Lโedizione 2013 dellโAmericaโs Cup World Series tenutasi a Napoli lo scorso aprile ha avuto in generale un ottimo riscontro di pubblico sul web, ma questo รจ avvenuto esclusivamente nella dimensione territoriale e locale. Poca partecipazione e impatto ridotto, invece, nella dimensione nazionale e internazionale per la Coppa America Napoli. A certificarlo รจ la piattaforma social DeRev, che nei giorni delle regate a Napoli ha effettuato uno studio indipendente che oggi viene reso pubblico e gratuitamente scaricabile in italiano e inglese.
“Per questa attivitร โ precisano i responsabili di DeRev โ lโazienda non ha ricevuto alcun finanziamento, nรฉ pubblico nรฉ privato. Il tutto รจ stato fatto esclusivamente con finalitร scientifiche senza alcun fine commerciale”.
Per capire e mettere a fuoco i gusti e la percezione del pubblico rispetto allโevento, DeRev ha creato un format comunicativo “indipendente” dedicato al racconto delle regate della World Series svoltesi a Napoli nel 2013, utilizzando i principali social network e la piattaforma di active media specializzata nellโattivitร di crowdfunding (raccolta fondi), petizioni e democrazia partecipativa con oltre 320mila utenti unici. Il racconto e le cronache dellโevento attraverso i social network hanno fatto emergere i problemi e le questioni legate alla cittร .
Nellโaprile 2013, lโoperazione ha raggiunto 1.959.172 utenti unici e ha fatto registrare 25.500 interazioni (like, commenti e condivisioni) sui social media, con una concentrazione particolare nella settimana delle regate. Significativo รจ il paragone con gli ascolti televisivi sulle reti pubbliche, che hanno registrato 890.000 spettatori. Il valore aggiunto dei social network, legato alla possibilitร di partecipazione attiva da parte del pubblico, emerge anche in termini di continuitร e di qualitร dellโesperienza, rivelato da una crescita settimanale di utenti pari al 412,77%.
“Nonostante la dimensione digitale dell’esperimento, – si legge nello studio – la comunitร territoriale รจ comunque in prima linea nel vivere lโevento e nel rilanciarlo attraverso le proprie attivitร online. Oltre il 55% degli utenti รจ localizzato in Campania, di cui la stragrande maggioranza รจ concentrata nella cittร di Napoli (51,21%). Tuttavia, in questa misurazione รจ necessario tener conto anche della barriera linguistica, essendo stati prodotti contenuti esclusivamente in lingua italiana”.
“Abbiamo intercettato un pubblico di quasi 2 milioni di persone e interagito con loro โ commenta il fondatore e CEO di DeRev Roberto Esposito โ. Lโopportunitร fornita dalla presenza della Coppa America Napoli รจ stata lโoccasione per mettere in piedi unโoperazione di democrazia partecipativa sul web che, garantendo la massima interazione e il confronto tra i cittadini senza filtri nรฉ etichette politiche, ha consentito unโanalisi e una riflessione dal basso sui problemi della cittร .
La percezione dellโAmericaโs Cup di Napoli riscontrata sul web รจ stata nel complesso molto positiva, ma non ha raggiunto un pubblico internazionale. La nostra analisi ha messo in evidenza come questo evento abbia risvegliato lโattenzione dellโopinione pubblica e contribuito a mettere in evidenza le potenzialitร e i problemi di una metropoli come Napoli. Qui entra in gioco la capacitร delle istituzioni locali di trasformare lโimportante vetrina offerta in una grande opportunitร per la cittร .”