In occasione della sua 44ma edizione, il piรน prestigiosoย Festival internazionale del cinema per ragazziย lanciaย Giffoni Innovation Hub, il nuovo dipartimento di ricerca e sviluppo che unisce tecnologia e creativitร per progetti artistici e startup culturali. L’incubatore e acceleratore di giovani talenti del Giffoni Film Festival diventa il luogo di condivisione e confronto, dove le buone idee in ambito artistico e culturale possono crescere ed essere realizzate.
Chiunque puรฒ presentare la propria ideaย โ che sia un’opera artistica o una startup nel settoreย della cultura โ e confrontarsi con mentor, investitori, partner, aziende e produttori da tutto il mondo: grazie alla partnership tra il Giffoni Innovation Hub e DeRev, i progetti selezionati entreranno nel programma Giffoni Idea e potranno essere finanziati attraverso il crowdfunding su www.derev.com.
Tutti iย partecipantiย saranno inoltre seguiti da un prestigioso team di mentorย โ tra cui Gianluca Dettori di dPixel, Alex Giordano di Ninja Marketing e Etnografia Digitale, Roberto Esposito di DeRev e Luca Ruju di LR Venturesย โ e parteciperanno a diversi workshop e iniziative fino adย incontrare iย potenziali investitori e produttori della loro idea.
Educazione digitale
Conย oltre 25.000 ragazzi che ogni anno partecipano al Festival, il Giffoni Innovation Hubย investe anche sull’educazione digitale e punta allo sviluppo di nuovi modelli formativiย coinvolgendo associazioni, insegnanti, istituzioni e partner tecnologici.
Lโobiettivo รจ quello di realizzareย un format condiviso che consenta allโItalia di emergere tra i protagonisti dellaย rivoluzione educativa in atto in tutto il mondo, quella che utilizza il codingย e l’insegnamento della programmazione come strumento per il salto di qualitร verso un utilizzo consapevole e costruttivo di Internet e una cultura dell’informatica nel ruolo di maker oltre che consumer. Al centro, come sempre, i piรน giovani che parteciperanno a tutte le fasi di sviluppo del progetto.
I progetti lanciati
Il Giffoni Film Festival, in corso dal 18 al 27 luglio, รจ anche l’occasione per presentare al pubblico, alla stampa e agli investitori i primi progetti selezionati dall’Innovation Hub.
La prima startup nata all’interno dell’incubatore รจ Giffoni Ideaย (giffonifilmfestival.it/idea), la piattaforma nata dalla collaborazioneย tra Giffoni Experience e DeRev per accelerare il percorso di realizzazione dei progetti e delle startup attraverso il crowdfunding e la promozione del brand Giffoni. Iย progetti che hanno giร lanciato la propria campagna diย raccolta fondi rispettano alla perfezione i valori e la filosofia del Festival:
- The Last Samuchef (derev.com/samuchef), la web series che unisce cucina e intrattenimento
- Georgia: Working on tomorrow (derev.com/georgia), il reportage fotografico a cura di Roberto Salomone
- Her (derev.com/her), il progetto fotografico di Isabella Borrelli sul corpo delle donne che hanno lottato
- Der Sandmann (derev.com/dersandmann), il cortometraggio gotico tratto dal racconto “L’uomo della sabbia”
- Ethanks (derev.com/ethanks), il social network che premia la gentilezza e la disponibilitร
ย Crowdfunding per creativi: ilย workshop di DeRev
Nel corso della 44esima edizionel del festival, inoltre, il Giffoni Innovation Hub ha organizzato una serie di workshop aperti al pubblico suย digital fabrication, crowdfunding, storytelling digitale, identitร rurale e mestieri green, smart city, mercato delle webseries e digital education.
Tra i protagonisti in questa serie di appuntamenti c’รจ anche DeRev, che giovedรฌ 24 luglio racconterร la propria esperienza inย un workshop sul Crowdfunding come strumento di finanziamento di progetti artistici e iniziative culturali: l’evento, che si terrร alle 10:30 presso il Giffoni Innovation Hub all’interno dell’Antica Ramiera di Giffoni (SA), illustrerร ai giovani artisti, associazioni, enti pubblici e fondazioni come lanciare una campagna di raccolta fondi sul web per produrre un progetto e โ allo stesso tempo โ ottenere visibilitร , feedback e partecipazione attiva dalla community di appassionati e sostenitori.
E’ possibile iscriversi e partecipare gratuitamente al workshop iscrivendosi su Facebook all’indirizzoย facebook.com/events/1505800339652637.