DeRev
  • About
  • Services
    • Strategy
    • Content
    • Engagement
    • Marketing
    • Insight
    • Fintech
  • Crowdfunding
  • Metaverse
  • Lab
  • Newsroom
  • Manifesto
  • Jobs
  • Contact
DeRev
DeRev DeRev
  • About
  • Services
    • Strategy
    • Content
    • Engagement
    • Marketing
    • Insight
    • Fintech
  • Crowdfunding
  • Metaverse
  • Lab
  • Newsroom
  • Manifesto
  • Jobs
  • Contact
  • Partnership e Best practice

Crowdfunding civico, grande successo per le 10 campagne di Coca-Cola e DeRev

  • 15 Febbraio 2017
  • 2 minute read
  • 1CONDIVISIONE
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • WhatsApp
  • Email

Si concludono con successo le campagne di raccolta fondi di “C10 – Insieme a Coca-Cola per 10 città italiane“, l’iniziativa di crowdfunding lanciata lo scorso novembre da Coca-Cola Italia in collaborazione con DeRev che ha visto la partecipazione di 10 capoluoghi italiani.

La partnership ha permesso alle associazioni e agli enti proponenti di ricevere, durante i tre mesi di raccolta, consulenza gratuita oltre a visibilità e promozione attraverso stampa, web e social media, che hanno garantito a sette progetti su dieci di raccogliere il budget necessario alla realizzazione di ciascun progetto, e che quindi hanno ricevuto anche il cofinanziamento del 50% da parte di Coca-Cola Italia.

Idee non solo belle ma anche concrete, nate per dare un reale contributo al cambiamento: “Walk the line” trasformerà i piloni della Sopraelevata di Genova in una galleria d’arte a cielo aperto, “La classe creativa” coinvolgerà i veronesi amanti della musica nella realizzazione di un album con videoclip corale e “Giro in carrozza” impegnerà i ragazzi delle scuole romane in uno spettacolo teatrale alla scoperta dei lati più divertenti e avventurosi della vita in sedia a rotelle.

Forte il supporto firmato DeRev anche per i progetti di inclusione sociale: “Bambini che insegnano ai bambini” a Bari utilizzerà il gioco come momento di integrazione sociale e culturale, “Moms meeting” metterà a disposizione delle donne immigrate uno spazio in cui fare amicizia e prendersi cura della salute e “Questa casa non è un albergo” aiuterà gli adolescenti problematici a trovare una passione da coltivare per trovare il proprio posto nel mondo.

Bellissima nella sua semplicità l’ape boutique di “Re-Use on the Road” che girerà le strade di Bologna offrendo l’opportunità di godere di un momento di svago come quello dello shopping anche a chi non può permettersi di fare acquisti.

La scelta di utilizzare il civic crowdfunding per questa iniziativa è un passo rilevante per la diffusione della sharing economy, riconosciuta dall’Unione Europea come strumento di empowerment per eccellenza. Una formula perfetta per esprimere la vocazione sempre più sentita dai cittadini, di partecipazione sociale trasparente alle attività che coinvolgono intere comunità.

Per maggiori informazioni visita il sito www.coca-colaitalia.it/c10


  • 1CONDIVISIONE
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • WhatsApp
  • Email
Articolo Precedente
Crowdfunding civico, 100% di progetti finanziati dal Comune di Soliera su DeRev
  • Partnership e Best practice

Crowdfunding civico, 100% di progetti finanziati dal Comune di Soliera su DeRev

  • 15 Febbraio 2017
LEGGI
Articolo Successivo
  • Partnership e Best practice

Mediobanca sceglie DeRev per la sua prima campagna di crowdfunding

  • 20 Febbraio 2017
LEGGI
Potrebbe interessarti
L’ufficio stampa per la brand awareness, il caso Pharmap
LEGGI
  • Partnership e Best practice

L’ufficio stampa per la brand awareness, il caso Pharmap

La comunicazione sanitaria online, il caso ASC Italia
LEGGI
  • Partnership e Best practice

La comunicazione sanitaria online, il caso ASC Italia

LEGGI
  • Partnership e Best practice

DeRev e Sella Personal Credit, strategie e scelte di una collaborazione digital di successo

Opportunità, rischi, limiti e curiosità: come va con digital e social media nel resto del mondo. 31 0
Da giorni non si fa che parlare di ChatGPT, il bot basato su intelligenza artificiale che spaventa professori, giornalisti, marketer e pseudo luddisti. E se tutto questo fasciarsi la testa fosse solo una grande incomprensione?⁠ 22 0
Negli ultimi anni le aziende parlano così spesso di sviluppo sostenibile che viene da chiedersi se si tratti di impegno autentico o trend del nostro tempo.⁠ 6 0
Un vecchio spot Vodafone recitava “è tutto intorno a te”, e oggi questo claim potrebbe applicarsi ai contenuti su YouTube. 11 0
C’era una volta Netflix prima che fosse Netflix. Eravamo tra il 2012 e il 2013, e il brand di Los Gatos era un servizio di videonoleggio e streaming online in forte ascesa. Talmente forte da permettergli di entrare nella produzione: per un breve periodo, Netflix diventò nota per resuscitare serie create da altri e date per morte (Arrested Development, The Killing, Longmire).⁠ 11 0
Il mondo digital è sempre lo specchio del mondo fisico e, a distanza di tre anni, pare che lo spettro della pandemia smetterà di infestare i social media. Certo, molti comportamenti che osserviamo oggi sulle piattaforme sono la coda lunga di necessità emerse ai tempi dei lockdown. ⁠ 11 0
DEREV

L’azienda di strategia digitale, comunicazione e marketing specializzata nella costruzione del posizionamento e della reputazione online, nel dialogo con le community sui social media e nella raccolta fondi tramite il crowdfunding.

Progettiamo e realizziamo soluzioni creative per affiancare grandi aziende, pubbliche amministrazioni, organizzazioni e personaggi pubblici nell’affrontare le loro sfide sul web, guidare i processi di innovazione e trasformazione digitale, lanciare nuovi trend topic ed essere protagonisti delle conversazioni sui social media, generando valore per sé e per i propri clienti.

52kFollowers
8.4kFollowers
1.4kFollowers
RUBRICHE
  • Company & Product News
  • Consigliati da DeRev
  • Crowdfunding
  • Eventi e Premi
  • Lab, Report & Insights
  • Partnership e Best practice
  • Rassegna stampa
  • Social media
  • Strategia digitale
POTREBBE INTERESSARTI
  • Crowdfunding civico, 100% di progetti finanziati dal Comune di Soliera su DeRev
    • Partnership e Best practice
    Crowdfunding civico, 100% di progetti finanziati dal Comune di Soliera su DeRev
    • Company & Product News
    DeRev: 1,25 milioni di investimento per la startup campana
  • Come funziona LinkedIn, l’algoritmo ad oggi e tutte le novità
    • Social media
    Come funziona LinkedIn, l’algoritmo e tutte le novità 2022
  • TikTok, come può essere utile ai brand per il marketing
    • Social media
    TikTok, come può essere utile ai brand per il marketing
DeRev S.r.l. – Via dei Mille, 1 80121 Napoli – Codice fiscale / Partita IVA: 07255501210 – Capitale sociale: €18.890,00 – REA: NA-871554

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.