisogno di un rapporto attivo con le universitร  locali, seguito dalla necessitร  di supportare e sviluppare il networking internazionale delle imprese locali. Terzo aspetto messo in evidenza รจ la necessitร  di supporto alle imprese per trovare nuove opportunitร  e clienti.


  • 0CONDIVISIONI
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • WhatsApp
  • Email
Articolo Precedente
Gli aspetti fiscali del crowdfunding in Italia: il vademecum di DeRev
  • Crowdfunding
  • Report & Insights

Gli aspetti fiscali del crowdfunding in Italia: il vademecum di DeRev

  • 8 Giugno 2016
LEGGI
Articolo Successivo
  • Company news

Al Giffoni Film Festival 2016 DeRev progetta e modera il Crowdfunding Day

  • 1 Agosto 2016
LEGGI
Potrebbe interessarti
Metaverse Standards Forum, Alterside รจ la prima italiana
LEGGI
  • Company news
  • Metaverso e Realtร  virtuale

Metaverse Standards Forum, Alterside รจ la prima italiana

Nasce Alterside, la startup che porta i brand nel metaverso
LEGGI
  • Company news
  • Metaverso e Realtร  virtuale

Nasce Alterside, la startup che porta i brand nel metaverso

Malawi, storie di diversity e inclusione a DeRev per fare la differenza
LEGGI
  • Company news

Malawi, storie di diversity e inclusione a DeRev per fare la differenza

DEREV

DeRev รจ lโ€™azienda per la strategia, la comunicazione e il marketing digitale. Siamo specializzati nella gestione del posizionamento e della reputazione online, nel dialogo con le community sui social media e nella creazione di esperienze immersive in realtร  virtuale e aumentata per il metaverso.

Affianchiamo grandi aziende, organizzazioni, PA e personaggi pubblici nellโ€™interpretazione delle dinamiche online per raggiungere gli obiettivi strategici e misurarne lโ€™efficacia, per guidare i processi di innovazione e trasformazione digitale, per lanciare nuovi trend ed essere protagonisti sui social media e nei nuovi mondi virtuali.

Realizziamo progetti, campagne e contenuti creativi personalizzati a partire dallโ€™ascolto e dallโ€™analisi dei gusti e delle abitudini, dei comportamenti e delle reazioni emotive, dei flussi e delle dinamiche di consumo degli utenti in Rete.

RUBRICHE
  • Company news
  • Partnership e Best practice
  • Rassegna stampa
  • Consigliati da DeRev
  • Strategia digitale
  • Content & Social media
  • Community engagement
  • Crowdfunding
  • Digital marketing
  • Report & Insights
  • Metaverso e Realtร  virtuale
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli articoli del nostro blog, i consigli da parte di DeRev e restare aggiornato su digital e social media. Una volta al mese. Senza pubblicitร .

Per completare la tua iscrizione, clicca sul link nella mail di conferma che ti abbiamo inviato.

52kFollowers
10.1kFollowers
3.7kFollowers


ย  ย 

ย 

DeRev S.r.l. โ€“ Via dei Mille, 1 80121 Napoli โ€“ Via Pastrengo, 14 20159 Milano โ€“ 85 Great Portland Street, London โ€“ Codice fiscale / Partita IVA: 07255501210

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.