DeRev
  • About
  • Services
    • Strategy
    • Content
    • Engagement
    • Marketing
    • Insight
  • Alterside
  • Lab
  • Newsroom
  • Manifesto
  • Press
  • Careers
  • Contact
DeRev
DeRev DeRev
  • About
  • Services
    • Strategy
    • Content
    • Engagement
    • Marketing
    • Insight
  • Alterside
  • Lab
  • Newsroom
  • Manifesto
  • Press
  • Careers
  • Contact
  • Crowdfunding

Crowdfunding, il valore fondamentale della coerenza nella raccolta fondi | DeRev Academy #6

  • 16 Novembre 2017
  • 2 minute read
  • 21CONDIVISIONI
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • WhatsApp
  • Email

Il principio fondamentale per il successo di una raccolta fondi è la coerenza, al di là della retorica. Parliamo della mancanza di qualsiasi contraddizione e la consequenzialità degli elementi. La donazione in denaro a favore di un progetto richiede un elevato livello di fiducia da parte del pubblico, e l’unico modo di ottenerla è rispettare alcune regole d’oro, che trovino esplicazione e applicazione nei concetti portanti del crowdfunding:

Coerenza come trasparenza

La relazione tra somma richiesta e risultato indicato deve essere immediatamente e chiaramente individuabile. Il budget necessario alla realizzazione del progetto – i costi di tutti i tipi – va comunicato in modo che i donatori possano verificarne la compatibilità con quanto si intende realizzare, e deve essere ovviamente plausibile. Molte campagne hanno avuto successo perché la trasparenza è stata totale. In alcuni casi – come per esempio nelle attività creative o nei viaggi, tutte iniziative che richiedono un impiego totale del proprio tempo a discapito delle normali incombenze professionali – gli autori dichiarano esplicitamente che parte del budget è destinato al proprio decoroso sostentamento nel periodo della elaborazione, senza che ciò pregiudichi l’esito della raccolta.

Da tenere anche presente che con la ricezione della donazione in denaro l’autore è tenuto – in forza di un generale vincolo di destinazione – a impiegare la cifra solo ed esclusivamente in funzione del risultato dichiarato, come si vedrà in seguito nella sezione dedicata alla fase posteriore alla conclusione positiva di una raccolta.

Coerenza come credibilità

La reputazione è spesso il valore più consistente del patrimonio di un autore, essendo le sue competenze una garanzia per chi sostiene i suoi sforzi. Un background adeguato – con riferimento al medesimo settore per la quale si svolge la raccolta fondi – può anche comportare la possibilità di usufruire degli strumenti tecnici necessari. Accanto alle competenze, anche le motivazioni personali giocano un ruolo importante, che spesso può supplire alla mancanza di una formazione specifica. Molto conta la percezione circa la preparazione generale e la mole di informazioni acquisita da chi propone l’idea.

Coerenza come funzionalità

Il crowdfunding non è percepito come una “semplice” operazione commerciale. Le aspettative sono molto più elevate, così come il livello di attenzione in merito. L’aspetto essenziale è quello di garantire la funzionalità di mezzi e fini. Ciò significa scegliere con cura le modalità più adatte a soddisfare l’esigenza finale.


  • 21CONDIVISIONI
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • WhatsApp
  • Email
Articolo Precedente
  • Company news

Il Comune di Mantova sceglie DeRev per la sua piattaforma di crowdfunding civico

  • 15 Novembre 2017
LEGGI
Articolo Successivo
I 5 peccati capitali del crowdfunding | DeRev Academy #7
  • Crowdfunding

Crowdfunding, i 5 peccati capitali da non commettere | DeRev Academy #7

  • 21 Novembre 2017
LEGGI
Potrebbe interessarti
Come fare crowdfunding, 10 step essenziali per una campagna di raccolta fondi
LEGGI
  • Crowdfunding

Come fare crowdfunding, 10 step essenziali per una campagna di raccolta fondi

Crowdfunding per le aziende, perché e come fare raccolta fondi in ottica CSR
LEGGI
  • Crowdfunding

Crowdfunding per le aziende, perché e come fare raccolta fondi in ottica CSR

Raccolta fondi, tutte le novità della piattaforma di crowdfunding DeRev
LEGGI
  • Crowdfunding

Raccolta fondi, tutte le novità della piattaforma di crowdfunding DeRev

DEREV

DeRev è l’azienda per la strategia, la comunicazione e il marketing digitale. Siamo specializzati nella gestione del posizionamento e della reputazione online, nel dialogo con le community sui social media e nella creazione di esperienze immersive in realtà virtuale e aumentata per il metaverso.

Affianchiamo grandi aziende, organizzazioni, PA e personaggi pubblici nell’interpretazione delle dinamiche online per raggiungere gli obiettivi strategici e misurarne l’efficacia, per guidare i processi di innovazione e trasformazione digitale, per lanciare nuovi trend ed essere protagonisti sui social media e nei nuovi mondi virtuali.

Realizziamo progetti, campagne e contenuti creativi personalizzati a partire dall’ascolto e dall’analisi dei gusti e delle abitudini, dei comportamenti e delle reazioni emotive, dei flussi e delle dinamiche di consumo degli utenti in Rete.

RUBRICHE
  • Company news
  • Partnership e Best practice
  • Rassegna stampa
  • Consigliati da DeRev
  • Strategia digitale
  • Content & Social media
  • Community engagement
  • Crowdfunding
  • Digital marketing
  • Report & Insights
  • Metaverso e Realtà virtuale
Newsletter

Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli articoli del nostro blog, i consigli da parte di DeRev e restare aggiornato su digital e social media. Una volta al mese. Senza pubblicità.

Per completare la tua iscrizione, clicca sul link nella mail di conferma che ti abbiamo inviato.

52kFollowers
10kFollowers
3kFollowers


   

 

DeRev S.r.l. – Via dei Mille, 1 80121 Napoli – Via Pastrengo, 14 20159 Milano – 85 Great Portland Street, London – Codice fiscale / Partita IVA: 07255501210

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.