DeRev
  • About
  • Services
    • Strategy
    • Content
    • Engagement
    • Marketing
    • Insight
  • Alterside
  • Lab
  • Newsroom
  • Manifesto
  • Press
  • Careers
  • Contact
DeRev
DeRev DeRev
  • About
  • Services
    • Strategy
    • Content
    • Engagement
    • Marketing
    • Insight
  • Alterside
  • Lab
  • Newsroom
  • Manifesto
  • Press
  • Careers
  • Contact
Crowdfunding, il galateo di una campagna di successo | DeRev Academy #8
  • Crowdfunding

Crowdfunding, il galateo di una campagna di successo | DeRev Academy #8

  • 2 Dicembre 2017
  • 2 minute read
  • 14CONDIVISIONI
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • WhatsApp
  • Email

Nella gestione della campagna di crowdfunding è bene osservare alcune regole generali di comportamento che potremmo accomunare sotto la definizione di crowdtiquette, sulla scorta del “galateo” elaborato per le comunicazioni sul web (netiquette):

Il pubblico può concedere attenzione, ma bisogna sapersela meritare: l’atteggiamento giusto parte dall’assunto che è cortesia dell’utente interessarsi. Assecondarne le esigenze è una regola di buon senso, prima che di educazione.

La disponibilità è il principio supremo: non esistono domande stupide o inopportune. La trasparenza assoluta delle relazioni sul web impone che si dia il massimo spazio a tutte le eventuali sollecitazioni degli utenti.

Essere esaurienti vuol dire essere elastici: se qualcuno chiede di rispiegare qualcosa, non avendo capito la prima delucidazione, è importante cambiare modo di esporre, evitando di ripetere solo quello che si era detto in precedenza.

Mai rispondere fuori tempo massimo: la tempestività nel replicare a domande e interventi è indice di attenzione, presenza e cortesia, nella vita come nel crowdfunding.

Essere presenti ovunque si è scelto di essere: presidiare tutti i canali di comunicazione selezionati per condurre la comunicazione interattiva è il segno del rispetto nei confronti degli utenti.

Informare non significa importunare: aggiornare sullo stato della campagna o sui progressi del progetto è utile, inondare i canali di comunicazione con notizie ininfluenti giusto per dare una idea di abbondanza o di attivismo è controproducente.

Moderare è compito di chi gestisce la campagna: nella dimensione interattiva del web non è raro che nascano anche dibattiti e discussioni trasversali tra utenti sui canali di un progetto. Gestirne il buon andamento, chiarendo le regole di correttezza è compito di chi gestisce il canale in questione.

La crowd non è massa indistinta – lo abbiamo detto – ma somma di individualità, e tutte vanno rispettate attenendosi a delle regole coerenti di comportamento rispettoso. Dunque, non resta che mettere in pratica le indicazioni e i suggerimenti provando a creare una campagna di crowdfunding su www.derev.com!


  • 14CONDIVISIONI
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • WhatsApp
  • Email
Articolo Precedente
  • Company news

DeRev ospite all’inaugurazione della nuova sede di Flixbus Italia

  • 25 Novembre 2017
LEGGI
Articolo Successivo
  • Crowdfunding

Crowdfunding, un “pitch” per costruire la struttura della campagna | DeRev Academy #9

  • 4 Dicembre 2017
LEGGI
Potrebbe interessarti
Come fare crowdfunding, 10 step essenziali per una campagna di raccolta fondi
LEGGI
  • Crowdfunding

Come fare crowdfunding, 10 step essenziali per una campagna di raccolta fondi

Crowdfunding per le aziende, perché e come fare raccolta fondi in ottica CSR
LEGGI
  • Crowdfunding

Crowdfunding per le aziende, perché e come fare raccolta fondi in ottica CSR

Raccolta fondi, tutte le novità della piattaforma di crowdfunding DeRev
LEGGI
  • Crowdfunding

Raccolta fondi, tutte le novità della piattaforma di crowdfunding DeRev

DEREV

DeRev è l’azienda per la strategia, la comunicazione e il marketing digitale. Siamo specializzati nella gestione del posizionamento e della reputazione online, nel dialogo con le community sui social media e nella creazione di esperienze immersive in realtà virtuale e aumentata per il metaverso.

Affianchiamo grandi aziende, organizzazioni, PA e personaggi pubblici nell’interpretazione delle dinamiche online per raggiungere gli obiettivi strategici e misurarne l’efficacia, per guidare i processi di innovazione e trasformazione digitale, per lanciare nuovi trend ed essere protagonisti sui social media e nei nuovi mondi virtuali.

Realizziamo progetti, campagne e contenuti creativi personalizzati a partire dall’ascolto e dall’analisi dei gusti e delle abitudini, dei comportamenti e delle reazioni emotive, dei flussi e delle dinamiche di consumo degli utenti in Rete.

RUBRICHE
  • Company news
  • Partnership e Best practice
  • Rassegna stampa
  • Consigliati da DeRev
  • Strategia digitale
  • Content & Social media
  • Community engagement
  • Crowdfunding
  • Digital marketing
  • Report & Insights
  • Metaverso e Realtà virtuale
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli articoli del nostro blog, i consigli da parte di DeRev e restare aggiornato su digital e social media. Una volta al mese. Senza pubblicità.

Per completare la tua iscrizione, clicca sul link nella mail di conferma che ti abbiamo inviato.

52kFollowers
10kFollowers
3kFollowers


   

 

DeRev S.r.l. – Via dei Mille, 1 80121 Napoli – Via Pastrengo, 14 20159 Milano – 85 Great Portland Street, London – Codice fiscale / Partita IVA: 07255501210

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.