DeRev
  • About
  • Services
    • Strategy
    • Content
    • Engagement
    • Marketing
    • Insight
    • Fintech
  • Crowdfunding
  • Lab
  • Newsroom
  • Press
  • Manifesto
  • Jobs
  • Contact
DeRev
DeRev DeRev
  • About
  • Services
    • Strategy
    • Content
    • Engagement
    • Marketing
    • Insight
    • Fintech
  • Crowdfunding
  • Lab
  • Newsroom
  • Press
  • Manifesto
  • Jobs
  • Contact
  • Eventi e Premi

Festival del Giornalismo Culturale, DeRev racconta crowdfunding e social media per le industrie creative

  • 21 Ottobre 2017
  • 2 minute read
  • 1CONDIVISIONE
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • WhatsApp
  • Email

Il Festival del Giornalismo Culturale è un importante appuntamento per gli operatori delle industrie culturali e creative, chiamate a riflettere, sulla base delle considerazioni dei media di settore, sulle possibili evoluzioni del rapporto col pubblico.

Invitata a rendere una testimonianza delle opportunità e dello stato dell'arte delle nuove pratiche digitali – social media e crowdfunding in testa – in relazione alle dinamiche del settore culturale, il nostro CEO Roberto Esposito ha colpito l'attenzione dei presenti in particolar modo con la rivelazione numerica di un dettaglio della più grande esperienza di crowdfunding civico in Italia: “Abbiamo chiesto 1 euro a 100.000 persone per la Città della Scienza di Napoli.”

Il dato è risuonato in modo significativo nella splendida cornice del Teatro Rossini di Pesaro, in special modo grazie alla sua contestualizzazione con le chiavi per impostare una campagna che sia in grado di raccogliere l'adesione e la partecipazione – in sintesi: il coinvolgimento reale – di una comunità che si aggreghi attorno al valore condiviso di un pezzo del patrimonio culturale comune.

Interessante la discussione, che ha visto coinvolti relatori del calibro di Prisca Cupellini della Fondazione MAXXI, Marianna Marcucci di Invasioni Digitali e Alfredo Valeri della Fondazione Civita. Si è parlato di come gli operatori culturali e le fondazioni museali possono utilizzare i canali digitali per migliorare il proprio posizionamento, fidelizzare gli utenti e raggiungere nuovi target di pubblico, coinvolgendo anche in campagne di raccolta fondi online per finanziare le proprie attività. Uno speech coerente con la vision della manifestazione, giunta ormai alla sua quinta edizione, alla quale hanno contribuito con interventi ulteriormente interessanti anche critici e giornalisti, direttori di musei e manager.

Dando ormai per scontato che gli strumenti digitali siano elementi irrinunciabili di qualsiasi strategia di valorizzazione innovativa, in campo culturale come in tutti gli altri, la differenza è data dalla capacità di visione e dalla correlativa contestualizzazione delle azioni in un quadro coerente di attività pianificate. “La strada sulla quale prosegue nel suo impegno DeRev, anche al servizio del mondo della cultura” ribadisce Roberto Esposito a corollario del suo intervento.


  • 1CONDIVISIONE
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • WhatsApp
  • Email
Articolo Precedente
  • Eventi e Premi

DeRev rappresenta l’Italia al World Festival of Youth and Students 2017 in Russia

  • 21 Ottobre 2017
LEGGI
Articolo Successivo
Come organizzare i processi di una campagna di crowdfunding | DeRev Academy #4
  • Crowdfunding

Crowdfunding, come organizzare i processi di una campagna | DeRev Academy #4

  • 22 Ottobre 2017
LEGGI
Potrebbe interessarti
Malawi, storie di diversity e inclusione a DeRev per fare la differenza
LEGGI
  • Eventi e Premi

Malawi, storie di diversity e inclusione a DeRev per fare la differenza

LEGGI
  • Eventi e Premi

Digitale, innovazione e futuro: DeRev alla seconda edizione di BiDigital

LEGGI
  • Eventi e Premi

Roberto Esposito è il keynote speaker di Toastmasters

Aggiornamenti mirati a soddisfare i nostri bisogni, anche inconsapevoli, ad affermare la nostra esistenza, a corrispondere i nostri gusti e interessi: dietro lo sforzo innovativo delle Big Tech ci siamo noi. Ogni novità risponde, e allo stesso tempo contribuisce a condizionare, l’evoluzione del nostro tempo in termini di domande, abitudini e costumi. 17 0
Mentre su Twitter Elon Musk invoca la libertà di espressione, su TikTok e YouTube crescono le lamentele per la quantità di commenti inappropriati ai post. Una situazione che ha portato i due social a prendere provvedimenti mirati.⁠ 15 0
Il primo è stato Barack Obama, quando ancora pareva fantascienza. Puntare sui social media oggi è invece uno step irrinunciabile per ogni strategia di comunicazione politica.⁠ 12 0
Opportunità, rischi, limiti e curiosità: come va con digital e social media nel resto del mondo.

#DeRev #digitale #comunicazione #socialmedia #community #comunicazionedigitale 30 0
Si chiama "doomscrolling" e ci siamo passati un po' tutti. Scorrere la home di Instagram per ore, controllare Whatsapp ogni due minuti, spiare le foto di un ex su Facebook: il doomscrolling è proprio questo, la tendenza a controllare in modo compulsivo i nostri account social, le email o i messaggi, come una vera e propria dipendenza. 17 0
Il digitale ha un grande valore perché offre ai cittadini maggiori possibilità di esercitare pienamente i diritti correlati alla cittadinanza: la comunicazione sui social media andrebbe, quindi, propriamente intesa come strumento di empowerment e abilitazione della partecipazione attiva. ⁠ 16 0
DEREV

L’azienda di strategia digitale, comunicazione e marketing specializzata nella costruzione del posizionamento e della reputazione online, nel dialogo con le community sui social media e nella raccolta fondi tramite il crowdfunding.

Progettiamo e realizziamo soluzioni creative per affiancare grandi aziende, pubbliche amministrazioni, organizzazioni e personaggi pubblici nell’affrontare le loro sfide sul web, guidare i processi di innovazione e trasformazione digitale, lanciare nuovi trend topic ed essere protagonisti delle conversazioni sui social media, generando valore per sé e per i propri clienti.

52kFollowers
4.1kFollowers
8.4kFollowers
1.4kFollowers
RUBRICHE
  • Company & Product News
  • Consigliati da DeRev
  • Crowdfunding
  • Eventi e Premi
  • Lab, Report & Insights
  • Partnership e Best practice
  • Rassegna stampa
  • Social media
  • Strategia digitale
POTREBBE INTERESSARTI
  • Comunicazione digitale, come parlare alla Generazione Z online
    • Strategia digitale
    Comunicazione digitale, come parlare alla Generazione Z online
    • Partnership e Best practice
    Mediobanca sceglie DeRev per la sua prima campagna di crowdfunding
    • Eventi e Premi
    Roberto Esposito è il keynote speaker di Toastmasters
  • Ddl Zan: la disputa social tra Renzi e Ferragnez spiegata dal CEO di DeRev
    • Partnership e Best practice
    • Rassegna stampa
    Ddl Zan: la disputa social tra Renzi e Ferragnez spiegata dal CEO di DeRev
DeRev S.r.l. – Via dei Mille, 1 80121 Napoli – Codice fiscale / Partita IVA: 07255501210 – Capitale sociale: €18.890,00 – REA: NA-871554

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Utilizziamo i cookie per fornirti un servizio più efficiente ed essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza su DeRev. Continuando a navigare su questo sito, accetti l'utilizzo dei nostri cookie.Ho capito