DeRev
  • About
  • Services
    • Strategy
    • Content
    • Engagement
    • Marketing
    • Insight
    • Fintech
  • Crowdfunding
  • Lab
  • Newsroom
  • Press
  • Manifesto
  • Jobs
  • Contact
DeRev
DeRev DeRev
  • About
  • Services
    • Strategy
    • Content
    • Engagement
    • Marketing
    • Insight
    • Fintech
  • Crowdfunding
  • Lab
  • Newsroom
  • Press
  • Manifesto
  • Jobs
  • Contact
  • Partnership e Best practice

Il Comune di Mantova sceglie DeRev per la sua piattaforma di crowdfunding civico

  • 15 Novembre 2017
  • 2 minute read
  • 1CONDIVISIONE
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • WhatsApp
  • Email

Il Comune di Mantova sceglie DeRev per lanciare la sua piattaforma di crowdfunding civico Co-Mantova che consentirà a scuole, imprenditori e associazioni di promuovere e raccogliere fondi a sostegno dei loro progetti mediante campagne dedicate. Il sito è uno strumento applicativo che rientra nel progetto di digital social innovation promosso dalle amministrazioni locali nell'ambito del più ampio disegno di promozione delle energie civiche in un piano strategico ispirato alla sharing economy.

Grazie alla partnership con DeRev, tutte le campagne selezionate – legate a progetti mirati al miglioramento della qualità della vita delle comunità territoriali, nella fattispecie incluse nel comprensorio della Provincia di Mantova con tutti i suoi Comuni – riceveranno consulenza gratuita, visibilità e promozione attraverso stampa, web e social media. Ad ulteriore consolidamento del progetto, il Comune di Mantova ha previsto lo stanziamento di 64.000 euro (suddivisi in quattro bandi da 16.000 euro ciascuno) per integrare la raccolta fondi effettuata dalle singole iniziative premiando quelle più meritevoli.

Andrea Poltronieri, referente del progetto per la città lombarda, durante la presentazione ha spiegato che “l’iniziativa vuole contribuire a far emergere le idee che spesso non trovano la strada giusta per mostrare il loro potenziale, coinvolgendo direttamente la comunità per promuoverle. Per essere presi in considerazione, i progetti devono soddisfare un solo requisito: puntare a costruire attività e iniziative che diano valore al territorio e che favoriscano la comunità. Dunque, attività con un valore sociale, culturale, civico o ambientale”.

Per DeRev – dopo il successo delle piattaforme di crowdfunding realizzate in partnership con Wind e CocaCola – è un'ulteriore passo del percorso di diffusione e sostegno del civic crowdfunding, importante strumento di empowerment delle comunità, chiamate e abilitate a diventare protagoniste dell'evoluzione positiva del territorio. Uno sviluppo coerente con la sua storia, che già annovera un riconoscimento europeo come una delle 5 principali piattaforme di crowdfunding in tema  di civic engagement, oltre all'inclusione tra i Digital Democracy Leaders ad opera di Microsoft e del Parlamento Europeo.

Il CEO di DeRev, Roberto Esposito, commenta così la nuova avventura: “L'esperienza di una piattaforma specificamente dedicata a un territorio è molto interessante, e si inserisce nel solco di quanto già realizzato – senza la formula del “white label” – in collaborazione col Comune di Soliera, che con i suoi 15.000 abitanti si è fatto laboratorio pratico di crowdfunding, con il 100% di campagne finanziate ad opera dei cittadini per iniziative di riqualificazione di spazi comuni. In quel caso i progetti sono confluiti tutti sulla piattaforma DeRev.com, mentre in questo caso la creazione di uno spazio digitale che faccia da riferimento esplicito per la comunità serve anche a catalizzare in modo esplicito le energie civiche più sane in modo continuativo”.


  • 1CONDIVISIONE
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • WhatsApp
  • Email
Articolo Precedente
I 3 motivi per cui gli utenti finanziano una campagna di crowdfunding | DeRev Academy #5
  • Crowdfunding

Crowdfunding, i 3 motivi per cui gli utenti finanziano una campagna | DeRev Academy #5

  • 5 Novembre 2017
LEGGI
Articolo Successivo
  • Crowdfunding

Crowdfunding, il valore fondamentale della coerenza nella raccolta fondi | DeRev Academy #6

  • 16 Novembre 2017
LEGGI
Potrebbe interessarti
LEGGI
  • Partnership e Best practice

DeRev e Sella Personal Credit, strategie e scelte di una collaborazione digital di successo

Il Ddl Zan sui social media, tantissimi a favore ma c'è l'effetto bolla
LEGGI
  • Partnership e Best practice
  • Rassegna stampa

Il Ddl Zan sui social media, tantissimi a favore ma c’è l’effetto bolla

Comunicazione politica, la strategia social di Salvini e Meloni analizzata per il Corriere della Sera
LEGGI
  • Partnership e Best practice
  • Rassegna stampa

Comunicazione politica, la strategia social di Salvini e Meloni analizzata per il Corriere della Sera

Aggiornamenti mirati a soddisfare i nostri bisogni, anche inconsapevoli, ad affermare la nostra esistenza, a corrispondere i nostri gusti e interessi: dietro lo sforzo innovativo delle Big Tech ci siamo noi. Ogni novità risponde, e allo stesso tempo contribuisce a condizionare, l’evoluzione del nostro tempo in termini di domande, abitudini e costumi. 17 0
Mentre su Twitter Elon Musk invoca la libertà di espressione, su TikTok e YouTube crescono le lamentele per la quantità di commenti inappropriati ai post. Una situazione che ha portato i due social a prendere provvedimenti mirati.⁠ 15 0
Il primo è stato Barack Obama, quando ancora pareva fantascienza. Puntare sui social media oggi è invece uno step irrinunciabile per ogni strategia di comunicazione politica.⁠ 12 0
Opportunità, rischi, limiti e curiosità: come va con digital e social media nel resto del mondo.

#DeRev #digitale #comunicazione #socialmedia #community #comunicazionedigitale 30 0
Si chiama "doomscrolling" e ci siamo passati un po' tutti. Scorrere la home di Instagram per ore, controllare Whatsapp ogni due minuti, spiare le foto di un ex su Facebook: il doomscrolling è proprio questo, la tendenza a controllare in modo compulsivo i nostri account social, le email o i messaggi, come una vera e propria dipendenza. 17 0
Il digitale ha un grande valore perché offre ai cittadini maggiori possibilità di esercitare pienamente i diritti correlati alla cittadinanza: la comunicazione sui social media andrebbe, quindi, propriamente intesa come strumento di empowerment e abilitazione della partecipazione attiva. ⁠ 16 0
DEREV

L’azienda di strategia digitale, comunicazione e marketing specializzata nella costruzione del posizionamento e della reputazione online, nel dialogo con le community sui social media e nella raccolta fondi tramite il crowdfunding.

Progettiamo e realizziamo soluzioni creative per affiancare grandi aziende, pubbliche amministrazioni, organizzazioni e personaggi pubblici nell’affrontare le loro sfide sul web, guidare i processi di innovazione e trasformazione digitale, lanciare nuovi trend topic ed essere protagonisti delle conversazioni sui social media, generando valore per sé e per i propri clienti.

52kFollowers
4.1kFollowers
8.4kFollowers
1.4kFollowers
RUBRICHE
  • Company & Product News
  • Consigliati da DeRev
  • Crowdfunding
  • Eventi e Premi
  • Lab, Report & Insights
  • Partnership e Best practice
  • Rassegna stampa
  • Social media
  • Strategia digitale
POTREBBE INTERESSARTI
  • La politica sui social media, l’analisi dei principali esponenti nella classifica 2021 di DeRev
    • Lab, Report & Insights
    • Rassegna stampa
    La politica sui social media, l’analisi dei principali esponenti nella classifica 2021 di DeRev
  • Come costruire una campagna di crowdfunding capace di motivare il donatore DeRev Academy
    • Crowdfunding
    Come costruire una campagna di crowdfunding capace di motivare il donatore | DeRev Academy #3
  • Il Ddl Zan sui social media, tantissimi a favore ma c'è l'effetto bolla
    • Partnership e Best practice
    • Rassegna stampa
    Il Ddl Zan sui social media, tantissimi a favore ma c’è l’effetto bolla
    • Eventi e Premi
    Social media e avvocati, DeRev al Congresso Nazionale Forense
DeRev S.r.l. – Via dei Mille, 1 80121 Napoli – Codice fiscale / Partita IVA: 07255501210 – Capitale sociale: €18.890,00 – REA: NA-871554

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Utilizziamo i cookie per fornirti un servizio più efficiente ed essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza su DeRev. Continuando a navigare su questo sito, accetti l'utilizzo dei nostri cookie.Ho capito